-->
La voce della Politica
| Basilicata. Rischio eruzione campi flegrei: pianificazione dell’accoglienza |
|---|
22/06/2024 | Nella giornata di ieri sono proseguiti, presso la Prefettura di Potenza, gli incontri dei gruppi di lavoro che approfondiranno le aree tematiche individuate dal Piano di Protezione Civile regionale approvato dalla Regione Basilicata con DGR n. 303 del 18 Aprile 2024, per il trasferimento e l’accoglienza della popolazione del quartiere Bagnoli ‐ Municipalita’ 10 – Comune Di Napoli, gemellato con la Regione Basilicata unitamente alla Regione Calabria, in caso di rischio eruzione vulcanica.
Dopo il primo incontro dedicato alla permanenza di medio/lungo periodo, le tematiche affrontate nei successivi gruppi di lavoro hanno riguardato i temi delle infrastrutture di accessibilità e mobilità e hub e aree di prima accoglienza.
Gli incontri hanno visto coinvolta la restante parte delle componenti territoriali del servizio nazionale di Protezione Civile e tutte le strutture che saranno chiamate a svolgere un ruolo operativo nel caso in cui si dovessero attivare le procedure ed il modello di intervento previsto dal citato piano.
Nel corso della illustrazione delle linee di indirizzo e di coordinamento dettate dalla Protezione Civile regionale e dalla Prefettura di Potenza, sono scaturiti utili spunti di riflessione ed approfondimento.
L’ing. Di Bello ha ringraziato tutti i convenuti per la partecipazione attiva, per la piena disponibilità offerta e per il lavoro che saranno, già dai prossimi mesi, chiamati a svolgere. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|