-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Verri:modifica all'ordinamento amministrativo del consiglio ed evitare ulteriori aumenti dei costi

9/09/2024

“Abbiamo proposto al Presidente Pittella di ritirare la delibera con la quale sono state effettuate modifiche all’ordinamento amministrativo del consiglio regionale che determinano un significativo aumento dei costi per il personale dipendente e per i collaboratori esterni da assegnare alle segreterie particolari dell’Ufficio di Presidenza”.

È quanto hanno richiesto con una nota congiunta il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo (BCC) ed il Consigliere Segretario Viviana Verri (M5S) che hanno sottolineato come da un’attenta analisi è emerso che le modifiche intervenute per effetto del deliberato approvato determinano un aumento di spesa per il ricorso ad ulteriore personale dipendente e collaboratori esterni per almeno 500 mila euro annui.

“Bisogna evitare che l’esordio di questa legislatura sia caratterizzato unicamente da una serie di proposte di legge, provvedimenti e modifiche ad assetti organizzativi che determinano un aumento vertiginoso dei costi a carico del bilancio regionale per il personale e per il funzionamento istituzionale, stimabili complessivamente in oltre un milione di euro. Il tutto mentre in Basilicata dilagano povertà, disoccupazione giovanile e femminile, spopolamento, vertenze industriali con conseguenti perdite di posti di lavoro, problematiche che dovrebbero impegnare senza sosta i vertici istituzionali della nostra regione. Assistiamo invece ad una continua proliferazione di provvedimenti finalizzati piuttosto ad accontentare ed ampliare le filiere elettorali di coloro che antepongono le esigenze di consenso al bene comune.

Abbiamo già dimostrato, hanno concluso i consiglieri, di non aderire a tali comportamenti ritenendoli sprezzanti degli interessi sociali della comunità lucana e continueremo ad impegnarci per riportare al centro dell'agenda politica della giunta e del consiglio regionale le attese di crescita economica e benessere sociale dei lucani”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/08/2025 - Caposale: 'Oltre ai nuovi modelli serva un'ampia gamma di motorizzazioni'

La ripresa lavorativa allo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi non ha portato grandi novità.
La vecchia Jeep Compass è, ormai, andata in “pensione”, la nuova deve ancora entrare in produzione, semaforo verde, invece, per la DS 8, anche se al momento si scont...-->continua

29/08/2025 - La FIALS Basilicata guarda avanti con determinazione e coesione

La Segreteria Regionale FIALS Basilicata prende atto delle dimissioni della Segretaria Regionale Luciana Bellitti ed esprime profonda gratitudine per l’impegno profuso in questi anni con serietà, dedizione e spirito di servizio.

La sua esperienza ha ...-->continua

29/08/2025 - Sindaco di Maratea: ''spero che Pepe resti al nostro fianco''

Prendo atto, con grande soddisfazione, della vicinanza dell’assessore Pepe ai sindaci del Lagonegrese, per niente scontata, vista la sua nota vicinanza al Ministro delle Infrastrutture, e spero resti al nostro fianco anche se le istanze del territorio non dove...-->continua

29/08/2025 - Cupparo: con Basilaureati 6 meuro per i giovani

“I Giovani di Forza Italia, come tutti i giovani lucani, ci chiedono un impegno maggiore contro la fuga dei giovani dalla nostra regione. Raccogliamo la loro sollecitazione come la loro proposta di un piano straordinario, che intendiamo discutere ed approfondi...-->continua

28/08/2025 - “Estate in piazza”, il 31 agosto a Senise

Prosegue la rassegna “Estate in piazza”, promossa dal Gruppo consiliare regionale di Basilicata Casa Comune. Dopo gli incontri dedicati alla legalità e alla politica come bene comune, il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema decisivo per la vita dei citta...-->continua

28/08/2025 - Fuga giovane da Ipm Potenza: Di Giacomo, evasione sulla 'fiducia dello Stato'

“La fuga del giovane 17enne dall’Istituto Minorile di Potenza è l’emulazione di quanto accade nei penitenziari dove siamo al 700% di casi in più di evasioni sulla “fiducia dello Stato”, vale a dire grazie ai permessi”. Così Aldo Di Giacomo segretario generale ...-->continua

28/08/2025 - Turismo, Ferrigni (Fisascat Cisl): confronto con la Regione per i lavoratori

«La recente approvazione da parte della Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, del nuovo avviso pubblico rivolto alle imprese del settore turistico per il potenziamento e la qualificazione dell’...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo