-->
La voce della Politica
| Basilicata. I consiglieri di minoranza: “Costi politica restano priorità ” |
|---|
22/08/2024 | “La stampa ha, giustamente, attenzionato il provvedimento recentemente approvato dalla maggioranza in Consiglio regionale che ha abolito l’obbligo di rendicontare 1950 euro (obbligo di rendicontazione avviato con Pdl primo firmatario Lacorazza X Legislatura) e aumentato l’importo delle somme a disposizione per le spese dei collaboratori dei gruppi consiliari”.
E’ quanto pongono in rilievo i consiglieri di opposizione Verri e Araneo (M5s), Cifarelli e Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Angelo Chiorazzo e Gianmichele Vizziello (Bcc).
“Va rimarcato - continuano - che la minoranza si è astenuta dal votare il provvedimento, poiché il contenimento dei costi della politica resta una priorità così anche il sostegno e il supporto all’attività dei gruppi e dei consiglieri che hanno limitate risorse umane, soprattutto se giustamente retribuite, rispetto alla più consistete macchina amministrativa e politica di cui dispone il Governo della Regione. Quest’ultimo aspetto è stato alla base dell’iniziale condivisione della proposta di legge da parte della consigliera Verri, componente dell’ufficio di presidenza, avendone ravvisato uno strumento utile a potenziare l’attività dei gruppi consiliari, se ben utilizzato (va precisato che si tratta di somme che vengono attribuite ai gruppi solo ed esclusivamente in funzione dell’assunzione di personale, in assenza della quale rimangono nella disponibilità dell’ente e non del singolo consigliere)”.
“Diverso è il tema – sottolineano i consiglieri - che attiene al venire meno della rendicontazione di parte dei rimborsi, per i quali noi intendiamo mantenere volontariamente l’impegno ad utilizzare almeno un terzo delle somme per il compenso ai collaboratori personali, non avvalendoci della facoltà di utilizzarli liberamente.
Queste le ragioni – spiegano i consiglieri - che hanno indotto la consigliera Verri a prendere le distanze dal provvedimento già in commissione e la minoranza tutta ad astenersi sia in commissione sia in Consiglio quando il provvedimento è giunto, in maniera molto frettolosa, in Aula ed è stato approvato, è bene chiarirlo, dalla sola maggioranza.
Ribadiamo la nostra netta contrarietà a qualsiasi scelta, presente o futura – aggiungono i consiglieri firmatari del documento - che vada nella direzione di aumentare le spese della politica, diversamente da quanto voluto da Pittella e dalla sua maggioranza come atto inaugurale della legislatura, e auspichiamo che venga attuata la disposizione contenuta nell’articolo 34 dello Statuto provando a mettere meglio nelle condizioni le opposizioni di esercitare il proprio ruolo. Questo tema c’è. Il rafforzamento delle collaborazioni ai gruppi può essere affrontato con dipendenti regionali o di altre pubbliche amministrazioni? Con quali procedure e quali costi? Sono i temi – concludono - che abbiamo posto e sui quali vorremmo confrontarci”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un atteggiamento re...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|