-->
La voce della Politica
| Assistenza Programmi comunitari, Pd: Avviare subito la gara |
|---|
19/07/2024 | “La Regione Basilicata da oltre un decennio si avvale della collaborazione di tecnici che affiancano l'Amministrazione e gli uffici per raggiungere i risultati in materia di politiche di sviluppo, il tutto riconosciuto a livello nazionale e dall’Ue. Attualmente il servizio di assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei Feasr, Fse, Fsc e Fesr è assicurata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Consedin Spa, Deloitte Consulting, PA Advice e Fleurs International, il cui contratto scade ad ottobre dell’anno in corso. In considerazione di tale circostanza - dichiarano i Consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese - abbiamo presentato una interrogazione consiliare per chiedere al presidente della Regione, Vito Bardi, ed alla nuova Giunta regionale le ragioni per le quali la Regione Basilicata non ha ancora avviato le procedure di gara per l’acquisizione dei servizi di assistenza tecnica in oggetto”.
“Inoltre – continuano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - abbiamo chiesto quale sia l’intendimento della Regione Basilicata riguardo alla cosiddetta ‘Clausola Sociale’ a garanzia della continuità dei tanti lavoratori e lavoratrici attualmente impegnati in questo importante servizio”.
“La questione non è indifferente – affermano i Consiglieri regionali del Pd - soprattutto perché l’attuale maggioranza, attraverso gli uffici regionali, ha dato impulso a gare, laddove è in atto un cambio di normativa, mentre non si attiva, o almeno non lo ha fatto fino a questo momento, per un servizio di fondamentale importanza per l’intera società lucana e per ciò che rappresentano i fondi europei sul PIL della Basilicata. La Regione Basilicata - sottolineano i Consiglieri regionale - non può permettersi esitazioni su un argomento cruciale che metterebbe a rischio il raggiungimento degli obiettivi ed i risultati della rendicontazione dei programmi comunitari, oltre al mantenimento dei livelli occupazionali”.
“L’esitazione della Giunta è esiziale per la continuità del rapporto di lavoro con l’attuale organico. Ricordiamo – puntualizzano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - che il 19 dicembre 2023 il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, una mozione sull’argomento impegnando il Presidente della Giunta: ‘a porre in essere azioni concrete finalizzate a dare continuità nell'erogazione del servizio di assistenza tecnica a partire dalla tutela dei tecnici coinvolti, riconoscendo e valorizzando esperienza e capacità acquista sul campo, attraverso l'applicazione della Clausola Sociale da inserire nel bando per individuare le aziende che gestiranno le attività dell'assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei Feasr, Syd Fse e Fesr 2021/2027 e fino al termine delle attività di rendicontazione’. Questa mozione – ricordano i Consiglieri - alla data odierna non ha ancora avuto nessun seguito. Vogliamo auspicare – concludono - che il ritardo sia solo una dimenticanza e non già una scellerata scelta politica”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|