-->
La voce della Politica
| Rotondella dice ‘’no!’’ All’autonomia differenziata |
|---|
18/07/2024 | Il Consiglio Comunale di Rotondella, in data 18 luglio 2024, ha deliberato all’unanimità (presenti 9: 8 maggioranza, 1 minoranza) la mozione presentata dal gruppo di maggioranza “Fare Comunità per Rotondella” (guidati da esponenti del PD, PSI e civici) avente ad oggetto: “Legge 26 giugno 2024 n°86 recante disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione Italiana. Richiesta al Consiglio Regionale della Basilicata di deliberare il referendum abrogativo”. Dal dibattito in assise è emersa che la Legge Calderoli risulta essere antistorica, sconveniente ed ingiusta: una legge ben lontana da un quadro di unità dell’Italia e distante da una logica di solidarietà ed uguaglianza dei diritti dei cittadini. Nei prossimi giorni – continua la nota – amministratori e militanti politici saranno impegnati anche nella raccolta firme proposta dai vari partiti del CentroSinistra lucano sia per far partire dal basso la volontà politica di dire NO! alla Legge Calderoli sia per sensibilizzare tra i cittadini un argomento complesso, complicato e molto spesso strumentalizzato dalle varie angolazioni politiche.
La votazione del Consiglio Comunale di Rotondella – conclude la nota – è stata trasmessa via pec all’indirizzo del Consiglio Regionale della Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|