-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CPR Palazzo San Gervasio, Interrogazione parlamentare di Lomuti (M5S)

9/08/2024

I Cpr sono centri di detenzione amministrativa dove vengono trattenuti i migranti sottoposti a un ordine di espulsione, in attesa di essere rimpatriati. Fino a quel momento, chi vi è trattenuto deve considerarsi ospite dello Stato Italiano.

Per questo, la morte del giovane 19enne Oussama Bellmaan non può essere chiusa come un fatto normale, come qualcosa che può capitare.

E se lo scenario è quello del CPR di Palazzo SG, a maggior ragione oggi dobbiamo fare chiarezza sull’accaduto, sia sotto l’aspetto giudiziario e sia sotto quello politico e istituzionale.

Lasciamo lavorare con la massima fiducia la Procura di Potenza che è intervenuta confermando alcune circostanze che denunciavamo da tempo e cioè a Palazzo San Gervasio non si è in linea con lo standard di sicurezza della salute che sia degno di uno Stato civile.

Altro punto rilevante che è emerso dai primi rilievi degli inquirenti, riguarda l’assenza di un medico nel lasso di tempo in cui è accaduto il decesso del giovane extracomunitario, fermato e portato nel Centro di permanenza per il rimpatrio il 24 maggio.

Da allora restava detenuto in attesa di rimpatrio.

Alcuni giorni fa veniva ricoverato all’Ospedale San Carlo di Potenza per un tentativo di suicidio. Poi sarebbe stato riportato nel Cpr, senza che qualcuno monitorasse la sua condizione.

La versione ufficiale è quella di morte per arresto cardiaco, anche se la Procura, almeno al momento, non esclude alcun tipo di reato, compreso l’omicidio colposo o doloso.

La stessa procura che dice che in teoria, sul ragazzo nel Cpr doveva esserci un controllo, ma che al momento dei rilievi fatti, lunedì, era presente un solo infermiere, deputato al controllo di 104 ospiti.

Inoltre, il ragazzo, lunedì mattina doveva sottoporsi ad una terapia medica ma non si è presentato, senza che però nessuno lo richiamasse.

Il CPR di Palazzo San Gervasio è già stato al centro di indagini e di scandali, tant’è che nello scorso mese di luglio, si sono concluse le indagini preliminari sulla passata gestione, con avvisi notificati a 26 persone, tra medici, gestori, avvocati e agenti delle forze dell’ordine: i reati ipotizzati sono, a vario titolo, maltrattamenti, truffa ai danni dello Stato, corruzione, frode in pubbliche forniture e altri.





Il 20 gennaio 2023 ci pensava la famosa trasmissione televisiva “Striscia la Notizia”, a far vedere a tutta l’Italia le condizioni disumane in cui vivono i detenuti in attesa di rimpatrio.

Personalmente ho visitato più volte quel posto. Nel febbraio 2023 ho presentato una interrogazione al ministro Piantedosi per fare chiarezza sulla vicenda ma il Ministro ha scelto di non rispondere.

Durante i lavori d’aula dell’altra sera ho annunciato che presenterò una seconda interrogazione per fare chiarezza su quanto accaduto e che sarà accompagnata da una lettera che scriverò al Presidente della Camera affinchè intervenga su un ministro che non può più restare in silenzio sul CPR di Palazzo San Gervasio.

Quel centro deve chiudere.

Oggi un padre e una madre piangono un figlio di 19 anni, morto mentre era ospite dello Stato Italiano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo