-->
La voce della Politica
Assistenza Programmi comunitari, Pd: Avviare subito la gara |
---|
19/07/2024 | “La Regione Basilicata da oltre un decennio si avvale della collaborazione di tecnici che affiancano l'Amministrazione e gli uffici per raggiungere i risultati in materia di politiche di sviluppo, il tutto riconosciuto a livello nazionale e dall’Ue. Attualmente il servizio di assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei Feasr, Fse, Fsc e Fesr è assicurata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Consedin Spa, Deloitte Consulting, PA Advice e Fleurs International, il cui contratto scade ad ottobre dell’anno in corso. In considerazione di tale circostanza - dichiarano i Consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese - abbiamo presentato una interrogazione consiliare per chiedere al presidente della Regione, Vito Bardi, ed alla nuova Giunta regionale le ragioni per le quali la Regione Basilicata non ha ancora avviato le procedure di gara per l’acquisizione dei servizi di assistenza tecnica in oggetto”.
“Inoltre – continuano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - abbiamo chiesto quale sia l’intendimento della Regione Basilicata riguardo alla cosiddetta ‘Clausola Sociale’ a garanzia della continuità dei tanti lavoratori e lavoratrici attualmente impegnati in questo importante servizio”.
“La questione non è indifferente – affermano i Consiglieri regionali del Pd - soprattutto perché l’attuale maggioranza, attraverso gli uffici regionali, ha dato impulso a gare, laddove è in atto un cambio di normativa, mentre non si attiva, o almeno non lo ha fatto fino a questo momento, per un servizio di fondamentale importanza per l’intera società lucana e per ciò che rappresentano i fondi europei sul PIL della Basilicata. La Regione Basilicata - sottolineano i Consiglieri regionale - non può permettersi esitazioni su un argomento cruciale che metterebbe a rischio il raggiungimento degli obiettivi ed i risultati della rendicontazione dei programmi comunitari, oltre al mantenimento dei livelli occupazionali”.
“L’esitazione della Giunta è esiziale per la continuità del rapporto di lavoro con l’attuale organico. Ricordiamo – puntualizzano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - che il 19 dicembre 2023 il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, una mozione sull’argomento impegnando il Presidente della Giunta: ‘a porre in essere azioni concrete finalizzate a dare continuità nell'erogazione del servizio di assistenza tecnica a partire dalla tutela dei tecnici coinvolti, riconoscendo e valorizzando esperienza e capacità acquista sul campo, attraverso l'applicazione della Clausola Sociale da inserire nel bando per individuare le aziende che gestiranno le attività dell'assistenza tecnica sui programmi comunitari relativi ai fondi europei Feasr, Syd Fse e Fesr 2021/2027 e fino al termine delle attività di rendicontazione’. Questa mozione – ricordano i Consiglieri - alla data odierna non ha ancora avuto nessun seguito. Vogliamo auspicare – concludono - che il ritardo sia solo una dimenticanza e non già una scellerata scelta politica”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|