-->
La voce della Politica
| ''Apertura Aree di Servizio Galdo Est ed Ovest'' |
|---|
11/07/2024 | L’11 luglio 2024 sarà una data da sottolineare in rosso non solo per il panorama di Lauria e dintorni bensì per l’intera Basilicata, difatti avverrà finalmente l’apertura delle due ADS (Aree di Servizio) Est ed Ovest a Galdo. Dei due impianti ultra moderni e all’avanguardia ne gioverà l’intera regione, da sempre al margine a livello nazionale di tali iniziative.
Prima di giungere a ciò, però, le difficoltà incontrate son state molteplici da parte del gestore, specie dopo la delocalizzazione avvenuta in passato. L’utenza bassa (inizialmente -70/80%, durante il periodo COVID addirittura nulla) comportò una riduzione notevole del personale lavorativo, costringendo la famiglia titolare a turni sacrificanti 24h su 24h e 365 giorni l’anno su 365.
Il gestore, Leonardo Zaccagnino, figlio d’arte che anni fa ereditò dal padre Francesco Zaccagnino l’amministrazione si è espresso in merito:
“Non posso che esser fiero ed orgoglioso del percorso intrapreso da me e dalla mia famiglia. Son entusiasta di esser giunto ad un tale obiettivo, fondamentale per il progresso dell’intera regione Basilicata. Ringrazio pubblicamente per il supporto l’amministrazione comunale e regionale, l’ASL e l’ANAS, il mio staff legale e la Confesercenti oltre che ovviamente la famiglia SARNI per l’opportunità e tutto il loro staff per l’allestimento dei due punti vendita. Investiremo tanto per il territorio e, nonostante un periodo storico che ne garantisce sempre meno, offriremo numerosi posti di lavori ai cittadini della nostra area. Son contento infine, di offrire un servizio di fondamentale importanza a migliaia di utenti ogni giorno, spero di poter a contribuire alla crescita del turismo nelle nostre zone ”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|