-->
La voce della Politica
| Sezioni Primavera, avviata la fase di erogazione dei contributi |
|---|
2/08/2024 | Il Dipartimento Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, nelle more dell’approvazione del bilancio regionale, ha inviato una comunicazione al Direttore della Programmazione e Risorse Finanziarie per segnalare l’urgenza di liquidare i fondi ai beneficiari dell’Avviso Pubblico “sezioni primavera” chiedendo, in via eccezionale, l’anticipazione della somma complessiva di € 2.084.024,13 (su un importo complessivo di circa 2.369.000,00 eur) per procedere all’avvio della fase di erogazione dei fondi destinati ai soggetti privati che accolgono nelle proprie strutture più di 500 bambini e bambine nella fascia 24-36 mesi.
“Questa anticipazione - ha dichiarato l’assessore regionale con delega alla Salute, Politiche per la persona e PNRR, Cosimo Latronico - consentirà la prosecuzione dei servizi a partire dal nuovo imminente anno educativo sostenendo le esigenze delle famiglie e delle attività dei soggetti privati che operano in un ambito dell’economia sociale particolarmente importante come quello dell’area socio educativa per la prima infanzia, un settore che, durante e dopo la pandemia Covid-19, ha subito importanti ripercussioni negative a seguito di un’emergenza sanitaria, ma anche economica e sociale”.
In totale l’Avviso approvato con D.G.R. n.909/2023 “Avviso Pubblico "Contributo per le Sezioni Primavera private per il potenziamento e il miglioramento della qualità dell’offerta di servizi educativi destinati ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi" finanzierà 102 istanze di contributo a valere su tre annualità educative.
“Con questa misura - ha aggiunto Latronico - intendiamo sostenere l’incremento dell’offerta e della qualità dei servizi sull’intero territorio regionale al fine di garantire a tutte le bambine e i bambini, dalla nascita ai sei anni, l’offerta di un sistema integrato di educazione e di istruzione di qualità in grado di favorire lo sviluppo di potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, per superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, etniche e culturali”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|