-->
La voce della Politica
ItalAfrica firma accordo cooperazione con Zambia |
---|
21/06/2024 | Un importante accordo di cooperazione è stato firmato dal Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ing. Alfredo Carmine Cestari e Albert Halwampa Direttore Generale dell’Agenzia per lo sviluppo dello Zambia, alla presenza dell’Ambasciatrice dello Zambia in Italia dott.ssa Patricia Chanda Chisanga Kondolo.
Lo scopo del Protocollo d’intesa è quello di stabilire un quadro di partnership tra ItalAfrica e ZDA per lo sviluppo di relazioni commerciali più forti tra le due Parti, e di definire le procedure di cooperazione per l’espansione degli investimenti e delle relazioni commerciali tra Italia e Zambia. Tale finalità sarà perseguita attraverso lo scambio di informazioni, l’organizzazione di missioni commerciali e di investimento, l’organizzazione di eventi e la comunicazione di agevolazioni agli investimenti in Italia e in Zambia.
Il Presidente di ItalAfrica invitando lo Zambia Development Agency, In Italia presso le sedi di ItalAfrica, si è reso disponibili ad organizzare una missione economica, con il coinvolgimento di una decina di imprese italiane a Lusaka quest’anno, a ricevere delegazioni istituzionali e private dallo Zambia, a preparare bozze di progetti d’investimento realizzabili in Zambia, specialmente nel settore delle energie rinnovabili a preparare documentazioni circa bandi per l’assistenza finanziaria internazionale per le aree remote (sempre nel settore dell’energia) e a favore delle aree industriali dello Zambia.
Il Presidente aggiunge : “Invito in Italia le delegazioni della Zambia e mi rendo disponibile ad organizzare visite di imprese italiane per le delegazioni zambiane che verranno in Italia”.
Sebbene di dimensioni non rilevanti, lo Zambia sta crescendo da anni a ritmi sostenuti. L’export dall’Italia nel primo trimestre 2024 ha raggiunto 8,85 milioni di euro (nel 2023 è stato complessivamente di 32,1 milioni) e l’import dallo Zambia in Italia nel primo trimestre 2024 ha superato i 15 milioni di euro (nel 2024 complessivamente 44,8 milioni). Investimenti e consumi offrono possibilita' inesplorate e certamente promettenti per tutto il made in Italy. I settori considerati prioritari per lo sviluppo economico-sociale dello Zambia sono quello dell'energia (soprattutto energie rinnovabili), la filiera agro-alimentare e il turismo. Si menzionano, inoltre, prospettive nella realizzazione di opere pubbliche (strade, ponti, edilizia sociale) che, però, presuppongono una partecipazione pubblica o PPP. E' stato evidenziato un forte interesse da parte delle aziende di diritto zambiano di proprieta' di connazionali a creare partenariati con possibili imprese italiane interessate a investire sul territorio. Questo potrebbe favorire uno scambio di conoscenze in vari settori prioritari nel Paese, facilitando l'ingresso di nuove aziende italiane in questo mercato. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|