-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mozione contro autonima differenziata, Rosa e Mattia. 'Maggioranza sia compatta'

7/07/2024

Continuano a perpetrarsi anche in Basilicata le contraddizioni e le menzogne della sinistra contro la Legge sull’Autonomia differenziata che sono culminate nella mozione presentata dalle minoranze nella scorsa seduta del Consiglio regionale lucano.
Quella stessa riforma approvata dal Governo Amato (Pd) nel 2001, in tutta fretta prima dello scioglimento delle Camere, con soli 3 voti di differenza. Quella riforma, mai completata dalla sinistra, che prevede che la legge ordinaria possa attribuire alle Regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”.
È un paradosso che solo la sinistra italiana può inscenare. Gli stessi oppositori della legge sull’autonomia differenziata del Governo Meloni sono quelli che, ieri, hanno appoggiato il Governo Gentiloni (Pd), il Governo Conte (M5S) e il Governo Draghi (PD-M5S) che hanno approvato intese e pre-intese con i Governi regionali, senza una legge che definisse la procedura per le deleghe e senza un controllo da parte del Parlamento.
I motivi per questa pantomima possono essere solo due. O si vuole fare la solita opposizione sterile al Governo Meloni o, magari, alla sinistra, fa più comodo che non ci sia una legge che definisce i Livelli essenziali delle prestazioni, che garantiscono la parità di trattamento di tutti gli Italiani e che imponga il controllo delle intese Stato-Regioni sui poteri trasferiti a queste ultime.
Non sfugge che la maggioranza delle Regioni che hanno sottoscritto le Intese o le hanno richieste siano Regioni governate dal centrosinistra: l’Emilia Romagna presieduta da Stefano Bonaccini (Pd), la Regione Campania con Vincenzo De Luca (Pd), la Regione Piemonte con Sergio Chiamparino (Pd), la Regione Toscana con Eugenio Giani (Pd).
A questo punto sorge il dubbio che la sinistra non voglia la Legge sull’autonomia differenziata perché ciò comporterebbe mettere i bastoni tra le ruote a quelle Regioni governate da loro che hanno già iniziato ad avanzare pretese.
La maggioranza di centrodestra regionale non può permettere, dunque, che la sinistra continui con questo giochino anche in Basilicata e ad inizio legislatura. Cosa che appare alquanto strana, anche non volendo fare retropensieri. Deve mettere di fronte alle loro responsabilità le opposizioni che non appoggiano il completamento della riforma costituzionale solo perché a farlo è il Governo Meloni o peggio ancora perché vogliono lasciare le mani libere alle Regioni da loro governate, compromettendo davvero l’Unità nazionale. Fermo restando che l’autonomia differenziata è una facoltà e, quindi, le Regioni potranno valutare se e su quali materie richiederla.



Sen. Gianni Rosa
On.le Aldo Mattia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo