-->
La voce della Politica
| Soddisfazione dei consiglieri comunali del M5S Matera |
|---|
27/07/2024 | La Via Appia Antica è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questo importante riconoscimento, ottenuto grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto diverse istituzioni, ha portato Matera ad avere il suo secondo sito UNESCO. Il ruolo di Matera e dell'assessora D'Oppido: * Partecipazione attiva: Il Comune di Matera ha aderito fin da subito al progetto, fornendo il suo supporto e partecipando attivamente a tutte le fasi della candidatura. * Coordinamento: L'assessora alla Cultura, Tiziana D'Oppido, ha seguito da vicino l'intero iter, coordinando le attività e garantendo un impegno costante. * Collaborazione: L'amministrazione comunale ha lavorato in stretta collaborazione con il Ministero della Cultura e con le altre realtà coinvolte nel progetto. Il riconoscimento è il frutto di un lungo percorso: * Iniziative preparatorie: Sono stati svolti numerosi sopralluoghi, studi, ricerche e riunioni tecniche per valutare al meglio la candidatura. * Collaborazione istituzionale: È stato sottoscritto un protocollo d'intesa con le altre città coinvolte, dimostrando una forte sinergia tra i diversi attori. * Supporto tecnico: L'amministrazione comunale si è avvalsa di esperti per garantire un supporto tecnico adeguato. In particolare, l’arch. Laura Spinelli e l’arch. Annarita Marvulli, per il fondamentale supporto tecnico e specialistico. L'importanza del riconoscimento: * Prestigio internazionale: Il riconoscimento UNESCO accresce il prestigio di Matera e della Basilicata a livello internazionale. * Valorizzazione del patrimonio: La Via Appia Antica, che attraversa Matera, rappresenta un importante patrimonio storico e culturale. * Sviluppo turistico: Questo riconoscimento potrebbe favorire lo sviluppo turistico della zona. In conclusione, il successo della candidatura della Via Appia Antica è il risultato di un impegno congiunto e di una visione strategica. L'assessora D'Oppido e l'amministrazione comunale di Matera hanno svolto un ruolo fondamentale in questo processo, dimostrando una grande capacità di collaborazione e di coordinamento. I consiglieri del M5S sono orgogliosi di questo riconoscimento e dell' ottimo lavoro dell' assessora, capace di interpretare il ruolo istituzionale per favorire la crescita del brand Matera nonché dell' intera comunità materana.
Presidente Commissione Mobilità e Sicurezza
Gianfranco Losignore |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|