-->
La voce della Politica
| Marrese,Lacorazza,Cifarelli:“Sul TPL la Giunta si assuma proprie responsabilità' |
|---|
27/08/2024 | Leggiamo con stupore le dichiarazioni dell’Assessore e Vicepresidente della Giunta Regionale Pasquale Pepe sul tema del trasporto pubblico locale con le quali si autoassolve sulla difficile situazione del Trasporto pubblico locale.
Vogliamo ricordare all’Assessore che è il Vicepresidente leghista di una Giunta che ha operato nei passati cinque anni nei quali l'assessorato ai trasporti è sempre stato nelle mani della Lega di cui lui è coordinatore regionale, e che quindi non può non avere responsabilità sullo stato odierno del TPL e sulla gara andata deserta che significa tempo e risorse sprecate per mancanza di visione e lungimiranza.
Leggiamo anche comunicati di ex assessori leghisti critici rispetto alle politiche del governo Bardi. È troppo comodo e semplice essere contemporaneamente governo e opposizione al governo.
Condividiamo la denuncia, fatta nei giorni scorsi, dal Segretario della CGIL Mega sulla situazione del trasporto ferroviario in Basilicata che ad un anno dal blackout, che ha visto nell’estate scorsa la chiusura totale di tutte le linee ferroviarie lucane, non è affatto migliorata e nonostante un contratto di servizio firmato dalla Regione di 32 Milioni di euro continuano a circolare mezzi vecchi e inadeguati all’utenza.
Ribadiamo la nostra posizione che comprende la necessità di costruire un nuovo piano dei trasporti locali ed un nuovo piano di esercizio che tenga conto delle esigenze nuove della comunità lucana in un contesto socio-economico profondamente mutato, e che questo piano metta al primo posto i bisogni della popolazione e non quelli di questa o quella azienda. Nello stesso tempo, però, vigileremo affinché Bardi, Pepe&c. non perdano tempo in chiacchiere prorogando sine die un contratto oramai fuori contesto storico.
Partendo dall’attenzione alle categorie fragili,al trasporto gratuito per gli studenti e rafforzando i collegamenti extraregionali con gli aeroporti di Pontecagnano, Foggia e Bari.
Su queste basi siamo disponibili al dialogo, ma l’attuale Giunta Regionale non finga di cadere dal pero e si assuma la responsabilità del governo degli scorsi cinque anni. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|