-->
La voce della Politica
| ''Apertura Aree di Servizio Galdo Est ed Ovest'' |
|---|
11/07/2024 | L’11 luglio 2024 sarà una data da sottolineare in rosso non solo per il panorama di Lauria e dintorni bensì per l’intera Basilicata, difatti avverrà finalmente l’apertura delle due ADS (Aree di Servizio) Est ed Ovest a Galdo. Dei due impianti ultra moderni e all’avanguardia ne gioverà l’intera regione, da sempre al margine a livello nazionale di tali iniziative.
Prima di giungere a ciò, però, le difficoltà incontrate son state molteplici da parte del gestore, specie dopo la delocalizzazione avvenuta in passato. L’utenza bassa (inizialmente -70/80%, durante il periodo COVID addirittura nulla) comportò una riduzione notevole del personale lavorativo, costringendo la famiglia titolare a turni sacrificanti 24h su 24h e 365 giorni l’anno su 365.
Il gestore, Leonardo Zaccagnino, figlio d’arte che anni fa ereditò dal padre Francesco Zaccagnino l’amministrazione si è espresso in merito:
“Non posso che esser fiero ed orgoglioso del percorso intrapreso da me e dalla mia famiglia. Son entusiasta di esser giunto ad un tale obiettivo, fondamentale per il progresso dell’intera regione Basilicata. Ringrazio pubblicamente per il supporto l’amministrazione comunale e regionale, l’ASL e l’ANAS, il mio staff legale e la Confesercenti oltre che ovviamente la famiglia SARNI per l’opportunità e tutto il loro staff per l’allestimento dei due punti vendita. Investiremo tanto per il territorio e, nonostante un periodo storico che ne garantisce sempre meno, offriremo numerosi posti di lavori ai cittadini della nostra area. Son contento infine, di offrire un servizio di fondamentale importanza a migliaia di utenti ogni giorno, spero di poter a contribuire alla crescita del turismo nelle nostre zone ”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|