-->
La voce della Politica
Trasporto pubblico locale, Pepe: “Lavorare bene per dare una prospettiva subito” |
---|
27/08/2024 | “In merito alla gara sul Trasporto pubblico locale andata deserta, credo sia il caso di trasformare in energie propositive le valutazioni critiche su un problema che ha radici datate. Bisogna fare presto e bisogna fare bene per superare le difficoltà. Il tema è complesso e chiama in causa un ampio ventaglio di esigenze. Pertanto, sarà indispensabile, sin da subito, un confronto con i sindacati di categoria e il Consiglio regionale”.
Lo dichiara Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione civile della Regione Basilicata.
“Ringrazio quanti, con onestà intellettuale, hanno voluto sollevarmi dalle responsabilità, visto che ricopro la carica di assessore da un mese e mezzo, mentre l’appuntamento della gara viene da molto lontano. Ma a questo punto i personalismi dovrebbero essere messi da parte e convergere verso un rilancio del sistema dei trasporti. Bisogna anzitutto comprendere in maniera dettagliata, senza esprimere giudizi aprioristici, perché non sono state avanzate candidature. In tal modo eviteremo di correre rischi nel prosieguo delle azioni da intraprendere”.
Oggi l’assessore incontrerà Suarb (Stazione unica appaltante) e Ufficio trasporti per approfondire le criticità fin qui emerse e analizzare i bacini d’utenza. Successivamente si aprirà il confronto con i sindacati e il Consiglio regionale.
“Ciò che mi anima – aggiunge Pepe – è la volontà di offrire ai lucani una mobilità del futuro, come dovrebbe essere e come sarà da qui al 2050. Bisogna immaginare una Basilicata di prospettiva, pur nell’urgenza di partire subito, con collegamenti avanzati garantiti da mezzi efficienti e risorse umane da valorizzare. Dobbiamo ottimizzare l’offerta e dare alle imprese opportunità di sviluppo, perché non dobbiamo dimenticare che il settore dei trasporti impiega un numero importante di donne e uomini e anche a loro, oltre che ai pendolari, bisogna dare risposte serie, efficaci e immediate. C’è stato un problema, ma siamo qui per affrontarlo con lo stesso piglio con cui, da alcune settimane, anche in questa torrida estate, abbiamo dialogato con i nostri interlocutori istituzionali per accelerare i tempi di realizzazione delle infrastrutture e dei servizi per i lucani”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|