-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ItalAfrica firma accordo cooperazione con Zambia

21/06/2024

Un importante accordo di cooperazione è stato firmato dal Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ing. Alfredo Carmine Cestari e Albert Halwampa Direttore Generale dell’Agenzia per lo sviluppo dello Zambia, alla presenza dell’Ambasciatrice dello Zambia in Italia dott.ssa Patricia Chanda Chisanga Kondolo.

Lo scopo del Protocollo d’intesa è quello di stabilire un quadro di partnership tra ItalAfrica e ZDA per lo sviluppo di relazioni commerciali più forti tra le due Parti, e di definire le procedure di cooperazione per l’espansione degli investimenti e delle relazioni commerciali tra Italia e Zambia. Tale finalità sarà perseguita attraverso lo scambio di informazioni, l’organizzazione di missioni commerciali e di investimento, l’organizzazione di eventi e la comunicazione di agevolazioni agli investimenti in Italia e in Zambia.

Il Presidente di ItalAfrica invitando lo Zambia Development Agency, In Italia presso le sedi di ItalAfrica, si è reso disponibili ad organizzare una missione economica, con il coinvolgimento di una decina di imprese italiane a Lusaka quest’anno, a ricevere delegazioni istituzionali e private dallo Zambia, a preparare bozze di progetti d’investimento realizzabili in Zambia, specialmente nel settore delle energie rinnovabili a preparare documentazioni circa bandi per l’assistenza finanziaria internazionale per le aree remote (sempre nel settore dell’energia) e a favore delle aree industriali dello Zambia.

Il Presidente aggiunge : “Invito in Italia le delegazioni della Zambia e mi rendo disponibile ad organizzare visite di imprese italiane per le delegazioni zambiane che verranno in Italia”.

Sebbene di dimensioni non rilevanti, lo Zambia sta crescendo da anni a ritmi sostenuti. L’export dall’Italia nel primo trimestre 2024 ha raggiunto 8,85 milioni di euro (nel 2023 è stato complessivamente di 32,1 milioni) e l’import dallo Zambia in Italia nel primo trimestre 2024 ha superato i 15 milioni di euro (nel 2024 complessivamente 44,8 milioni). Investimenti e consumi offrono possibilita' inesplorate e certamente promettenti per tutto il made in Italy. I settori considerati prioritari per lo sviluppo economico-sociale dello Zambia sono quello dell'energia (soprattutto energie rinnovabili), la filiera agro-alimentare e il turismo. Si menzionano, inoltre, prospettive nella realizzazione di opere pubbliche (strade, ponti, edilizia sociale) che, però, presuppongono una partecipazione pubblica o PPP. E' stato evidenziato un forte interesse da parte delle aziende di diritto zambiano di proprieta' di connazionali a creare partenariati con possibili imprese italiane interessate a investire sul territorio. Questo potrebbe favorire uno scambio di conoscenze in vari settori prioritari nel Paese, facilitando l'ingresso di nuove aziende italiane in questo mercato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo