-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Verri:modifica all'ordinamento amministrativo del consiglio ed evitare ulteriori aumenti dei costi

9/09/2024

“Abbiamo proposto al Presidente Pittella di ritirare la delibera con la quale sono state effettuate modifiche all’ordinamento amministrativo del consiglio regionale che determinano un significativo aumento dei costi per il personale dipendente e per i collaboratori esterni da assegnare alle segreterie particolari dell’Ufficio di Presidenza”.

È quanto hanno richiesto con una nota congiunta il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo (BCC) ed il Consigliere Segretario Viviana Verri (M5S) che hanno sottolineato come da un’attenta analisi è emerso che le modifiche intervenute per effetto del deliberato approvato determinano un aumento di spesa per il ricorso ad ulteriore personale dipendente e collaboratori esterni per almeno 500 mila euro annui.

“Bisogna evitare che l’esordio di questa legislatura sia caratterizzato unicamente da una serie di proposte di legge, provvedimenti e modifiche ad assetti organizzativi che determinano un aumento vertiginoso dei costi a carico del bilancio regionale per il personale e per il funzionamento istituzionale, stimabili complessivamente in oltre un milione di euro. Il tutto mentre in Basilicata dilagano povertà, disoccupazione giovanile e femminile, spopolamento, vertenze industriali con conseguenti perdite di posti di lavoro, problematiche che dovrebbero impegnare senza sosta i vertici istituzionali della nostra regione. Assistiamo invece ad una continua proliferazione di provvedimenti finalizzati piuttosto ad accontentare ed ampliare le filiere elettorali di coloro che antepongono le esigenze di consenso al bene comune.

Abbiamo già dimostrato, hanno concluso i consiglieri, di non aderire a tali comportamenti ritenendoli sprezzanti degli interessi sociali della comunità lucana e continueremo ad impegnarci per riportare al centro dell'agenda politica della giunta e del consiglio regionale le attese di crescita economica e benessere sociale dei lucani”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati e mirati verso...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo