-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Impianti eolici e fotovoltaici, audizioni in terza Commissione

11/09/2024

All’attenzione della terza Commissione consiliare (Attività produttive, territorio, ambiente) convocata dal Presidente, Rocco Luigi Leone (Fratelli d’Italia), le audizioni su progetti di eolico e fotovoltaico nell’Alto Bradano
La terza Commissione consiliare, presieduta dal consigliere Leone (FdI), si è riunita questa mattina. Presso il parlamentino lucano si è discusso di energie rinnovabili con due audizioni.
La prima che si è tenuta è stata quella di Porzia Fidanza, responsabile dell’associazione Ehpa Basilicata (Associazione per la tutela dell’ambiente e della salute in Basilicata), filiale di Oppido Lucano, relativamente ai progetti autorizzati e in corso di autorizzazione di impianti eolici e fotovoltaici nella zona dell’A1to Bradano e, in particolare, nel Comune di Oppido lucano.
I Consiglieri hanno ringraziato il presidente Leone per la tempestività nel convocare la terza Commissione su un tema di elevato interesse territoriale e ambientale, legato alle autorizzazioni di impianti di energia rinnovabile in Basilicata, con esplicito riferimento a quelli dell’area dell’Alto Bradano. I Consiglieri regionali e lo stesso presidente Leone hanno convenuto di acquisire il dossier documentale, fornito dalla presidente dell’associazione Epha, Porzia Fidanza, su uno specifico iter autorizzativo riguardante un progetto di fotovoltaico ricadente in territorio di Oppido Lucano. Inoltre, tutti i componenti della Commissione hanno stabilito, di concerto con lo stesso presidente Leone, di calendarizzare e audire l’Assessore all’ambiente, Mongiello, e i Dirigenti del medesimo dipartimento, competenti su tale iter autorizzativo. In una fase successiva, è stato altresì previsto di convocare l’assessore all’Agricoltura, Cicala, e l’assessore alle Infrastrutture, Pepe, ciascuno per quanto rientrante nelle proprie materie, come emerse dalla discussione. Hanno preso la parola, oltre al Presidente Leone, Morea (Azione), Lacorazza (Pd), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Verri (M5s), Fanelli (Lega Basilicata) Marrese (Bd).
È seguita l’audizione del Sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in merito alla "sentenza del Consiglio di Stato N.07299/2024 REG. PROV. COLL. N.06894/2023 REG. RIC. – Regione Basilicata vs Rwe Renewables Italia Srl, impianto eolico 'Serra Giannina' – Castello di Monteserico, composto da 7 aerogeneratori ubicati nei comuni di Genzano di Lucania e di Banzi, per la potenza complessiva di 31,5 MW". Nella missiva con la quale la Sindaca chiedeva di essere audita, la richiesta avanzata alla Commissione consiliare è di esercitare la funzione di controllo e di indirizzo, condividendo con il Comune di Genzano ogni più utile azione tesa a salvaguardare il territorio di Monteserico.

I Consiglieri hanno proposto di procedere ad una mappatura delle richieste autorizzative attualmente in capo al dipartimento Ambiente sui progetti di energia rinnovabile. È emersa la necessità di potenziare le risorse umane che si occupano di tali procedimenti al fine di poter esercitare tempestivamente anche le funzioni di controllo.
Sono intervenuti, oltre al Presidente Leone (FdI), Morea (Azione), Lacorazza (Pd), Verri (M5s), Fanelli (Lega Basilicata) Marrese (Bd).
Hanno partecipato ai lavori della terza Commissione, il Presidente Leone (FI), i consiglieri Verri (M5s), Aliandro (FI), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Fanelli (Lega Basilicata), Lacorazza (Pd). Marrese (Bd), Morea (Azione).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/06/2025 - Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Leonardo Morlino

“La notizia della morte di Leonardo Morlino colpisce profondamente la nostra comunità. Nato a Montemurro, ha saputo portare il pensiero lucano nel cuore del dibattito internazionale sulla democrazia, i diritti, le istituzioni. Non è comune che un accademico riesca a influenz...-->continua

20/06/2025 - Alta velocità nel Lagonegrese. Lacorazza: Assessore Pepe giunto a più miti consigli.

Prendiamo atto dell’interessamento, anche se tardivo, dell’Assessore Pepe che ha finalmente deciso di confrontarsi con i Sindaci del Lagonegrese su temi e sulle problematiche legate all’Alta velocità nella zona sud.

Una vicenda su cui da tre mesi chie...-->continua

20/06/2025 - Cina-Italia: Cestari, una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina

Per dare seguito alla missione in Cina di novembre 2024, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in pieno svolgimento una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina, in particolare per la tecnologia gre...-->continua

20/06/2025 - Lorenzo Midili nominato Vice Commissario provinciale di Viterbo per ''Noi Moderati''

Il movimento politico Noi Moderati annuncia la nomina di Lorenzo Midili, esperto in innovazione e cybersecurity, quale Vice Commissario provinciale di Viterbo, rafforzando così la propria presenza e il radicamento nel territorio della Tuscia. Classe 1995, orig...-->continua

20/06/2025 - Noscorie. Nucleare in Basilicata: convegno a Matera mentre la Regione tace su scorie e bonifiche

L’associazione NoScorie denuncia che nel programma POC della Regione Basilicata compare il patrocinio a un convegno sul nucleare previsto il 20 giugno a Matera, promosso da Confindustria, Università della Basilicata e Cluster Energia. In una regione che da dec...-->continua

19/06/2025 - Provincia di Matera amplia i servizi per i pendolari: attivata una nuova fermata bus presso centro Enea di Rotondella

Nel piazzale del centro Enea della Trisaia di Rotondella si amplia l’offerta dei servizi ai pendolari.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ha infatti reso noto che è stata attivata, d’intesa con il Cotrab e su richiesta dell’ENEA, u...-->continua

19/06/2025 - Policoro (MT), Biogas: prosegue la protesta dell’associazione “Difendiamo il Territorio”

Come cittadini policoresi che tutti i giorni vivono e investono sul territorio, siamo in attesa della decisione della Regione Basilicata sulla possibilità di rivedere l’autorizzazione concessa il 30 dicembre 2024 per la realizzazione di una centrale a Biogas i...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo