-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Petrolio, Lacorazza: presentate due interrogazioni consiliari

19/07/2024

“Si è perso molto tempo, determinando un vuoto di monitoraggio epidemiologico di qualche anno, da quando i Comuni di Grumento Nova e di Viggiano avviarono, nel 2014, il progetto con l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, coordinato dal prof. Bianchi e dall’avvio delle attività del progetto Epibas”.

Lo puntualizza, il presidente del gruppo consiliare del Partito democratico, Piero Lacorazza.

“Oggi, a Matera – fa rilevare Lacorazza - parte il progetto ‘LucAS’ (Lucani Ambiente e Salute), un progetto da 25 milioni di euro, che spero possa dare una certa continuità, anche se il vuoto di attività di questi anni, il cambio dei soggetti e dei partner, rischiano di segnare un nuovo o un altro ennesimo inizio. E, tuttavia, auspichiamo nell'interesse delle lucane e dei lucani che questo tempo di attesa sia servito a tarare meglio il progetto, sia in termini di strategia che di efficacia”.

“Sarebbe interessante – sottolinea il capogruppo regionale del Pd - partire dai dati già acquisti, anche attraverso le attività di Sorveglianza Sanitaria Attiva del progetto Epibas, comprendere le motivazioni che hanno portato a definire la scelta dei partner del progetto ‘Lucas’, decidendo, peraltro, di cessare la relazione con l’Istituto Superiore di Sanità coinvolto nella X legislatura a guida presidente Pittella, e la ragione per la quale sembra essere non considerato come centrale il ruolo della ‘Medicina Ambientale’, Centro istituito e finanziato con l’art.17 della L.R. n.5/2015 (Legge di stabilità regionale 2015), e la cui ubicazione di riferimento sarebbe dovuto essere l’ospedale di Villa d’Agri, presidio territoriale di ‘competenza’ e prossimo ai Centri Oli di Viggiano e Corleto. Questo tema – comunica Lacorazza - è oggetto di una prima interrogazione consiliare che ho depositato oggi in Consiglio regionale e sottoscritta anche dai consiglieri regionali, Roberto Cifarelli e Piero Marrese”.

“Una seconda interrogazione – informa Lacorazza - protocollata sempre nella giornata di oggi, riporta il tema ambientale anche a seguito dell’incidente a Calvello relativo al Pozzo CF8 di ENI (interrogazione presentata con primo firmatario il collega Roberto Cifarelli), chiedendo aggiornamenti sul Piano di Caratterizzazione dell’area interessata dallo sversamento del greggio dal Cova di Viggiano, ai fini degli eventuali interventi di bonifica e ripristino ambientale da effettuare ai sensi del D. Lgs.152/2006, con uno sguardo al rispristino dei luoghi una volta cessata la concessione (scadenza 2029 se non rinnovata) come previsto dal PiTESAI”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo