-->
La voce della Politica
| Consiglieri del PD in Consiglio regionale: parteciperemo alla manifestazione contro l'autonomia differenziata |
|---|
23/06/2024 | Martedì 25 alle ore 10:00 parteciperemo alla manifestazione davanti al palazzo della Regione indetta dal coordinamento regionale contro l’autonomia differenziata di cui fa parte il Partito Democratico della Basilicata. E’ quanto dichiarano i Consiglieri Regionali Dem Piero Marrese, Roberto Cifarelli e Piero Lacorazza.
Combatteremo, continuano i consiglieri del PD, contro una legge che spacca l’Italia e mette a rischio la coesione e l’unità nazionale. Una riforma contro l'interesse nazionale e la dignità del Sud, che aumenterà le diseguaglianze territoriali togliendo risorse lì dove servirebbero investimenti. Una legge farà crescere ancora di più le fragilità e divari delle aree interne ed appenniniche.
Imbarazzanti sono le dichiarazione del Presidente Bardi sull’autonomia differenziata il cui testo sarebbe uscito migliorato dall’ esame finale della Camera; forse una confusa presa d’atto dell’errore compiuto dall’intera maggioranza di centrodestra alla Regione Basilicata quando, senza alcuna condivisione del Consiglio regionale, Bardi diede il consenso al disegno di legge Calderoli. Tuttavia facciamo notare che non solo la maggioranza a sostegno di Bardi era diversa da quella attuale ma lo stesso centrodestra potrebbe ritrovare una sua forma di "autonomia" e, come accaduto in Calabria, non rispettare l’obbligo delle decisioni partitiche provenienti da Roma.
Siamo impegnati con tutte le forze di opposizione e aperti anche quelle della maggioranza che sostengono Bardi - che volessero sottoscrivere - a presentare un testo in Consiglio regionale, al quale speriamo possano aderire tutti, Bardi compreso, perché a questo punto serve un vero atto di coraggio e di amore verso la nostra terra.
Per parte nostra metteremo in campo ogni ulteriore utile iniziativa come la raccolta firme per l’abrogazione della legge e chiederemo al Consiglio regionale di impugnare questa sciagurata legge di fronte alla Corte Costituzionale.
I dirigenti del centrodestra lucano, dopo aver votato in Parlamento contro il sud e la Basilicata, non pensino di poter mettere la testa sotto la sabbia: comune per comune, piazza per piazza, inviteremo tutti gli elettori di centrodestra a ribellarsi contro l’autonomia differenziata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|