-->
La voce della Politica
Programma GOL, al via un corso IAL per operatore del servizio bar |
---|
9/07/2024 | È partito nei giorni scorsi a Potenza il corso per operatore del servizio bar, promosso dallo IAL Basilicata nell'ambito del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), azione prevista dal PNRR (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Nove gli allievi cosiddetti «soggetti fragili» che potranno beneficiare di questa importante opportunità per l'inserimento lavorativo nel settore turistico-ricettivo. Il corso, della durata di 300 ore, prevede una stretta collaborazione con l'Istituto alberghiero di Potenza che metterà a disposizione i propri laboratori per la parte teorica e pratica del programma. Inoltre, nella fase successiva di stage i partecipanti potranno entrare in contatto diretto con le realtà lavorative del settore, acquisendo esperienza e competenze spendibili nel mondo del lavoro. Al termine del corso, i partecipanti conseguiranno una qualifica professionale riconosciuta che faciliterà l'inserimento lavorativo nel settore. IAL Basilicata, ente di formazione della Cisl Basilicata, accreditato dalla Regione Basilicata, opera da oltre 50 anni nel campo della formazione professionale, proponendo corsi per il conseguimento di qualifiche e attestati in vari settori produttivi.
«Siamo lieti di aver avviato questo corso – dichiara il presidente dello IAL Basilicata Luigi De Fino – che rappresenta un concreto esempio del nostro impegno a favore dell'inclusione sociale e lavorativa. Grazie al programma GOL e alla preziosa collaborazione con l'Istituto alberghiero di Potenza, offriamo ai partecipanti un'occasione unica per acquisire le competenze necessarie per inserirsi con successo nel settore dei servizi turistici e della ristorazione». «Grazie al programma GOL – aggiunge il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo – il nostro paese si è dotato finalmente di uno strumento innovativo di politica attiva del lavoro che mette al centro la persona e il suo fabbisogno di competenze da spendere in un mercato del lavoro in cui spesso è difficile l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Puntare sulle competenze e sulla formazione come diritto soggettivo lungo l’intero arco della vita lavorativa è una delle leve fondamentali per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone, in particolare di quelle in condizioni di fragilità». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|