-->
La voce della Politica
| Nuovo Assessore regionale alla Salute: Da Anisap Basilicata auguri di buon lavoro e necessità di una svolta |
|---|
10/07/2024 | A nome dei laboratori e delle strutture associati ad Anisap Basilicata il presidente dell’Associazione Roberto Cichetti ha rivolto auguri di buon lavoro al neo assessore alla Salute Cosimo Latronico, al Presidente Bardi e a tutti gli assessori regionali nominati.
In particolare la nomina dell’Assessore alla Salute – sottolinea Cicchetti – ci consente di avere l’interlocutore istituzionale con il quale riprendere la fase di confronto interrotta da tempo, già prima della conclusione della passata legislatura nel corso della quale ha registrato non poche incomprensioni sino a proteste della categoria.
Nel riconoscere al neo Assessore Latronico capacità di ascolto e mediazione già dimostrate nel precedente incarico assessorile, il presidente dell’Anisap evidenzia la necessità di una svolta nel metodo del confronto che – rileva – negli ultimi cinque anni, nonostante si siano insediati alcuni Tavoli al Dipartimento e alla Presidenza della Giunta si sono dimostrati inadeguati. Sono maturi i tempi per sostenere che la Sanità è una e chi ha responsabilità di governo deve mettere in campo tutte le possibili energie, le azioni e gli strumenti per renderla fruibile dal cittadino ed efficace attraverso il sistema Pubblico e Privato. Ci sono temi prioritari da affrontare per il sistema della specialistica ambulatoriale che si è dimostrata in tutti questi anni capace di rispondere alle esigenze degli utenti e di venire incontro a quelle del Servizio Sanitario Regionale e, nello specifico, per i laboratori, che si confermano presidio permanente per la cura e la prevenzione della salute dei cittadini. Siamo certi – conclude Cicchetti – che si creeranno nuove condizioni di collaborazione per consentire al sistema sanitario privato accreditato regionale di continuare ad offrire un sostegno operativo ad integrazione e sostituzione del Servizio Sanitario Regionale contribuendo inoltre a ridurre disagi agli utenti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|