-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: Corrispondo alle parole di Marcello Pittella, sospendendo anche lo sciopero della fame

27/08/2024

In questo momento penso al 2 ottobre, giorno in cui si celebra la giornata mondiale della nonviolenza. Quella nonviolenza che è dialogo, tentativo di trasferire forza e consapevolezza al tuo interlocutore. Ma in Basilicata la giornata mondiale della nonviolenza la celebriamo oggi, perché oggi siamo tutti più “ricchi”. Ho alimentato per 25 lunghi giorni un’azione gandhiana per chiedere l’istituzione del Garante dei detenuti, che io avrei chiamato Garante della “Comunità penitenziaria, e per chiedere il rispetto del diritto umano alla conoscenza. L’ho fatto attraverso il Digiuno, che prevede la sola assunzione di acqua (17 giorni) e attraverso lo sciopero della fame, che prevede l’assunzione di appena 300 calorie/die (8 giorni). Il digiuno l’ho sospeso ieri (26 agosto) per onorare e corrispondere alla decisione del Tgr Basilicata e del suo caporedattore, Gennaro Cosentino, di informare gli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo delle posizioni espresse da Vito Bardi e Marcello Pittella sull’istituzione della figura del Garante dei detenuti. Oggi voglio e debbo onorare le preziose parole del Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, sospendendo anche lo sciopero della fame e quindi sospendendo in toto l’azione nonviolenta.
A volte sì può e si deve rischiare la vita e la salute contro la morte. La morte della Costituzione, la morte dello Stato di diritto democratico, di diritti umani fondamentali.
Con Giacomo Matteotti, ancora e ancora, ripeto: "LA LIBERTÀ È COME L'ARIA. FINCHÈ C'È NEMMENO TE NE ACCORGI. MA QUANDO MANCA È COME SE MANCASSE LA VITA".
La nonviolenza è vita; vita che si contrappone alla morte della democrazia, alla morte del diritto di un popolo a poter conoscere per deliberare, alla morte della giustizia. La mia critica è sempre critica agli atti e non ad personam, agli atti e alle omissioni.
Con-vincere (vincere con, assieme e non contro) è una bella parola come la parola compagno, che nella sua etimologia significa colui che spartisce il pane con un altro. E noi tutti il “pane” e il “vino” dei diritti umani lo abbiamo spartito e dobbiamo spartirlo.
Sì, oggi siamo tutti più ricchi. Ricchi non di ori e di averi, ma di beni preziosi e immateriali che fanno la cifra delle nostre vite e della vita delle nostre comunità.
In un documento che continuo ad avere a cuore, perché vive nel mio DNA, c’è scritto: “Proclama il diritto e la legge … proclama nel loro rispetto la fonte insuperabile di legittimità delle istituzioni, proclama il dovere alla disobbedienza, alla non-collaborazione, alla obiezione di coscienza, alle supreme forme di lotta nonviolenta per la difesa, con la vita, della vita, del diritto, della legge”.
Grazie Marcello, grazie Vito, grazie Gennaro; grazie a quella stampa lucana, che ha accompagnato questa iniziativa per non farla spegnere e morire, e grazie a coloro che hanno firmato la lettera/appello indirizzata alla Rai e al Presidente della Repubblica.
SPES CONTRA SPEM!
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo