-->
La voce della Politica
| Basilicata. Investimenti al Sud, Napoli: “Bene parole ministro Urso” |
|---|
5/09/2024 | "Quanto dichiarato in una intervista a mezzo stampa dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, conferma la priorità del Mezzogiorno nell’azione del governo Meloni, perché fondamentale per lo sviluppo del Paese e dell’Europa. Sulla Politica industriale, mai come ora, il Governo ha non solo ridato slancio alla siderurgia (vedi Ilva), per primo ha predisposto (in Europa) un piano sull’Aerospace, ha rilanciato il comparto della tecnologia (microchip e conduttori), oltre a mettere in sicurezza, salvaguardando alcuni comparti tra i più importanti”. È quanto dichiara Michele Napoli, capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale.
“La Basilicata – precisa il capogruppo - è per vocazione centrale dal punto di vista orografico, altresì snodo importantissimo per lo sviluppo delle direttrici in tema di produzione e occupazione con focus sull’innovazione. Oltre alla ZES unica, il nostro territorio si candida quale alveo naturale per ospitare le imprese che investono al Sud. Riguardo a Stellantis, il Governo ha messo in atto il più importante piano di ammodernamento dell’automotive: 1 mld di euro per sostituire il parco auto (Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3), ha creato l’area di crisi e l'azienda si è impegnata a realizzare il quinto modello nello stabilimento di Melfi”.
“La maggioranza Bardi segue questa e altre vicende, pienamente rivestita del ruolo responsabile di facilitatore affinché – continua Napoli - gli esistenti e i nuovi potenziali player nazionali ed esteri abbiano tutte le condizioni ideali, dai servizi immateriali alle infrastrutture, per contribuire non solo al loro business quanto avviare asset di crescita a beneficio della terra lucana”.
“I tavoli di confronto con parti datoriali e sociali sono solo il primo passo, inoltre, per recepire istanze preventive ma anche e soprattutto - conclude il capogruppo di FDI - condividere i provvedimenti utili e necessari per raggiungere gli obiettivi prefissi. Un lavoro in coerenza con i principi di trasparenza, affidabilità e capacità, pietra miliare della buona politica". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|