-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. I consiglieri di minoranza: “Costi politica restano priorità ”

22/08/2024

“La stampa ha, giustamente, attenzionato il provvedimento recentemente approvato dalla maggioranza in Consiglio regionale che ha abolito l’obbligo di rendicontare 1950 euro (obbligo di rendicontazione avviato con Pdl primo firmatario Lacorazza X Legislatura) e aumentato l’importo delle somme a disposizione per le spese dei collaboratori dei gruppi consiliari”.

E’ quanto pongono in rilievo i consiglieri di opposizione Verri e Araneo (M5s), Cifarelli e Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Angelo Chiorazzo e Gianmichele Vizziello (Bcc).

“Va rimarcato - continuano - che la minoranza si è astenuta dal votare il provvedimento, poiché il contenimento dei costi della politica resta una priorità così anche il sostegno e il supporto all’attività dei gruppi e dei consiglieri che hanno limitate risorse umane, soprattutto se giustamente retribuite, rispetto alla più consistete macchina amministrativa e politica di cui dispone il Governo della Regione. Quest’ultimo aspetto è stato alla base dell’iniziale condivisione della proposta di legge da parte della consigliera Verri, componente dell’ufficio di presidenza, avendone ravvisato uno strumento utile a potenziare l’attività dei gruppi consiliari, se ben utilizzato (va precisato che si tratta di somme che vengono attribuite ai gruppi solo ed esclusivamente in funzione dell’assunzione di personale, in assenza della quale rimangono nella disponibilità dell’ente e non del singolo consigliere)”.

“Diverso è il tema – sottolineano i consiglieri - che attiene al venire meno della rendicontazione di parte dei rimborsi, per i quali noi intendiamo mantenere volontariamente l’impegno ad utilizzare almeno un terzo delle somme per il compenso ai collaboratori personali, non avvalendoci della facoltà di utilizzarli liberamente.

Queste le ragioni – spiegano i consiglieri - che hanno indotto la consigliera Verri a prendere le distanze dal provvedimento già in commissione e la minoranza tutta ad astenersi sia in commissione sia in Consiglio quando il provvedimento è giunto, in maniera molto frettolosa, in Aula ed è stato approvato, è bene chiarirlo, dalla sola maggioranza.

Ribadiamo la nostra netta contrarietà a qualsiasi scelta, presente o futura – aggiungono i consiglieri firmatari del documento - che vada nella direzione di aumentare le spese della politica, diversamente da quanto voluto da Pittella e dalla sua maggioranza come atto inaugurale della legislatura, e auspichiamo che venga attuata la disposizione contenuta nell’articolo 34 dello Statuto provando a mettere meglio nelle condizioni le opposizioni di esercitare il proprio ruolo. Questo tema c’è. Il rafforzamento delle collaborazioni ai gruppi può essere affrontato con dipendenti regionali o di altre pubbliche amministrazioni? Con quali procedure e quali costi? Sono i temi – concludono - che abbiamo posto e sui quali vorremmo confrontarci”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo