La voce della Politica
Sezioni Primavera, avviata la fase di erogazione dei contributi |
---|
2/08/2024 | Il Dipartimento Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, nelle more dell’approvazione del bilancio regionale, ha inviato una comunicazione al Direttore della Programmazione e Risorse Finanziarie per segnalare l’urgenza di liquidare i fondi ai beneficiari dell’Avviso Pubblico “sezioni primavera” chiedendo, in via eccezionale, l’anticipazione della somma complessiva di € 2.084.024,13 (su un importo complessivo di circa 2.369.000,00 eur) per procedere all’avvio della fase di erogazione dei fondi destinati ai soggetti privati che accolgono nelle proprie strutture più di 500 bambini e bambine nella fascia 24-36 mesi.
“Questa anticipazione - ha dichiarato l’assessore regionale con delega alla Salute, Politiche per la persona e PNRR, Cosimo Latronico - consentirà la prosecuzione dei servizi a partire dal nuovo imminente anno educativo sostenendo le esigenze delle famiglie e delle attività dei soggetti privati che operano in un ambito dell’economia sociale particolarmente importante come quello dell’area socio educativa per la prima infanzia, un settore che, durante e dopo la pandemia Covid-19, ha subito importanti ripercussioni negative a seguito di un’emergenza sanitaria, ma anche economica e sociale”.
In totale l’Avviso approvato con D.G.R. n.909/2023 “Avviso Pubblico "Contributo per le Sezioni Primavera private per il potenziamento e il miglioramento della qualità dell’offerta di servizi educativi destinati ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi" finanzierà 102 istanze di contributo a valere su tre annualità educative.
“Con questa misura - ha aggiunto Latronico - intendiamo sostenere l’incremento dell’offerta e della qualità dei servizi sull’intero territorio regionale al fine di garantire a tutte le bambine e i bambini, dalla nascita ai sei anni, l’offerta di un sistema integrato di educazione e di istruzione di qualità in grado di favorire lo sviluppo di potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, per superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, etniche e culturali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una misura di grande...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Clima di intimidazione a Lavello, l’allarme di ''Siamo Lavello''
«Siamo sinceramente allarmati dal clima squadristico che sta soffocando Lavello». A lanciare l’allarme è il gruppo consiliare di minoranza “Siamo Lavello”, che denuncia con forza un clima crescente di intimidazione e discriminazione politica, alimentato – seco...-->continua |
|
|
|