-->
La voce della Politica
| Voto ai fuorisede: Provincia di Potenza approva all’unanimità mozione |
|---|
19/07/2024 | Mercoledì 17 luglio è stata approvata dal Consiglio Provinciale di Potenza la mozione, presentata dal Consigliere PD Enzo Bufano che impegna la Provincia di Potenza a:
1. sollecitare il Parlamento affinché approvi il Disegno di Legge n 787, contenente la “delega al Governo in materia di esercizio del diritto di voto in un comune situato in una regione diversa da quella del comune di residenza, in caso di impedimenti pe motivi di studio, lavoro, cure mediche o prestazione di assistenza familiare;
2. sollecitare il Governo affinché favorisca e promuova l’approvazione della suddetta proposta;
3. avviare un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei Parlamentari locali e della cittadinanza per l’approvazione della proposta di Legge supportata dal Comitato Civico “Voto dove Vivo”.
L'8 e il 9 giugno per la prima volta in Italia è stato consentito il voto fuorisede dopo anni di battaglie che, come comitato, portiamo avanti a livello nazionale dal 2018. Purtroppo, però, il ddl n. 997 di conversione in legge del c.d. Decreto elezioni, approvato il 29 gennaio 2024, ha previsto semplicemente una sperimentazione per il voto ai soli studenti fuorisede ed esclusivamente in occasione delle elezioni europee 2024, rendendo di fatto la misura circoscritta nel tempo e nel perimetro. Ad esempio, sono state escluse le persone che lavorano, stimate dal Libro Bianco sull’Astensionismo in 4,5 milioni a fronte dei 5 milioni di fuorisede totali.
Ora però non è il momento di mollare. Il vigente assetto normativo crea un paradosso per via del quale il diritto di voto in un luogo diverso da quello di residenza è riconosciuto ai cittadini italiani che si trovano in uno stato estero per ragioni di studio, di lavoro o di cura, ma non ai cittadini che, per le stesse ragioni, sono domiciliati in un comune sul territorio nazionale.
Dopo che il Comune di Melfi nel 2021 ha approvato la mozione presentata dalla Consigliera Angela di Lalla, quello di mercoledì è il secondo atto approvato in Basilicata e di questo siamo certamente soddisfatti. Tuttavia, nel ricordare il triste primato della Basilicata, che i dati dell'osservatorio Talents Venture designano come la regione con più studenti fuorisede dopo la Valle d'Aosta (circa il 77%), auspichiamo che aderiscano alla battaglia tante altre istituzioni ed enti locali lucani.
È ora che vengano pienamente applicati gli articoli 3 e 48 della Costituzione per permettere il voto eguale e libero a tutti i cittadini, eliminando gli ostacoli di ordine sociale ed economico che limitino l’uguaglianza degli stessi. I fuorisede, che lo siano per motivi di studio, lavoro o cura, non sono cittadini di serie B.
Comitato Voto Dove Vivo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|