-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assistenza Programmi comunitari, Pd: Avviare subito la gara

19/07/2024

“La Regione Basilicata da oltre un decennio si avvale della collaborazione di tecnici che affiancano l'Amministrazione e gli uffici per raggiungere i risultati in materia di politiche di sviluppo, il tutto riconosciuto a livello nazionale e dall’Ue. Attualmente il servizio di assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei Feasr, Fse, Fsc e Fesr è assicurata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Consedin Spa, Deloitte Consulting, PA Advice e Fleurs International, il cui contratto scade ad ottobre dell’anno in corso. In considerazione di tale circostanza - dichiarano i Consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese - abbiamo presentato una interrogazione consiliare per chiedere al presidente della Regione, Vito Bardi, ed alla nuova Giunta regionale le ragioni per le quali la Regione Basilicata non ha ancora avviato le procedure di gara per l’acquisizione dei servizi di assistenza tecnica in oggetto”.

“Inoltre – continuano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - abbiamo chiesto quale sia l’intendimento della Regione Basilicata riguardo alla cosiddetta ‘Clausola Sociale’ a garanzia della continuità dei tanti lavoratori e lavoratrici attualmente impegnati in questo importante servizio”.

“La questione non è indifferente – affermano i Consiglieri regionali del Pd - soprattutto perché l’attuale maggioranza, attraverso gli uffici regionali, ha dato impulso a gare, laddove è in atto un cambio di normativa, mentre non si attiva, o almeno non lo ha fatto fino a questo momento, per un servizio di fondamentale importanza per l’intera società lucana e per ciò che rappresentano i fondi europei sul PIL della Basilicata. La Regione Basilicata - sottolineano i Consiglieri regionale - non può permettersi esitazioni su un argomento cruciale che metterebbe a rischio il raggiungimento degli obiettivi ed i risultati della rendicontazione dei programmi comunitari, oltre al mantenimento dei livelli occupazionali”.

“L’esitazione della Giunta è esiziale per la continuità del rapporto di lavoro con l’attuale organico. Ricordiamo – puntualizzano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - che il 19 dicembre 2023 il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, una mozione sull’argomento impegnando il Presidente della Giunta: ‘a porre in essere azioni concrete finalizzate a dare continuità nell'erogazione del servizio di assistenza tecnica a partire dalla tutela dei tecnici coinvolti, riconoscendo e valorizzando esperienza e capacità acquista sul campo, attraverso l'applicazione della Clausola Sociale da inserire nel bando per individuare le aziende che gestiranno le attività dell'assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei Feasr, Syd Fse e Fesr 2021/2027 e fino al termine delle attività di rendicontazione’. Questa mozione – ricordano i Consiglieri - alla data odierna non ha ancora avuto nessun seguito. Vogliamo auspicare – concludono - che il ritardo sia solo una dimenticanza e non già una scellerata scelta politica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo