-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cittadinanza, Cavallo (Cisl): ‘’Basta battaglie ideologiche’’

27/08/2024

«Ius culturae e Ius scholae sono percorsi che da tempo la Cisl indica come soluzione per ampliare la cittadinanza e favorire una reale integrazione basata sulla condivisione di diritti e doveri». È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo secondo cui «è un dovere morale riconoscere la cittadinanza italiana ai figli di migranti nati in Italia, che vivono in Italia e frequentano scuole italiane. Si tratta di una soluzione di buon senso in un paese che ha costruito il proprio benessere sui sacrifici degli emigranti e che oggi deve affrontare le sfide e le conseguenze della crisi demografica. È arrivato il momento di smetterla con le battaglie ideologiche e mettersi intorno ad un tavolo per fare una riforma condivisa e ambiziosa che allinei la legislazione sulla cittadinanza ad un contesto sociale e culturale che è profondamente cambiato. Ci sono interi comparti della nostra economia che si fermerebbero senza il contributo dei lavoratori e delle lavoratrici migranti. Per fare la lotta allo sfruttamento serve aprire un grande dibattito su cosa significhi oggi essere cittadino, su come garantire l’accesso ai diritti sociali fondamentali e su come costruire una società realmente accogliente e inclusiva. Bene dunque la discussione che si è aperta sulla cittadinanza, con l’auspicio di un processo ampio e partecipato per una riforma realmente condivisa», conclude Cavallo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo