-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: 'Ringrazio Tajani, Casellati e Bardi per la fiducia'

10/07/2024

"Intendo ringraziare il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, la coordinatrice regionale e Ministra Maria Elisabetta Casellati, il Presidente Vito Bardi, il capogruppo alla Camera Paolo Barelli e tutti i dirigenti nazionali del partito della fiducia e della nuova responsabilità che mi è stata data.
E’ stata una scelta collegiale, di intesa con i gruppi dirigenti regionali e provinciali, per avviare la nuova fase politica ed istituzionale che attende Forza Italia in Basilicata e che vedrà tutta la squadra di Fi – dai consiglieri Casino, Aliandro e Picerno – ai sindaci e consiglieri comunali impegnati in un unico piano strategico di lavoro.
Con uno sguardo a quanto sta accadendo in Europa, perché il destino della nostra regione come di tutte le altre, specie al Sud, è strettamente legato ai futuri assetti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
Tajani sta producendo un grande lavoro di ricucitura e di mediazione tra le grandi famiglie politiche europee di cui il PPE si conferma essenziale.
Dobbiamo pertanto guardare con maggiore serenità e fiducia alla nuova legislatura Europea nella quale il Mezzogiorno con Forza Italia avrà un peso maggiore e la tutela delle popolazioni meridionali un maggiore impegno.
In questo scenario che vede il Governo italiano lavorare su più fronti di riforme e politiche sociali ricomincio l’attività di assessore che ho interrotto a metà della scorsa legislatura regionale.
Penso che la sfiducia degli elettori per la politica, evidenziata con l’ulteriore riduzione dei votanti alle regionali e alle europee, si supera innanzitutto intensificando il rapporto diretto con le persone.
La nuova legislatura regionale può fare molto per riavvicinare i cittadini alla massima istituzione e per riprendere la collaborazione istituzionale, sempre più necessaria, con tutti i sindaci.
A tutti quelli eletti nella recente tornata elettorale vanno gli auguri di buon lavoro.
Ce la metteremo tutta per assolvere al compito che gli elettori ci hanno affidato riconoscendoci punto di riferimento, soprattutto responsabile ed affidabile, confermando l’impegno a favore del bene comune della popolazione lucana.
In questo senso intendo riprendere il metodo di lavoro di ascolto-confronto che ha caratterizzato in precedenza la mia guida al Dipartimento Attività Produttive e la sia pur breve esperienza al Dipartimento Agricoltura specie con le associazioni datoriali e sindacali che sono la democratica espressione della società intermedia e che hanno bisogno di punti di riferimento istituzionali. Nel merito avrò modo di individuare le questioni prioritarie da affrontare”."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo