-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gentile (PD): “L’Amministrazione di San Fele è cascata sulla parità di genere”

24/07/2024

La Vice Segretaria del Partito Democratico di Basilicata Nicoletta Gentile interviene in merito all’avviso del Comune di San Fele per l’acquisizione di disponibilità a ricoprire l’incarico di assessore, rivolto esclusivamente ai cittadini di sesso femminile.



“L’avviso del Sindaco del Comune di San Fele rivolto ai soli cittadini di sesso femminile per la ricerca di disponibilità a ricoprire l’incarico di assessore è inconcepibile perchè palesemente lesivo della parità di genere, ed è discriminatorio perché i requisiti previsti dal bando (possesso del titolo di Geometra, Architetto, Ingegnere o titoli equipollenti) sono richiesti solo per i cittadini di sesso femminile. Una vicenda del tutto singolare e assurda. Ma davvero in tutta San Fele il Sindaco, politico di lungo corso, non riesce a garantire il rispetto della parità di genere nel suo esecutivo?

Ad oggi non sono bastate né la richiesta della Consigliera Regionale di Parità di revocare in autotutela il decreto n. 6 del 04/07/2024 di nomina della Giunta Comunale, né una interrogazione parlamentare, mi chiedo quale sia il vero disegno? Serve solo a salvare la forma perché non si vuole nessuna rappresentanza di genere in Giunta? A pensar male si fa peccato, ma si azzecca!!!

Ritengo molto pericoloso creare un precedente palesemente discriminatorio; non so quante battaglie noi donne dobbiamo ancora fare per arrivare alla democrazia funzionante, quello spazio cioè in cui la parola delle donne può entrare a ridefinire la scelta politica.

MI domando: se questa volontà fosse stata manifestata in campagna elettorale, se il risultato finale sarebbe stato lo stesso e quanto consenso l’attuale sindaco avrebbe ottenuto dalle donne.

Nel deprecare questa irreale situazione auspico che nel più breve tempo possibile venga ripristinata la correttezza amministrativa e venga sanata una palese ingiustizia. Il Partito Democratico non resterà a guardare".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo