-->
La voce della Politica
| Basilicata. Impianti eolici e fotovoltaici, audizioni in terza Commissione |
|---|
11/09/2024 | All’attenzione della terza Commissione consiliare (Attività produttive, territorio, ambiente) convocata dal Presidente, Rocco Luigi Leone (Fratelli d’Italia), le audizioni su progetti di eolico e fotovoltaico nell’Alto Bradano
La terza Commissione consiliare, presieduta dal consigliere Leone (FdI), si è riunita questa mattina. Presso il parlamentino lucano si è discusso di energie rinnovabili con due audizioni.
La prima che si è tenuta è stata quella di Porzia Fidanza, responsabile dell’associazione Ehpa Basilicata (Associazione per la tutela dell’ambiente e della salute in Basilicata), filiale di Oppido Lucano, relativamente ai progetti autorizzati e in corso di autorizzazione di impianti eolici e fotovoltaici nella zona dell’A1to Bradano e, in particolare, nel Comune di Oppido lucano.
I Consiglieri hanno ringraziato il presidente Leone per la tempestività nel convocare la terza Commissione su un tema di elevato interesse territoriale e ambientale, legato alle autorizzazioni di impianti di energia rinnovabile in Basilicata, con esplicito riferimento a quelli dell’area dell’Alto Bradano. I Consiglieri regionali e lo stesso presidente Leone hanno convenuto di acquisire il dossier documentale, fornito dalla presidente dell’associazione Epha, Porzia Fidanza, su uno specifico iter autorizzativo riguardante un progetto di fotovoltaico ricadente in territorio di Oppido Lucano. Inoltre, tutti i componenti della Commissione hanno stabilito, di concerto con lo stesso presidente Leone, di calendarizzare e audire l’Assessore all’ambiente, Mongiello, e i Dirigenti del medesimo dipartimento, competenti su tale iter autorizzativo. In una fase successiva, è stato altresì previsto di convocare l’assessore all’Agricoltura, Cicala, e l’assessore alle Infrastrutture, Pepe, ciascuno per quanto rientrante nelle proprie materie, come emerse dalla discussione. Hanno preso la parola, oltre al Presidente Leone, Morea (Azione), Lacorazza (Pd), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Verri (M5s), Fanelli (Lega Basilicata) Marrese (Bd).
È seguita l’audizione del Sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in merito alla "sentenza del Consiglio di Stato N.07299/2024 REG. PROV. COLL. N.06894/2023 REG. RIC. – Regione Basilicata vs Rwe Renewables Italia Srl, impianto eolico 'Serra Giannina' – Castello di Monteserico, composto da 7 aerogeneratori ubicati nei comuni di Genzano di Lucania e di Banzi, per la potenza complessiva di 31,5 MW". Nella missiva con la quale la Sindaca chiedeva di essere audita, la richiesta avanzata alla Commissione consiliare è di esercitare la funzione di controllo e di indirizzo, condividendo con il Comune di Genzano ogni più utile azione tesa a salvaguardare il territorio di Monteserico.
I Consiglieri hanno proposto di procedere ad una mappatura delle richieste autorizzative attualmente in capo al dipartimento Ambiente sui progetti di energia rinnovabile. È emersa la necessità di potenziare le risorse umane che si occupano di tali procedimenti al fine di poter esercitare tempestivamente anche le funzioni di controllo.
Sono intervenuti, oltre al Presidente Leone (FdI), Morea (Azione), Lacorazza (Pd), Verri (M5s), Fanelli (Lega Basilicata) Marrese (Bd).
Hanno partecipato ai lavori della terza Commissione, il Presidente Leone (FI), i consiglieri Verri (M5s), Aliandro (FI), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Fanelli (Lega Basilicata), Lacorazza (Pd). Marrese (Bd), Morea (Azione). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|