-->
La voce della Politica
Chiorazzo e Verri:modifica all'ordinamento amministrativo del consiglio ed evitare ulteriori aumenti dei costi |
---|
9/09/2024 | “Abbiamo proposto al Presidente Pittella di ritirare la delibera con la quale sono state effettuate modifiche all’ordinamento amministrativo del consiglio regionale che determinano un significativo aumento dei costi per il personale dipendente e per i collaboratori esterni da assegnare alle segreterie particolari dell’Ufficio di Presidenza”.
È quanto hanno richiesto con una nota congiunta il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo (BCC) ed il Consigliere Segretario Viviana Verri (M5S) che hanno sottolineato come da un’attenta analisi è emerso che le modifiche intervenute per effetto del deliberato approvato determinano un aumento di spesa per il ricorso ad ulteriore personale dipendente e collaboratori esterni per almeno 500 mila euro annui.
“Bisogna evitare che l’esordio di questa legislatura sia caratterizzato unicamente da una serie di proposte di legge, provvedimenti e modifiche ad assetti organizzativi che determinano un aumento vertiginoso dei costi a carico del bilancio regionale per il personale e per il funzionamento istituzionale, stimabili complessivamente in oltre un milione di euro. Il tutto mentre in Basilicata dilagano povertà, disoccupazione giovanile e femminile, spopolamento, vertenze industriali con conseguenti perdite di posti di lavoro, problematiche che dovrebbero impegnare senza sosta i vertici istituzionali della nostra regione. Assistiamo invece ad una continua proliferazione di provvedimenti finalizzati piuttosto ad accontentare ed ampliare le filiere elettorali di coloro che antepongono le esigenze di consenso al bene comune.
Abbiamo già dimostrato, hanno concluso i consiglieri, di non aderire a tali comportamenti ritenendoli sprezzanti degli interessi sociali della comunità lucana e continueremo ad impegnarci per riportare al centro dell'agenda politica della giunta e del consiglio regionale le attese di crescita economica e benessere sociale dei lucani”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|