-->
La voce della Politica
| Gestione dei flussi turistici nelle principali località turistiche provinciali |
|---|
1/08/2024 | Nella mattinata di oggi, presso la Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito per la pianificazione dei servizi di vigilanza e controllo in vista dell’incremento dell’esodo estivo, con un focus specifico sui siti a maggiore vocazione turistica della provincia potentina.
Presenti alla riunione, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia e al Dirigente della Sezione di Polizia Stradale, il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, il Sindaco di Rionero in Vulture (PZ) Mario Di Nitto, il Commissario Straordinario del Comune di Atella Antonio Incollingo, il Consigliere provinciale Michele Emanuele Giordano e i referenti dell’Ente Parco Naturale Regionale del Vulture Marco Farina e Leonardo Cloroformio.
Occhi puntati sulla località “Monticchio Laghi” che, con il suo marcato appeal naturalistico ed archeologico, rappresenta da sempre uno dei più importanti attrattori turistici della Basilicata, capace di affascinare e richiamare ogni anno, specie nel periodo estivo, rilevanti flussi di visitatori anche da fuori regione.
“La singolarità dei laghi situati in cima alla bocca di un vulcano spento, la bellezza mozzafiato dell’orizzonte, la storia dell’Abbazia di San Michele, sono solo alcuni degli elementi che rendono questo lembo di terra un luogo straordinario ed attrattivo soprattutto per il turismo ‘formato famiglia’. Un fiore all’occhiello, insomma, nel panorama lucano che ci rende orgogliosi e, al tempo stesso, ci spinge a creare tutte le condizioni per garantire ai tanti turisti che optano per la bellezza dei laghi di Monticchio, la possibilità di trascorre momenti di svago in una cornice di sicurezza”, le parole introduttive del Prefetto Campanaro.
La riunione è, quindi, entrata nel vivo con la disamina delle criticità verificatesi in passato, per mettere in campo la migliore pianificazione. Ne è seguita un’ampia ed articolata discussione, all’esito della quale è stato convenuto di assicurare nel periodo di massimo afflusso, previsto dal 15 al 18 agosto prossimi, le seguenti misure:
Viabilità e parcheggi
Con ordinanza di modifica della viabilità, l’Amministrazione Provinciale istituirà il senso unico sulla SP167 e sulla SP43, autorizzando sull’anello dei laghi grande e piccolo il parcheggio delle auto su un solo lato del tratto della viabilità, per alleggerire la pressione sulla circolazione stradale.
Saranno istituite postazioni “filtro” all’imbocco della SP167 e della SP43, dove agenti della Polizia Locale dei due Comuni e volontari della Protezione Civile forniranno informazioni ai turisti sulla viabilità e sulle aree di parcheggio fruibili.
Gli autobus turistici, dopo aver accompagnato i visitatori, potranno raggiungere l’area parcheggio messo a disposizione dal Comune di Rionero in Vulture.
Controlli e presidi di sicurezza
Per consentire agli agenti della Polizia Locale di Rionero in Vulture (PZ) di operare ai fini dei controlli e della contestazione di violazioni al codice della strada, anche nel territorio ricadente sotto la competenza del Comune di Atella (PZ), è stato siglato specifico Accordo di collaborazione tra i due Comuni.
Verrà, inoltre, garantita la presenza di presidi fissi e mobili con donne e uomini della Polizia Stradale, dell’ Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Provinciale.
Soccorso e servizi sanitari
L’Ente Parco Naturale Regionale del Vulture assicurerà un presidio sanitario fisso, oltre alla disponibilità di servizi igienici fissi e mobili.
Collaborazione volontaria
A supporto di tutte le attività, i volontari della Protezione Civile si occuperanno principalmente di fornire informazione ai turisti, di gestire l’area picnic e l’area riservata ai servizi igienici.
“Una efficace pianificazione dei servizi di controllo sul territorio ha sempre positive ricadute sulla tenuta dell’ordine e della sicurezza pubblica. Molto bene la collaborazione interistituzionale rilanciata anche questa mattina in sede di Comitato provinciale, a testimonianza della grande attenzione riservata allo sviluppo del territorio e alla sicurezza di cittadini e turisti, per trascorrere un periodo sereno di vacanze”, ha ancora sottolineato il Rappresentante del Governo.
In prosecuzione di riunione, il Prefetto Campanaro ha richiamato l’attenzione dei presenti sulle ultime indicazioni del Capo della Polizia, concernenti l’intensificazione nella stagione estiva di mirati e coordinati servizi di vigilanza e controllo lungo le principali direttrici viarie, con un’attenzione particolare ai comportamenti più a rischio, dalla violazione dei limiti di velocità, alla guida in stato di ebrezza alcolica o sotto influenza di sostanze stupefacenti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|