-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mongiello: incontro sulla vertenza Apea a Potenza

12/08/2024

Sopravvivenza dell’Apea e messa in sicurezza degli 11 dipendenti a tempo indeterminato dell’Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Potenza. Con questo proposito, stamattina, nella sede dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica a Potenza, l’assessore regionale Laura Mongiello ha incontrato una delegazione di sindacati e dipendenti di Apea. Oltre all’assessore Mongiello erano presenti il segretario generale della Uil Basilicata, Enrico Tortorelli, il segretario generale della Filcams Cgil Potenza, Michele Sannazzaro, il segretario generale della Camera del Lavoro della Cgil di Potenza. Vincenzo Esposito, il segretario della Feneal Uil di Potenza, Bruno Serrone, l’amministratrice di Apea, Annalisa Ala, l’ingegner Vincenzo Molinari e la dottoressa Caterina Lacerra rispettivamente Rsa della Cgil e della Uil.

I sindacati hanno ribadito all’assessore la preoccupazione per il destino dell’Agenzia provinciale che svolge, tra le altre cose, un servizio di interesse generale per conto della Regione nell’ambito di “Operazione Caldaia Sicura” insieme ad attività di supporto tecnico agli Uffici provinciali Ambiente, alle Istruttorie Aua e alla Pianificazione Territoriale. L’assessore da parte sua ha assicurato la massima attenzione alla questione che riguarda il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Al margine dell’incontro l’assessore regionale all’Ambiente e Transizione energetica, Mongiello ha dichiarato: “Ho recepito le preoccupazioni legittime dei sindacati e dei dipendenti. Va trovata una soluzione nel più breve tempo possibile anche per garantire all’Agenzia di continuare la propria missione di tutela e monitoraggio. Ho già allertato gli uffici al fine di studiare le vie di uscita a questa vertenza”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milioni inizialmente ...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo