-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Esposito (Cgil): “Per Tis e RMI unica strada è forestazione”

2/09/2024

“L’assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata porti avanti il progetto di stabilizzazione dei lavoratori ex Reddito minimo di inserimento ed ex Tis accogliendo la proposta dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Ribadiamo che la strada percorribile per garantire occupazione, salario e diritti a questa vasta platea di lavoratori è il loro impiego nei cantieri forestali”. Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito. “La proposta del sindacato – continua Esposito - è frutto di un lungo studio e approfondimento e di una lunga concertazione delle parti sociali con l’assessorato, che ha visto anche l’impegno dei funzionari del dipartimento. Riteniamo quindi doveroso da parte del neo assessore Cupparo riprendere quella proposta nel segno di una continuità necessaria ai lavoratori e al settore. La forestazione è l’unica proposta in grado di garantire a questa platea di lavoratori le giornate minime necessarie a copertura del salario ma anche dei contributi utili all’ottenimento della pensione e di tutti i diritti acquisiti con il contratto collettivo nazionale idraulico forestale, comprese ferie e malattie. Si faccia quindi presto e si porti a compimento l’iter già intrapreso nella passata legislatura, completando la bozza di legge a cui già si stava lavorando. Intravedere altre strade significa ripartire da zero e allungare i tempi di una vertenza che necessita risposte immediate”, conclude Esposito.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo in programma i...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo