La voce della Politica
Ex Rmi e Tis. Cupparo: raccogliere le aspettative dei lavoratori |
---|
30/08/2024 | “Nella ricerca di soluzioni di stabilità per la platea dei lavoratori ex Rmi e Tis, come ho sostenuto nell’incontro di mercoledì scorso, c’è bisogno di condivisione e sostegno dei lavoratori interessati, dei soggetti sociali in campo, le organizzazioni sindacali e dei partiti tutti, di maggioranza e di opposizione”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo che valuta positivamente le dichiarazioni dei consiglieri del Pd Cifarelli e Lacorazza ai quali in particolare ricorda “di aver espresso valutazioni sulla necessità, proprio per la caratteristica eterogenea della platea, di non indirizzare ogni sforzo ed impegno per la continuità e stabilità lavorativa solo sulla forestazione. Anzi – prosegue Cupparo - ho voluto richiamare i sindaci alla collaborazione perché numerosi di questi lavoratori sono impiegati in attività di pubblica utilità dalle Amministrazioni Comunali e, come è stato ribadito da alcuni di essi al Tavolo di mercoledì, non sempre con compiti e mansioni previsti dai Progetti. Ho chiesto, dunque, ai sindacati di raccogliere le aspettative dei lavoratori per arrivare già al prossimo tavolo del 5 settembre con un primo screening di disponibilità. In attesa di avere le proposte annunciate dai consiglieri del Pd – conclude Cupparo - rinnovo l’invito a ripiegarci su quella che è una priorità: il reperimento delle risorse finanziarie nella consapevolezza che comunque le royalties derivanti dall’estrazione petrolifera non saranno sufficienti. E su questo aspetto dobbiamo essere tutti d’accordo nell’individuare scelte che rivestano carattere di urgenza sociale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|