-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Infrastrutture idriche, Pepe convoca riunione in Regione

30/07/2024

“Insieme a tutti gli attori principali che a vario titolo hanno un ruolo determinante rispetto alla gestione delle infrastrutture idriche stiamo cercando di mettere ordine in merito a una serie di interventi che sono stati avviati già da tempo ma non sono stati conclusi. L'obiettivo è di realizzare le opere, di farle bene, di farle subito, per evitare che nel futuro si verifichino simili situazioni di crisi. È importante che tutti i rappresentanti del settore idrico si riuniscano insieme, cosa che non accadeva da tempo, per individuare le migliori soluzioni”.



Lo ha detto il vicepresidente della Giunta regionale ed assessore alle Infrastrutture e Reti idriche, Pasquale Pepe, a margine dell’incontro che si è svolto oggi nella sede della direzione generale Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata ed al quale hanno partecipato Vera Corbelli del distretto idrografico dell'Appennino meridionale, Luigi Decollanz di Acque del Sud, Canio Santarsiero dell’Egrib, Alfonso Andretta dell’Acquedotto Lucano e Giuseppe Musacchio del Consorzio di bonifica della Basilicata.



“Le nostre priorità – ha detto Pepe - riguardano innanzitutto la necessità di togliere le limitazioni all'invasamento di alcune dighe come Monte Cotugno e San Giuliano. Poi occorre monitorare i ritardi eccessivi in alcuni procedimenti, capire le cause e trovare subito le soluzioni e poi fare un report su tutti i finanziamenti per progettazione e lavori in modo da portarli a termine speditamente”.



“Sulle perdite idriche si interverrà immediatamente – ha detto ancora l’assessore - con il cospicuo finanziamento disponibile, rispetto al quale ci sarà una compartecipazione finanziaria della Regione Basilicata per importo complessivo di circa 40 milioni di euro sul react eu, oltre ad altri 60 milioni circa PNRR. Dobbiamo pianificare una infrastrutturazione degna della nostra terra e soprattutto degna dei nostri conterranei”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo