-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto pubblico locale, Pepe: “Lavorare bene per dare una prospettiva subito”

27/08/2024

“In merito alla gara sul Trasporto pubblico locale andata deserta, credo sia il caso di trasformare in energie propositive le valutazioni critiche su un problema che ha radici datate. Bisogna fare presto e bisogna fare bene per superare le difficoltà. Il tema è complesso e chiama in causa un ampio ventaglio di esigenze. Pertanto, sarà indispensabile, sin da subito, un confronto con i sindacati di categoria e il Consiglio regionale”.

Lo dichiara Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione civile della Regione Basilicata.

“Ringrazio quanti, con onestà intellettuale, hanno voluto sollevarmi dalle responsabilità, visto che ricopro la carica di assessore da un mese e mezzo, mentre l’appuntamento della gara viene da molto lontano. Ma a questo punto i personalismi dovrebbero essere messi da parte e convergere verso un rilancio del sistema dei trasporti. Bisogna anzitutto comprendere in maniera dettagliata, senza esprimere giudizi aprioristici, perché non sono state avanzate candidature. In tal modo eviteremo di correre rischi nel prosieguo delle azioni da intraprendere”.

Oggi l’assessore incontrerà Suarb (Stazione unica appaltante) e Ufficio trasporti per approfondire le criticità fin qui emerse e analizzare i bacini d’utenza. Successivamente si aprirà il confronto con i sindacati e il Consiglio regionale.

“Ciò che mi anima – aggiunge Pepe – è la volontà di offrire ai lucani una mobilità del futuro, come dovrebbe essere e come sarà da qui al 2050. Bisogna immaginare una Basilicata di prospettiva, pur nell’urgenza di partire subito, con collegamenti avanzati garantiti da mezzi efficienti e risorse umane da valorizzare. Dobbiamo ottimizzare l’offerta e dare alle imprese opportunità di sviluppo, perché non dobbiamo dimenticare che il settore dei trasporti impiega un numero importante di donne e uomini e anche a loro, oltre che ai pendolari, bisogna dare risposte serie, efficaci e immediate. C’è stato un problema, ma siamo qui per affrontarlo con lo stesso piglio con cui, da alcune settimane, anche in questa torrida estate, abbiamo dialogato con i nostri interlocutori istituzionali per accelerare i tempi di realizzazione delle infrastrutture e dei servizi per i lucani”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo