-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: Zes unica e Zes cultura, grandi opportunità

9/09/2024

L’obiettivo è calibrare al meglio le opportunità offerte dalla Zes unica del Mezzogiorno. Il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, ritiene che la Zona economica speciale rappresenti una grande opportunità per il Sud e per il territorio lucano. Occorre, però, evitare dislivelli e disomogeneità tra la Basilicata e le altre regioni interessate. Di qui l’appello lanciato dallo stesso Bardi al neo coordinatore della Zes unica, Giuseppe Romano: “Occorre equiparare gli incentivi tra tutte le regioni evitando differenze tra le aree della zona speciale”. Richiesta che ha riecheggiato questa mattina sulla nave MSC “World Europa”, ancorata al Molo Angioino di Napoli, dove si è svolta la cerimonia del premio “Alfieri del Made in Italy”, promosso dal Forum Italiano dell’Export. Nel cuore dell’evento si è svolta una tavola rotonda a cui hanno partecipato, oltre al presidente Bardi, il governatore pugliese Michele Emiliano e il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, per parlare di prospettive in un Sud che produce qualità e innovazione restando ancorato alle proprie tradizioni.

Nel corso dell’incontro Bardi ha ricordato che il 18 dicembre 2023 ha inviato una lettera al ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, nella quale ha chiesto l’istituzione di una Zes speciale della cultura 4.0 di Matera: “L’idea nasce – ha spiegato Bardi – dalla volontà di consolidare e rilanciare l’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura, candidando la città e la Basilicata a luogo produttivo della cultura”. Una proposta innovativa che candida il territorio lucano a laboratorio nazionale: “Abbiamo intenzione di dare vita ad un modello replicabile per tracciare la linea italiana dell’industria culturale e creativa”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/08/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Boccia e Bubbico abbiamo ricordato la stagione della buona politica''

Si è conclusa ieri sera a Senise l’iniziativa “La Politica e il Bene Comune: quale futuro per la Basilicata?” promossa nell’ambito della rassegna “Estate in Piazza” dal Gruppo Consiliare Regionale Basilicata Casa Comune.
Sul palco, dopo il saluto della Sindaca Eleonora C...-->continua

31/08/2025 - Dissesto idrogeologico, Bolognetti: stragi dimenticate nel Paese delle eterne emergenze

Dal 1900 ad oggi il nostro paese, un paese senza memoria e senza governo reale del territorio, ha fatto registrare oltre 13.000 morti a causa di frane, inondazioni e alluvioni.
Se è pur vero che, come afferma la Protezione civile, ci sono "fattori natural...-->continua

31/08/2025 - Cupparo: libro sen. Mario Di Nubila Uno spaccato della politica francavillese

Il libro del sen.Mario Di Nubila è una testimonianza viva, un racconto che appartiene profondamente alla comunità francavillese, perché intreccia le nostre esistenze con quella del nostro paese. Uno spaccato della politica francavillese che diventa affresco di...-->continua

31/08/2025 - Lettera Vescovi su aree interne: Tortorelli (Uil), serve un progetto di cooperazione tra tutti i soggetti sociali

“Condividiamo l’appello dei vescovi lucani - che chiedono uno sguardo diverso sulle aree interne -contenuto nella lettera aperta indirizzata al Governo e al Parlamento, sottoscritta insieme a vescovi di altre regioni del Sud. Il documento contiene valutazioni,...-->continua

29/08/2025 - Caposale: 'Oltre ai nuovi modelli serva un'ampia gamma di motorizzazioni'

La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al m...-->continua

29/08/2025 - La FIALS Basilicata guarda avanti con determinazione e coesione

La Segreteria Regionale FIALS Basilicata prende atto delle dimissioni della Segretaria Regionale Luciana Bellitti ed esprime profonda gratitudine per l’impegno profuso in questi anni con serietà, dedizione e spirito di servizio.

La sua esperienza ha ...-->continua

29/08/2025 - Sindaco di Maratea: ''spero che Pepe resti al nostro fianco''

Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dove...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo