-->
La voce della Politica
| Cittadinanza, Cavallo (Cisl): ‘’Basta battaglie ideologiche’’ |
|---|
27/08/2024 | «Ius culturae e Ius scholae sono percorsi che da tempo la Cisl indica come soluzione per ampliare la cittadinanza e favorire una reale integrazione basata sulla condivisione di diritti e doveri». È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo secondo cui «è un dovere morale riconoscere la cittadinanza italiana ai figli di migranti nati in Italia, che vivono in Italia e frequentano scuole italiane. Si tratta di una soluzione di buon senso in un paese che ha costruito il proprio benessere sui sacrifici degli emigranti e che oggi deve affrontare le sfide e le conseguenze della crisi demografica. È arrivato il momento di smetterla con le battaglie ideologiche e mettersi intorno ad un tavolo per fare una riforma condivisa e ambiziosa che allinei la legislazione sulla cittadinanza ad un contesto sociale e culturale che è profondamente cambiato. Ci sono interi comparti della nostra economia che si fermerebbero senza il contributo dei lavoratori e delle lavoratrici migranti. Per fare la lotta allo sfruttamento serve aprire un grande dibattito su cosa significhi oggi essere cittadino, su come garantire l’accesso ai diritti sociali fondamentali e su come costruire una società realmente accogliente e inclusiva. Bene dunque la discussione che si è aperta sulla cittadinanza, con l’auspicio di un processo ampio e partecipato per una riforma realmente condivisa», conclude Cavallo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico
Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:
Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento
La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua |
|
|
|
|