-->
La voce della Politica
| Cupparo: 'Ringrazio Tajani, Casellati e Bardi per la fiducia' |
|---|
10/07/2024 | "Intendo ringraziare il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, la coordinatrice regionale e Ministra Maria Elisabetta Casellati, il Presidente Vito Bardi, il capogruppo alla Camera Paolo Barelli e tutti i dirigenti nazionali del partito della fiducia e della nuova responsabilità che mi è stata data.
E’ stata una scelta collegiale, di intesa con i gruppi dirigenti regionali e provinciali, per avviare la nuova fase politica ed istituzionale che attende Forza Italia in Basilicata e che vedrà tutta la squadra di Fi – dai consiglieri Casino, Aliandro e Picerno – ai sindaci e consiglieri comunali impegnati in un unico piano strategico di lavoro.
Con uno sguardo a quanto sta accadendo in Europa, perché il destino della nostra regione come di tutte le altre, specie al Sud, è strettamente legato ai futuri assetti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
Tajani sta producendo un grande lavoro di ricucitura e di mediazione tra le grandi famiglie politiche europee di cui il PPE si conferma essenziale.
Dobbiamo pertanto guardare con maggiore serenità e fiducia alla nuova legislatura Europea nella quale il Mezzogiorno con Forza Italia avrà un peso maggiore e la tutela delle popolazioni meridionali un maggiore impegno.
In questo scenario che vede il Governo italiano lavorare su più fronti di riforme e politiche sociali ricomincio l’attività di assessore che ho interrotto a metà della scorsa legislatura regionale.
Penso che la sfiducia degli elettori per la politica, evidenziata con l’ulteriore riduzione dei votanti alle regionali e alle europee, si supera innanzitutto intensificando il rapporto diretto con le persone.
La nuova legislatura regionale può fare molto per riavvicinare i cittadini alla massima istituzione e per riprendere la collaborazione istituzionale, sempre più necessaria, con tutti i sindaci.
A tutti quelli eletti nella recente tornata elettorale vanno gli auguri di buon lavoro.
Ce la metteremo tutta per assolvere al compito che gli elettori ci hanno affidato riconoscendoci punto di riferimento, soprattutto responsabile ed affidabile, confermando l’impegno a favore del bene comune della popolazione lucana.
In questo senso intendo riprendere il metodo di lavoro di ascolto-confronto che ha caratterizzato in precedenza la mia guida al Dipartimento Attività Produttive e la sia pur breve esperienza al Dipartimento Agricoltura specie con le associazioni datoriali e sindacali che sono la democratica espressione della società intermedia e che hanno bisogno di punti di riferimento istituzionali. Nel merito avrò modo di individuare le questioni prioritarie da affrontare”." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|