-->
La voce della Politica
| PD di Scanzano Jonico su emergenza idrica nel agricoltura del metapontino |
|---|
23/06/2024 | L’ondata di caldo eccezionale degli ultimi giorni porta inevitabilmente a fare una considerazione sullo stato attuale dell’agricoltura nel Metapontino e nella Basilicata in generale. Tale fenomeno, l’ennesimo che dimostra quanto il tema del cambiamento climatico debba essere al primo posto nell’agenda di governo di ogni amministrazione, a qualunque livello essa si ponga, ha dato un duro colpo ai produttori locali. Al caldo, infatti, si aggiunge la mancanza di acqua di irrigazione, che condanna le piante al disseccamento, danneggiandole irreparabilmente prima ancora che si possa procedere al raccolto, con tutte le conseguenze del caso per l’economia locale. Per questo motivo, chiediamo, in primo luogo, che venga dichiarato lo stato di calamità naturale. In secondo luogo, che venga rivolta la giusta attenzione alla gestione delle risorse idriche. Il Consorzio di Bonifica affronti seriamente un problema per troppo tempo procrastinato: la Basilicata, infatti, detiene il record per dispersione di acqua. Secondo un rapporto Istat del 2023, oltre il 60% dell’acqua immessa in rete va perso, pari a 157 litri al giorno per abitante. Non c’è, dunque, un problema di reperimento della risorsa idrica, quanto piuttosto di gestione dell’acqua e di gestione e manutenzione dell’impianto di distribuzione. La segreteria del circolo PD di Scanzano Jonico, pertanto, invita ad affrontare in maniera seria e rigorosa quella che è una vera e propria calamità per i produttori e le famiglie locali. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|