-->
La voce della Politica
| Bardi: Zes unica e Zes cultura, grandi opportunità |
|---|
9/09/2024 | L’obiettivo è calibrare al meglio le opportunità offerte dalla Zes unica del Mezzogiorno. Il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, ritiene che la Zona economica speciale rappresenti una grande opportunità per il Sud e per il territorio lucano. Occorre, però, evitare dislivelli e disomogeneità tra la Basilicata e le altre regioni interessate. Di qui l’appello lanciato dallo stesso Bardi al neo coordinatore della Zes unica, Giuseppe Romano: “Occorre equiparare gli incentivi tra tutte le regioni evitando differenze tra le aree della zona speciale”. Richiesta che ha riecheggiato questa mattina sulla nave MSC “World Europa”, ancorata al Molo Angioino di Napoli, dove si è svolta la cerimonia del premio “Alfieri del Made in Italy”, promosso dal Forum Italiano dell’Export. Nel cuore dell’evento si è svolta una tavola rotonda a cui hanno partecipato, oltre al presidente Bardi, il governatore pugliese Michele Emiliano e il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, per parlare di prospettive in un Sud che produce qualità e innovazione restando ancorato alle proprie tradizioni.
Nel corso dell’incontro Bardi ha ricordato che il 18 dicembre 2023 ha inviato una lettera al ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, nella quale ha chiesto l’istituzione di una Zes speciale della cultura 4.0 di Matera: “L’idea nasce – ha spiegato Bardi – dalla volontà di consolidare e rilanciare l’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura, candidando la città e la Basilicata a luogo produttivo della cultura”. Una proposta innovativa che candida il territorio lucano a laboratorio nazionale: “Abbiamo intenzione di dare vita ad un modello replicabile per tracciare la linea italiana dell’industria culturale e creativa”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|