-->
La voce della Politica
Aviosuperficie Pisticci, Bardi e Pepe: “Rilasciato il permesso a costruire” |
---|
13/07/2024 | “Il Comune di Pisticci ha rilasciato il permesso a costruire per la trasformazione dell’aviosuperficie ‘Mattei’ in aeroporto di aviazione generale. È un tassello fondamentale per avviare i lavori di ammodernamento dell’impianto, con finanziamenti pubblici già stanziati, che fa seguito all’ottimo lavoro svolto dalla governance del consorzio Asi di Matera, negli ultimi cinque anni, in sintonia con la Regione”.
Così, in una nota congiunta, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, Reti Idriche, Trasporti e Protezione Civile, Pasquale Pepe.
“Nella nuova legislatura regionale, intendiamo procedere all’ottimizzazione della mobilità integrata. La Basilicata ha bisogno di strade e collegamenti che siano messi in rete per consentire un agile spostamento di cose e persone. In questo scenario, bisogna predisporre un cronoprogramma concreto, attuale e realizzabile, mettendo da parte i libri dei sogni che negli anni dei governi di sinistra sono stati più volte presentati all’opinione pubblica, senza che ai buoni propositi siano succeduti i fatti”.
“Davanti a noi ci sono delle possibilità che vanno colte senza indugio. C’è la volontà del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato dal vicepremier Matteo Salvini, di garantire le risorse necessarie affinché la Basilicata esca da un isolamento atavico. C’è la nostra determinazione a compiere un quinquennio di svolta per i lucani e per le loro necessità. Tra queste, la domanda di semplificazione della mobilità, che passa necessariamente attraverso l’adeguamento delle infrastrutture e l’interconnessione dei flussi dei trasporti”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/06/2025 - Forestazione lucana: i nuovi precari, Sifus denuncia il paradosso
Parte nella nostra regione un nuovo progetto denominato ASA ( Area Servizi Agro - Ambientali) per i 888 ex TIS e ex RMI i quali diventeranno dipendenti del Consorzio di Bonifica di Basilicata. Un primo passo importante, che il SIFUS Confali accoglie con apprezzamento, per...-->continua |
|
|
22/06/2025 - Informazione in Basilicata: il giornalismo tra crisi, AI e perdita di fiducia
Il giornalismo in Basilicata attraversa una fase di profonda crisi, caratterizzata da precarietà lavorativa, compensi insufficienti e una crescente perdita di fiducia da parte dei cittadini. È quanto emerge dal “Report sullo stato dell’informazione”, presentat...-->continua |
|
|
22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli
Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un e...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''
“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka
Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza
È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua |
|
|
21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale
“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua |
|
|
|