-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: 'Ringrazio Tajani, Casellati e Bardi per la fiducia'

10/07/2024

"Intendo ringraziare il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, la coordinatrice regionale e Ministra Maria Elisabetta Casellati, il Presidente Vito Bardi, il capogruppo alla Camera Paolo Barelli e tutti i dirigenti nazionali del partito della fiducia e della nuova responsabilità che mi è stata data.
E’ stata una scelta collegiale, di intesa con i gruppi dirigenti regionali e provinciali, per avviare la nuova fase politica ed istituzionale che attende Forza Italia in Basilicata e che vedrà tutta la squadra di Fi – dai consiglieri Casino, Aliandro e Picerno – ai sindaci e consiglieri comunali impegnati in un unico piano strategico di lavoro.
Con uno sguardo a quanto sta accadendo in Europa, perché il destino della nostra regione come di tutte le altre, specie al Sud, è strettamente legato ai futuri assetti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
Tajani sta producendo un grande lavoro di ricucitura e di mediazione tra le grandi famiglie politiche europee di cui il PPE si conferma essenziale.
Dobbiamo pertanto guardare con maggiore serenità e fiducia alla nuova legislatura Europea nella quale il Mezzogiorno con Forza Italia avrà un peso maggiore e la tutela delle popolazioni meridionali un maggiore impegno.
In questo scenario che vede il Governo italiano lavorare su più fronti di riforme e politiche sociali ricomincio l’attività di assessore che ho interrotto a metà della scorsa legislatura regionale.
Penso che la sfiducia degli elettori per la politica, evidenziata con l’ulteriore riduzione dei votanti alle regionali e alle europee, si supera innanzitutto intensificando il rapporto diretto con le persone.
La nuova legislatura regionale può fare molto per riavvicinare i cittadini alla massima istituzione e per riprendere la collaborazione istituzionale, sempre più necessaria, con tutti i sindaci.
A tutti quelli eletti nella recente tornata elettorale vanno gli auguri di buon lavoro.
Ce la metteremo tutta per assolvere al compito che gli elettori ci hanno affidato riconoscendoci punto di riferimento, soprattutto responsabile ed affidabile, confermando l’impegno a favore del bene comune della popolazione lucana.
In questo senso intendo riprendere il metodo di lavoro di ascolto-confronto che ha caratterizzato in precedenza la mia guida al Dipartimento Attività Produttive e la sia pur breve esperienza al Dipartimento Agricoltura specie con le associazioni datoriali e sindacali che sono la democratica espressione della società intermedia e che hanno bisogno di punti di riferimento istituzionali. Nel merito avrò modo di individuare le questioni prioritarie da affrontare”."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo