-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuova Giunta, Cicala: si parte dalle sfide e dalle emergenze

10/07/2024

“È per me un grande onore poter ricoprire, da oggi, la carica di assessore regionale della Basilicata alle Politiche Agricole e Forestali. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine al presidente Bardi per la fiducia accordatami, al partito Fratelli d’Italia, alla premier Giorgia Meloni e al ministro dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e Forestale Francesco Lollobrigida. E ancora un grazie particolare ai tanti lucani che mi hanno sostenuto.

Assumo questo ruolo con una forte consapevolezza delle sfide e delle emergenze che il settore agricolo affronta quotidianamente. Il mio impegno sarà caratterizzato da un ascolto attento e costante delle categorie interessate: imprenditori agricoli, associazioni di settore, le altre parti coinvolte con i responsabili degli Enti regionali.
Ritengo anzitutto fondamentale creare una rete di comunicazione e collaborazione per individuare e risolvere le problematiche e le carenze, inoltre mi impegnerò nel proporre soluzioni concrete al fine di sostenere e valorizzare il mondo agricolo lucano.

Sfide immediate ci attendono, in particolare l'emergenza cinghiali e la crisi idrica. Su questi due fronti ho già richiesto agli uffici del Dipartimento i dossier completi per poter affrontare tali emergenze con tempestività e decisione fin dal primo minuto del mio mandato.

Il mio obiettivo è quello di lavorare instancabilmente per fornire risposte rapide e concrete alle necessità del settore agricolo, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la crescita delle nostre comunità rurali.

Grazie a tutti per la fiducia. Non c’è tempo da perdere: è il momento di lavorare insieme per il futuro dell'agricoltura lucana”.





Curriculum Carmine Cicala, assessore con delega alle politiche agricole e forestali



Nato a San Martino D’Agri (Potenza) nel 1973, cresce e vive a Viggiano. Laureato in Giurisprudenza, è imprenditore nel campo dell’edilizia presso l’azienda di famiglia. Precedentemente, dal 1999 al 2004, ha ricoperto la carica di consigliere del Comune di Viggiano.

Eletto consigliere regionale nel 2019, dal 6 maggio dello stesso anno è stato presidente del Consiglio regionale della Basilicata e della Commissione regionale dei lucani nel mondo. Nel dicembre 2019 è nominato dalla Conferenza dei Presidenti alla guida del Coordinamento delle Commissioni e Osservatori sul contrasto della criminalità organizzata e promozione della legalità.

Nel 2024, candidato con Fratelli d’Italia, viene rieletto consigliere regionale.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo