-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati, nota congiunta: ''si tutelino diritti dipendenti Poste Italiane''

14/07/2024

Le Segreterie di Basilicata di Slc-Cgil, Uilposte, Confsal-Com, Failp-Cisal e Ugl-Fnc in una nota congiunta chiedono ai Responsabili Lucani di Poste Italiane di tutelare i diritti dei dipendenti.


In quanto rappresentanti dei lavoratori, SLC-CGIL, UILPOSTE, CONFSAL-COM, FAILP-CISAL e UGL-COM. denunciamo con forza le gravi violazioni del diritto alla salute ed al riposo post-lavorativo perpetrate da PosteItaliane. È inaccettabile che l'azienda continui a esercitare pressioni commerciali utilizzando gruppi whatsapp creati ad “Hoc” su cellulari privati dei dipendenti e molto spesso anche dopo l'orario di lavoro.
Queste pratiche, non solo sono irrispettose dei nostri diritti fondamentali, ma rappresentano una chiara violazione delle normative vigenti in materia di riposo e disconnessione dal lavoro. I dipendenti di Poste Italiane, in particolare i direttori e gli specialisti commerciali, non possono e non devono essere oggetto di continue vessazioni e di stress correlato al lavoro soprattutto al di fuori degli orari di servizio. Emblematiche le occasioni in cui i DF si sostituiscono agli RCF prendendo in mano le redini del servizio commerciale ed
esercitando direttamente forti pressioni su RCZ, SCM, SCF e DUP. Con il presente Comunicato, oltre a segnalare queste gravi violazioni ai vertici di MAT chiediamo agli stessi un urgente incontro in presenza.
VOGLIAMO RISPETTO E CONFRONTO CON L'AZIENDA!
Ecco alcuni punti cruciali che vogliamo discutere e sottolineare:
1. Rispetto del diritto al riposo: Ogni lavoratore ha diritto a un adeguato periodo di riposo giornaliero e settimanale. È fondamentale che questo diritto venga rispettato senza eccezioni.
2. Divieto di contatti fuori orario: Utilizzare WhatsApp o qualsiasi altro mezzo di comunicazione per questioni lavorative al di fuori dell'orario di lavoro è inaccettabile e deve cessareimmediatamente, così come l'utilizzo, in qualsivoglia ora del giorno, di quelli privati. Sia chiaro! 3. Salute e benessere dei lavoratori: Le continue pressioni e comunicazioni fuori orario aumentano lo stress da lavoro correlato, incidendo negativamente sulla salute e sul benessere dei dipendenti.
4. Conseguenze legali: Poste Italiane deve essere consapevole che la continuazione di queste pratiche può comportare gravi conseguenze legali, in quanto costituiscono una violazione dei diritti dei lavoratori sanciti dalla legge. Richieste: Chiediamo con fermezza che Poste Italiane: • Cessi immediatamente qualsiasi forma di comunicazione lavorativa al di fuori degli orari di lavoro. • Garantisca il rispetto del diritto alla disconnessione dei dipendenti, tutelando così il loro riposo e benessere.
• Adotti misure concrete per prevenire future violazioni e per assicurare che ogni dipendente possa lavorare in un ambiente sereno e rispettoso delle normative vigenti. Invitiamo tutti i lavoratori a segnalare immediatamente ogni abuso e a unirsi a noi in questa battaglia per difendere i nostri diritti. Non possiamo permettere che il nostro riposo e la nostra salute vengano compromessi da pratiche aziendali scorrette e invasive. Uniti, possiamo fare la differenza e ottenere il rispetto che meritiamo.

Le Segreterie di Basilicata
SLC-CGIL UILPOSTE CONFSAL-COM FAILP-CISAL UGL-FNC



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo