-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli (PD) replica al Presidente Bardi

30/07/2024

Apprezziamo il fatto che il Presidente Bardi, dopo 5 anni di mancate risposte alle tante interrogazioni presentate, abbia voluto prendere in considerazione la mia interrogazione consiliare relativa al concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di 18 unità di personale dirigenziale della Regione Basilicata, dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli, tuttavia tutte le perplessità circa le scelte politiche e tecniche compiute rimangono senza risposta.
Con gli altri Consiglieri del PD in Consiglio regionale avevamo chiesto al Presidente Bardi di non far cadere nel vuoto l’appello di Fp CGIL, CISL Fp e UIL Fpl che chiedevano a Presidente di posticipare le prove concorsuali relative al suddetto concorso pubblico; si trattava, sottolinea il Consigliere regionale Roberto Cifarelli, di un’esigenza che teneva conto delle difficoltà dei tanti partecipanti: convocare i partecipanti in piena estate, con soli 15 giorni di preavviso, e concentrare addirittura due prove scritte nella stessa giornata ci sembrava davvero una forzatura eccessiva che penalizzava tutti i partecipanti e soprattutto i funzionari già dipendenti della Regione o di altri Enti pubblici che dovevano conciliare il lavoro con le esigenze di preparazione agli esami. Non si trattava, come Bardi ha voluto far credere, di ingerenza politica in atti di gestione, bensì di puro buon senso per sgombrare il campo da sospetti che, quindi, rimangono tuttora in campo. Infatti la scelta compiuta ha penalizzato la partecipazione e questo non è un fatto irrilevante, gentile Presidente, così come, sebbene legittima, la scelta del Governo regionale di imprimere un’eccessiva accelerazione ad un concorso bandito nel 2022, e “dormiente” praticamente da due anni, è stata compiuta in una fase di vuoto politico in cui non c’era alcuna giunta costituita ma la sola presenza del Presidente.
Anche noi delle minoranze in Consiglio regionale abbiamo a cuore la necessità di disporre di uffici più efficienti e più efficaci, soprattutto in virtù della gestione dei fondi della nuova programmazione, tuttavia la modalità, la fretta ed il periodo che si è voluto scegliere rimangono criteri che noi contestiamo sul piano politico perché a nostro avviso era opportuno compiere scelte e anche procedure differenti.
Le rassicurazioni che il Presidente Bardi fa circa la infondatezza delle notizie giornalistiche che riguarderebbero le selezioni effettuate da Formez PA nell’ambito di progetti che in nessun caso avrebbero coinvolto parenti o affini dell’attuale direttore generale “esterno” all’Ambiente della Regione, Ing. Roberto Tricomi sono necessarie ed utili anche allo stesso Presidente Bardi in quanto il principio della trasparenza, della correttezza amministrativa e della pari opportunità tra i concorrenti deve poter riguardare tutti. L'interrogazione, pertanto, è stata utile innanzitutto a Bardi per fugare dubbi e perplessità in tal senso.
Non comprendo, conclude il Consigliere regionale del PD Roberto Cifarelli, in che modo la mia regolare attività ispettiva in seno al Consiglio regionale “possa influenzare negativamente l’esito delle procedure che attualmente sono ancora in corso”; così come, quanto all’avviso pubblico per il reclutamento dei nuovi direttori generali, insistiamo nel sostenere che non vorremmo essere di fronte alla mera finzione di voler assecondare le sacrosante prescrizioni della Corte dei Conti per un avviso “ad usum delphini”, visti i requisiti richiesti per la partecipazione e lo slittamento dei termini per la presentazione delle domande.
“Per parte nostra, come sempre, continueremo ad essere vigili ed intransigenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo