-->
La voce della Politica
| Cupparo: rendere accessibile il turismo a persone con disabilità |
|---|
9/08/2024 | “In piena stagione turistica è motivo di soddisfazione verificare l’attività di operatori ed imprese che quotidianamente lavorano per rendere accessibile a tutti il nostro meraviglioso territorio”. Così l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo al termine della visita svolta oggi agli hub di Metaponto e Policoro, nell’ambito del progetto di turismo inclusivo “Basilicata for All”. L’iniziativa mira a promuovere l’offerta turistica per persone con disabilità, ad adeguare infrastrutture, sostenere servizi accessibili, nonché a consentire l’inclusione di persone con disabilità nel mercato del lavoro.
“Ho espresso i complimenti a tutti quelli che lavorano per dare vita a destinazioni di grande fascino ed impatto culturale che siano accessibili anche a persone con disabilità, bambini e anziani”. Cupparo ha riferito che Il Ministro per le Disabilità, di concerto con i ministri dell’Economia, del Lavoro e del Turismo, ha firmato nei giorni scorsi il decreto sui criteri di riparto del Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo.
Si tratta di 50 milioni di euro che saranno destinati alle Regioni per il finanziamento di interventi, individuati attraverso la selezione di progetti, volti a promuovere il turismo accessibile attraverso azioni finalizzate a una piena accessibilità ai servizi turistici nella zona, nell’area o nell’infrastruttura destinataria dell’intervento e un’offerta di tirocini per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e/o di formazione per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.
Le Regioni potranno realizzare i progetti in forma singola, in collaborazione con altri enti pubblici e/o con enti del Terzo settore. “Sono risorse finanziarie che – afferma Cupparo – utilizzeremo a sostegno dei progetti come quelli di Policoro e Metaponto. Ho sempre creduto nel valore di imprese sociali sia per le attività svolte che per l’opportunità di occupazione attraverso un’offerta di tirocini per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e/o di formazione per la tutela dei diritti delle persone con disabilità” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|