-->
La voce della Politica
Infrastrutture idriche e viarie, Pepe: “Settimana programmatica” |
---|
29/07/2024 | “Questa settimana ho convocato due riunioni tecnico-programmatiche per fare un’analisi puntuale, con gli organi competenti, sui temi dell’acqua e della viabilità. Dal confronto intendiamo trarre il quadro aggiornato delle criticità del territorio, le modalità per superarle e lo stato degli interventi in agenda”.
Così, in una nota, Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Reti Idriche, Trasporti e Protezione Civile della Regione Basilicata.
“Domani, 30 luglio, terremo la prima riunione con Acque del Sud spa, Distretto Idrografico del Distretto dell’Appenino Meridionale, EGRIB, Acquedotto Lucano spa e Consorzio di Bonifica della Basilicata, con l'assessorato che avrà un ruolo di coordinamento e indirizzo. Valuteremo la situazione delle reti idriche di adduzione e distribuzione e delle infrastrutture di accumulo di valenza regionale ed interregionale. Faremo un’attenta analisi delle problematiche su cui intervenire, dei lavori in corso di realizzazione e di quelli in via di pianificazione, con l’intento di poter garantire nel prossimo futuro un sistema in grado di far fronte alle sempre pressanti crisi idriche che affliggono il nostro Paese e la nostra Regione”.
“Mercoledì 31 luglio, invece, è convocata la seconda riunione, questa volta con l’Anas. Valuteremo lo stato della rete viaria regionale di loro competenza, soffermandoci sugli interventi in via di esecuzione per stimare i tempi necessari all’ultimazione delle opere di manutenzione o ripristino delle infrastrutture viarie, nonché sugli interventi di nuova programmazione”.
“Uno degli obiettivi del mio assessorato sarà quello di rendere noto il cronoprogramma di completamento dei lavori pubblici che interessano i servizi essenziali di nostra competenza. I disagi non sono mancati e non mancano, ma ci concentreremo sulla loro costante riduzione per consegnare ai lucani una regione che non soffra la ‘sete’ e che sia adeguatamente interconnessa sul piano della mobilità. Con lo stesso intento, nei giorni a venire, terrò un incontro con le due Province”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|