-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture idriche e viarie, Pepe: “Settimana programmatica”

29/07/2024

“Questa settimana ho convocato due riunioni tecnico-programmatiche per fare un’analisi puntuale, con gli organi competenti, sui temi dell’acqua e della viabilità. Dal confronto intendiamo trarre il quadro aggiornato delle criticità del territorio, le modalità per superarle e lo stato degli interventi in agenda”.

Così, in una nota, Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Reti Idriche, Trasporti e Protezione Civile della Regione Basilicata.

“Domani, 30 luglio, terremo la prima riunione con Acque del Sud spa, Distretto Idrografico del Distretto dell’Appenino Meridionale, EGRIB, Acquedotto Lucano spa e Consorzio di Bonifica della Basilicata, con l'assessorato che avrà un ruolo di coordinamento e indirizzo. Valuteremo la situazione delle reti idriche di adduzione e distribuzione e delle infrastrutture di accumulo di valenza regionale ed interregionale. Faremo un’attenta analisi delle problematiche su cui intervenire, dei lavori in corso di realizzazione e di quelli in via di pianificazione, con l’intento di poter garantire nel prossimo futuro un sistema in grado di far fronte alle sempre pressanti crisi idriche che affliggono il nostro Paese e la nostra Regione”.

“Mercoledì 31 luglio, invece, è convocata la seconda riunione, questa volta con l’Anas. Valuteremo lo stato della rete viaria regionale di loro competenza, soffermandoci sugli interventi in via di esecuzione per stimare i tempi necessari all’ultimazione delle opere di manutenzione o ripristino delle infrastrutture viarie, nonché sugli interventi di nuova programmazione”.

“Uno degli obiettivi del mio assessorato sarà quello di rendere noto il cronoprogramma di completamento dei lavori pubblici che interessano i servizi essenziali di nostra competenza. I disagi non sono mancati e non mancano, ma ci concentreremo sulla loro costante riduzione per consegnare ai lucani una regione che non soffra la ‘sete’ e che sia adeguatamente interconnessa sul piano della mobilità. Con lo stesso intento, nei giorni a venire, terrò un incontro con le due Province”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo