-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Impianti eolici e fotovoltaici, audizioni in terza Commissione

11/09/2024

All’attenzione della terza Commissione consiliare (Attività produttive, territorio, ambiente) convocata dal Presidente, Rocco Luigi Leone (Fratelli d’Italia), le audizioni su progetti di eolico e fotovoltaico nell’Alto Bradano
La terza Commissione consiliare, presieduta dal consigliere Leone (FdI), si è riunita questa mattina. Presso il parlamentino lucano si è discusso di energie rinnovabili con due audizioni.
La prima che si è tenuta è stata quella di Porzia Fidanza, responsabile dell’associazione Ehpa Basilicata (Associazione per la tutela dell’ambiente e della salute in Basilicata), filiale di Oppido Lucano, relativamente ai progetti autorizzati e in corso di autorizzazione di impianti eolici e fotovoltaici nella zona dell’A1to Bradano e, in particolare, nel Comune di Oppido lucano.
I Consiglieri hanno ringraziato il presidente Leone per la tempestività nel convocare la terza Commissione su un tema di elevato interesse territoriale e ambientale, legato alle autorizzazioni di impianti di energia rinnovabile in Basilicata, con esplicito riferimento a quelli dell’area dell’Alto Bradano. I Consiglieri regionali e lo stesso presidente Leone hanno convenuto di acquisire il dossier documentale, fornito dalla presidente dell’associazione Epha, Porzia Fidanza, su uno specifico iter autorizzativo riguardante un progetto di fotovoltaico ricadente in territorio di Oppido Lucano. Inoltre, tutti i componenti della Commissione hanno stabilito, di concerto con lo stesso presidente Leone, di calendarizzare e audire l’Assessore all’ambiente, Mongiello, e i Dirigenti del medesimo dipartimento, competenti su tale iter autorizzativo. In una fase successiva, è stato altresì previsto di convocare l’assessore all’Agricoltura, Cicala, e l’assessore alle Infrastrutture, Pepe, ciascuno per quanto rientrante nelle proprie materie, come emerse dalla discussione. Hanno preso la parola, oltre al Presidente Leone, Morea (Azione), Lacorazza (Pd), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Verri (M5s), Fanelli (Lega Basilicata) Marrese (Bd).
È seguita l’audizione del Sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in merito alla "sentenza del Consiglio di Stato N.07299/2024 REG. PROV. COLL. N.06894/2023 REG. RIC. – Regione Basilicata vs Rwe Renewables Italia Srl, impianto eolico 'Serra Giannina' – Castello di Monteserico, composto da 7 aerogeneratori ubicati nei comuni di Genzano di Lucania e di Banzi, per la potenza complessiva di 31,5 MW". Nella missiva con la quale la Sindaca chiedeva di essere audita, la richiesta avanzata alla Commissione consiliare è di esercitare la funzione di controllo e di indirizzo, condividendo con il Comune di Genzano ogni più utile azione tesa a salvaguardare il territorio di Monteserico.

I Consiglieri hanno proposto di procedere ad una mappatura delle richieste autorizzative attualmente in capo al dipartimento Ambiente sui progetti di energia rinnovabile. È emersa la necessità di potenziare le risorse umane che si occupano di tali procedimenti al fine di poter esercitare tempestivamente anche le funzioni di controllo.
Sono intervenuti, oltre al Presidente Leone (FdI), Morea (Azione), Lacorazza (Pd), Verri (M5s), Fanelli (Lega Basilicata) Marrese (Bd).
Hanno partecipato ai lavori della terza Commissione, il Presidente Leone (FI), i consiglieri Verri (M5s), Aliandro (FI), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Fanelli (Lega Basilicata), Lacorazza (Pd). Marrese (Bd), Morea (Azione).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo