-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sezioni Primavera, avviata la fase di erogazione dei contributi

2/08/2024

Il Dipartimento Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, nelle more dell’approvazione del bilancio regionale, ha inviato una comunicazione al Direttore della Programmazione e Risorse Finanziarie per segnalare l’urgenza di liquidare i fondi ai beneficiari dell’Avviso Pubblico “sezioni primavera” chiedendo, in via eccezionale, l’anticipazione della somma complessiva di € 2.084.024,13 (su un importo complessivo di circa 2.369.000,00 eur) per procedere all’avvio della fase di erogazione dei fondi destinati ai soggetti privati che accolgono nelle proprie strutture più di 500 bambini e bambine nella fascia 24-36 mesi.

“Questa anticipazione - ha dichiarato l’assessore regionale con delega alla Salute, Politiche per la persona e PNRR, Cosimo Latronico - consentirà la prosecuzione dei servizi a partire dal nuovo imminente anno educativo sostenendo le esigenze delle famiglie e delle attività dei soggetti privati che operano in un ambito dell’economia sociale particolarmente importante come quello dell’area socio educativa per la prima infanzia, un settore che, durante e dopo la pandemia Covid-19, ha subito importanti ripercussioni negative a seguito di un’emergenza sanitaria, ma anche economica e sociale”.

In totale l’Avviso approvato con D.G.R. n.909/2023 “Avviso Pubblico "Contributo per le Sezioni Primavera private per il potenziamento e il miglioramento della qualità dell’offerta di servizi educativi destinati ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi" finanzierà 102 istanze di contributo a valere su tre annualità educative.

“Con questa misura - ha aggiunto Latronico - intendiamo sostenere l’incremento dell’offerta e della qualità dei servizi sull’intero territorio regionale al fine di garantire a tutte le bambine e i bambini, dalla nascita ai sei anni, l’offerta di un sistema integrato di educazione e di istruzione di qualità in grado di favorire lo sviluppo di potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, per superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, etniche e culturali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo