-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Soddisfazione dei consiglieri comunali del M5S Matera

27/07/2024

La Via Appia Antica è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo importante riconoscimento, ottenuto grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto diverse istituzioni, ha portato Matera ad avere il suo secondo sito UNESCO. Il ruolo di Matera e dell'assessora D'Oppido: * Partecipazione attiva: Il Comune di Matera ha aderito fin da subito al progetto, fornendo il suo supporto e partecipando attivamente a tutte le fasi della candidatura. * Coordinamento: L'assessora alla Cultura, Tiziana D'Oppido, ha seguito da vicino l'intero iter, coordinando le attività e garantendo un impegno costante. * Collaborazione: L'amministrazione comunale ha lavorato in stretta collaborazione con il Ministero della Cultura e con le altre realtà coinvolte nel progetto. Il riconoscimento è il frutto di un lungo percorso: * Iniziative preparatorie: Sono stati svolti numerosi sopralluoghi, studi, ricerche e riunioni tecniche per valutare al meglio la candidatura. * Collaborazione istituzionale: È stato sottoscritto un protocollo d'intesa con le altre città coinvolte, dimostrando una forte sinergia tra i diversi attori. * Supporto tecnico: L'amministrazione comunale si è avvalsa di esperti per garantire un supporto tecnico adeguato. In particolare, l’arch. Laura Spinelli e l’arch. Annarita Marvulli, per il fondamentale supporto tecnico e specialistico. L'importanza del riconoscimento: * Prestigio internazionale: Il riconoscimento UNESCO accresce il prestigio di Matera e della Basilicata a livello internazionale. * Valorizzazione del patrimonio: La Via Appia Antica, che attraversa Matera, rappresenta un importante patrimonio storico e culturale. * Sviluppo turistico: Questo riconoscimento potrebbe favorire lo sviluppo turistico della zona. In conclusione, il successo della candidatura della Via Appia Antica è il risultato di un impegno congiunto e di una visione strategica. L'assessora D'Oppido e l'amministrazione comunale di Matera hanno svolto un ruolo fondamentale in questo processo, dimostrando una grande capacità di collaborazione e di coordinamento. I consiglieri del M5S sono orgogliosi di questo riconoscimento e dell' ottimo lavoro dell' assessora, capace di interpretare il ruolo istituzionale per favorire la crescita del brand Matera nonché dell' intera comunità materana.

Presidente Commissione Mobilità e Sicurezza

Gianfranco Losignore



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale

Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra regione portando ...-->continua

23/10/2025 - Simona Bonito nel comitato organizzativo di Women & the City

Simona Bonito, Consigliera di partita Della Provincia di Potenza, è stata inserita in qualità di componente del comitato organizzativo di Women & the City, uno dei più importanti festival nazionali dedicati alla parità e alle pari opportunità, portando con sé ...-->continua

22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive

Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha pos...-->continua

22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo