-->
La voce della Politica
| Mozione contro autonima differenziata, Rosa e Mattia. 'Maggioranza sia compatta' |
|---|
7/07/2024 | Continuano a perpetrarsi anche in Basilicata le contraddizioni e le menzogne della sinistra contro la Legge sull’Autonomia differenziata che sono culminate nella mozione presentata dalle minoranze nella scorsa seduta del Consiglio regionale lucano.
Quella stessa riforma approvata dal Governo Amato (Pd) nel 2001, in tutta fretta prima dello scioglimento delle Camere, con soli 3 voti di differenza. Quella riforma, mai completata dalla sinistra, che prevede che la legge ordinaria possa attribuire alle Regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”.
È un paradosso che solo la sinistra italiana può inscenare. Gli stessi oppositori della legge sull’autonomia differenziata del Governo Meloni sono quelli che, ieri, hanno appoggiato il Governo Gentiloni (Pd), il Governo Conte (M5S) e il Governo Draghi (PD-M5S) che hanno approvato intese e pre-intese con i Governi regionali, senza una legge che definisse la procedura per le deleghe e senza un controllo da parte del Parlamento.
I motivi per questa pantomima possono essere solo due. O si vuole fare la solita opposizione sterile al Governo Meloni o, magari, alla sinistra, fa più comodo che non ci sia una legge che definisce i Livelli essenziali delle prestazioni, che garantiscono la parità di trattamento di tutti gli Italiani e che imponga il controllo delle intese Stato-Regioni sui poteri trasferiti a queste ultime.
Non sfugge che la maggioranza delle Regioni che hanno sottoscritto le Intese o le hanno richieste siano Regioni governate dal centrosinistra: l’Emilia Romagna presieduta da Stefano Bonaccini (Pd), la Regione Campania con Vincenzo De Luca (Pd), la Regione Piemonte con Sergio Chiamparino (Pd), la Regione Toscana con Eugenio Giani (Pd).
A questo punto sorge il dubbio che la sinistra non voglia la Legge sull’autonomia differenziata perché ciò comporterebbe mettere i bastoni tra le ruote a quelle Regioni governate da loro che hanno già iniziato ad avanzare pretese.
La maggioranza di centrodestra regionale non può permettere, dunque, che la sinistra continui con questo giochino anche in Basilicata e ad inizio legislatura. Cosa che appare alquanto strana, anche non volendo fare retropensieri. Deve mettere di fronte alle loro responsabilità le opposizioni che non appoggiano il completamento della riforma costituzionale solo perché a farlo è il Governo Meloni o peggio ancora perché vogliono lasciare le mani libere alle Regioni da loro governate, compromettendo davvero l’Unità nazionale. Fermo restando che l’autonomia differenziata è una facoltà e, quindi, le Regioni potranno valutare se e su quali materie richiederla.
Sen. Gianni Rosa
On.le Aldo Mattia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|