-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: 'Ringrazio Tajani, Casellati e Bardi per la fiducia'

10/07/2024

"Intendo ringraziare il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani, la coordinatrice regionale e Ministra Maria Elisabetta Casellati, il Presidente Vito Bardi, il capogruppo alla Camera Paolo Barelli e tutti i dirigenti nazionali del partito della fiducia e della nuova responsabilità che mi è stata data.
E’ stata una scelta collegiale, di intesa con i gruppi dirigenti regionali e provinciali, per avviare la nuova fase politica ed istituzionale che attende Forza Italia in Basilicata e che vedrà tutta la squadra di Fi – dai consiglieri Casino, Aliandro e Picerno – ai sindaci e consiglieri comunali impegnati in un unico piano strategico di lavoro.
Con uno sguardo a quanto sta accadendo in Europa, perché il destino della nostra regione come di tutte le altre, specie al Sud, è strettamente legato ai futuri assetti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
Tajani sta producendo un grande lavoro di ricucitura e di mediazione tra le grandi famiglie politiche europee di cui il PPE si conferma essenziale.
Dobbiamo pertanto guardare con maggiore serenità e fiducia alla nuova legislatura Europea nella quale il Mezzogiorno con Forza Italia avrà un peso maggiore e la tutela delle popolazioni meridionali un maggiore impegno.
In questo scenario che vede il Governo italiano lavorare su più fronti di riforme e politiche sociali ricomincio l’attività di assessore che ho interrotto a metà della scorsa legislatura regionale.
Penso che la sfiducia degli elettori per la politica, evidenziata con l’ulteriore riduzione dei votanti alle regionali e alle europee, si supera innanzitutto intensificando il rapporto diretto con le persone.
La nuova legislatura regionale può fare molto per riavvicinare i cittadini alla massima istituzione e per riprendere la collaborazione istituzionale, sempre più necessaria, con tutti i sindaci.
A tutti quelli eletti nella recente tornata elettorale vanno gli auguri di buon lavoro.
Ce la metteremo tutta per assolvere al compito che gli elettori ci hanno affidato riconoscendoci punto di riferimento, soprattutto responsabile ed affidabile, confermando l’impegno a favore del bene comune della popolazione lucana.
In questo senso intendo riprendere il metodo di lavoro di ascolto-confronto che ha caratterizzato in precedenza la mia guida al Dipartimento Attività Produttive e la sia pur breve esperienza al Dipartimento Agricoltura specie con le associazioni datoriali e sindacali che sono la democratica espressione della società intermedia e che hanno bisogno di punti di riferimento istituzionali. Nel merito avrò modo di individuare le questioni prioritarie da affrontare”."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo