-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cittadinanza, Cavallo (Cisl): ‘’Basta battaglie ideologiche’’

27/08/2024

«Ius culturae e Ius scholae sono percorsi che da tempo la Cisl indica come soluzione per ampliare la cittadinanza e favorire una reale integrazione basata sulla condivisione di diritti e doveri». È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo secondo cui «è un dovere morale riconoscere la cittadinanza italiana ai figli di migranti nati in Italia, che vivono in Italia e frequentano scuole italiane. Si tratta di una soluzione di buon senso in un paese che ha costruito il proprio benessere sui sacrifici degli emigranti e che oggi deve affrontare le sfide e le conseguenze della crisi demografica. È arrivato il momento di smetterla con le battaglie ideologiche e mettersi intorno ad un tavolo per fare una riforma condivisa e ambiziosa che allinei la legislazione sulla cittadinanza ad un contesto sociale e culturale che è profondamente cambiato. Ci sono interi comparti della nostra economia che si fermerebbero senza il contributo dei lavoratori e delle lavoratrici migranti. Per fare la lotta allo sfruttamento serve aprire un grande dibattito su cosa significhi oggi essere cittadino, su come garantire l’accesso ai diritti sociali fondamentali e su come costruire una società realmente accogliente e inclusiva. Bene dunque la discussione che si è aperta sulla cittadinanza, con l’auspicio di un processo ampio e partecipato per una riforma realmente condivisa», conclude Cavallo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/04/2025 - Oggi l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata con leader nazionale Guarini

Si è svolto oggi a Picerno l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale nazionale Davide Guarini. Rinnovata la segreteria regionale che sarà composta da Michelangelo Ferrigni (segretario generale), Emanuela Sardone e Anna Capasso. Le sf...-->continua

1/04/2025 - Progetto Saap: incontro in Regione con Cupparo

L’assessore ha ricordato che è stata autorizzata l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021. Ex Tis e Rmi: definito un emendamento che consente alla platea di passare nell'at...-->continua

1/04/2025 - Pisticci: L’Amministrazione sostiene il Teatro dei Calanchi e la Residenza Creativa 2025

L'Amministrazione di Pisticci esprime il proprio apprezzamento per la gestione del Teatro dei Calanchi (TDC) e per il prezioso contributo culturale che offre al nostro territorio. Recentemente sono state aperte le candidature per la Residenza Creativa 2025, ul...-->continua

1/04/2025 - La Regione investe sulla “Medicina di genere”

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione ...-->continua

1/04/2025 - Sanità, sì al Piano di qualificazione del personale

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”. Il Piano, finanziato con circa 5 milioni d...-->continua

1/04/2025 - Chiorazzo (BCC): "Bonus Gas tra conguagli, spopolamento e assenza di progetti No

"La risposta fornita dalla Regione Basilicata alla mia interrogazione conferma in modo inequivocabile le gravi contraddizioni dell'operato del governo regionale e dei soggetti attuatori della misura del Bonus Gas". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del...-->continua

1/04/2025 -  PD Melfi: Marco Zampino è il nuovo segretario cittadino

Si è svolto nella giornata di ieri, domenica 30 marzo 2025, presso il Centro Culturale “Francesco Saverio Nitti”, il congresso cittadino del Partito Democratico di Melfi. Una giornata partecipata e ricca di interventi, che ha rappresentato non solo un momento ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo