-->
La voce della Politica
| Policoro, Azione: ''Cartelle Tari, disservizi e file agli uffici'' |
|---|
30/07/2024 | "Sono molte, le lamentele raccolte per la scelta dell’Amministrazione Comunale di non usufruire del servizio di consegna di posta domiciliare per le cartelle tari per il 2024. La scelta è quella di indirizzare l’utenza presso gli uffici comunali preposti, o la richiesta via mail o Spid, con un avviso alla cittadinanza sul sito del comune - che moltissimi non aprono quasi mai-, creando un vero e proprio disservizio ai cittadini. Il rischio è la messa in mora delle cartelle con l’assoluta inconsapevolezza del ritiro da parte del cittadino. Fermo restando che siamo favorevolissimi alle nuove forme di digitalizzazione ma telematizzare e rendere snella l'attività amministrativa non può non tenere conto delle diverse esigenze dei cittadini non tutti informaticamente alfabetizzati. Inoltre, ogni qual volta si introduce un cambiamento è bene tenere inizialmente in vigore un doppio binario. Azione Policoro, attraverso il consigliere comunale Ligorio, ha chiesto di interloquire con l’amministrazione affinché si possa trovare una soluzione procedurale snella ed efficace a favore della riscossione del tributo, in cui il cittadino sia messo nelle condizioni di poter assolvere al proprio dovere".
Così dichiara, in una nota stampa, il circolo di Azione Policoro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|