-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: Corrispondo alle parole di Marcello Pittella, sospendendo anche lo sciopero della fame

27/08/2024

In questo momento penso al 2 ottobre, giorno in cui si celebra la giornata mondiale della nonviolenza. Quella nonviolenza che è dialogo, tentativo di trasferire forza e consapevolezza al tuo interlocutore. Ma in Basilicata la giornata mondiale della nonviolenza la celebriamo oggi, perché oggi siamo tutti più “ricchi”. Ho alimentato per 25 lunghi giorni un’azione gandhiana per chiedere l’istituzione del Garante dei detenuti, che io avrei chiamato Garante della “Comunità penitenziaria, e per chiedere il rispetto del diritto umano alla conoscenza. L’ho fatto attraverso il Digiuno, che prevede la sola assunzione di acqua (17 giorni) e attraverso lo sciopero della fame, che prevede l’assunzione di appena 300 calorie/die (8 giorni). Il digiuno l’ho sospeso ieri (26 agosto) per onorare e corrispondere alla decisione del Tgr Basilicata e del suo caporedattore, Gennaro Cosentino, di informare gli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo delle posizioni espresse da Vito Bardi e Marcello Pittella sull’istituzione della figura del Garante dei detenuti. Oggi voglio e debbo onorare le preziose parole del Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, sospendendo anche lo sciopero della fame e quindi sospendendo in toto l’azione nonviolenta.
A volte sì può e si deve rischiare la vita e la salute contro la morte. La morte della Costituzione, la morte dello Stato di diritto democratico, di diritti umani fondamentali.
Con Giacomo Matteotti, ancora e ancora, ripeto: "LA LIBERTÀ È COME L'ARIA. FINCHÈ C'È NEMMENO TE NE ACCORGI. MA QUANDO MANCA È COME SE MANCASSE LA VITA".
La nonviolenza è vita; vita che si contrappone alla morte della democrazia, alla morte del diritto di un popolo a poter conoscere per deliberare, alla morte della giustizia. La mia critica è sempre critica agli atti e non ad personam, agli atti e alle omissioni.
Con-vincere (vincere con, assieme e non contro) è una bella parola come la parola compagno, che nella sua etimologia significa colui che spartisce il pane con un altro. E noi tutti il “pane” e il “vino” dei diritti umani lo abbiamo spartito e dobbiamo spartirlo.
Sì, oggi siamo tutti più ricchi. Ricchi non di ori e di averi, ma di beni preziosi e immateriali che fanno la cifra delle nostre vite e della vita delle nostre comunità.
In un documento che continuo ad avere a cuore, perché vive nel mio DNA, c’è scritto: “Proclama il diritto e la legge … proclama nel loro rispetto la fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni, proclama il dovere alla disobbedienza, alla non-collaborazione, alla obiezione di coscienza, alle supreme forme di lotta nonviolenta per la difesa, con la vita, della vita, del diritto, della legge”.
Grazie Marcello, grazie Vito, grazie Gennaro; grazie a quella stampa lucana, che ha accompagnato questa iniziativa per non farla spegnere e morire, e grazie a coloro che hanno firmato la lettera/appello indirizzata alla Rai e al Presidente della Repubblica.
SPES CONTRA SPEM!
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo