-->
La voce della Politica
ItalAfrica firma accordo cooperazione con Zambia |
---|
21/06/2024 | Un importante accordo di cooperazione è stato firmato dal Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ing. Alfredo Carmine Cestari e Albert Halwampa Direttore Generale dell’Agenzia per lo sviluppo dello Zambia, alla presenza dell’Ambasciatrice dello Zambia in Italia dott.ssa Patricia Chanda Chisanga Kondolo.
Lo scopo del Protocollo d’intesa è quello di stabilire un quadro di partnership tra ItalAfrica e ZDA per lo sviluppo di relazioni commerciali più forti tra le due Parti, e di definire le procedure di cooperazione per l’espansione degli investimenti e delle relazioni commerciali tra Italia e Zambia. Tale finalità sarà perseguita attraverso lo scambio di informazioni, l’organizzazione di missioni commerciali e di investimento, l’organizzazione di eventi e la comunicazione di agevolazioni agli investimenti in Italia e in Zambia.
Il Presidente di ItalAfrica invitando lo Zambia Development Agency, In Italia presso le sedi di ItalAfrica, si è reso disponibili ad organizzare una missione economica, con il coinvolgimento di una decina di imprese italiane a Lusaka quest’anno, a ricevere delegazioni istituzionali e private dallo Zambia, a preparare bozze di progetti d’investimento realizzabili in Zambia, specialmente nel settore delle energie rinnovabili a preparare documentazioni circa bandi per l’assistenza finanziaria internazionale per le aree remote (sempre nel settore dell’energia) e a favore delle aree industriali dello Zambia.
Il Presidente aggiunge : “Invito in Italia le delegazioni della Zambia e mi rendo disponibile ad organizzare visite di imprese italiane per le delegazioni zambiane che verranno in Italia”.
Sebbene di dimensioni non rilevanti, lo Zambia sta crescendo da anni a ritmi sostenuti. L’export dall’Italia nel primo trimestre 2024 ha raggiunto 8,85 milioni di euro (nel 2023 è stato complessivamente di 32,1 milioni) e l’import dallo Zambia in Italia nel primo trimestre 2024 ha superato i 15 milioni di euro (nel 2024 complessivamente 44,8 milioni). Investimenti e consumi offrono possibilita' inesplorate e certamente promettenti per tutto il made in Italy. I settori considerati prioritari per lo sviluppo economico-sociale dello Zambia sono quello dell'energia (soprattutto energie rinnovabili), la filiera agro-alimentare e il turismo. Si menzionano, inoltre, prospettive nella realizzazione di opere pubbliche (strade, ponti, edilizia sociale) che, però, presuppongono una partecipazione pubblica o PPP. E' stato evidenziato un forte interesse da parte delle aziende di diritto zambiano di proprieta' di connazionali a creare partenariati con possibili imprese italiane interessate a investire sul territorio. Questo potrebbe favorire uno scambio di conoscenze in vari settori prioritari nel Paese, facilitando l'ingresso di nuove aziende italiane in questo mercato. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|