-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ItalAfrica firma accordo cooperazione con Zambia

21/06/2024

Un importante accordo di cooperazione è stato firmato dal Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ing. Alfredo Carmine Cestari e Albert Halwampa Direttore Generale dell’Agenzia per lo sviluppo dello Zambia, alla presenza dell’Ambasciatrice dello Zambia in Italia dott.ssa Patricia Chanda Chisanga Kondolo.

Lo scopo del Protocollo d’intesa è quello di stabilire un quadro di partnership tra ItalAfrica e ZDA per lo sviluppo di relazioni commerciali più forti tra le due Parti, e di definire le procedure di cooperazione per l’espansione degli investimenti e delle relazioni commerciali tra Italia e Zambia. Tale finalità sarà perseguita attraverso lo scambio di informazioni, l’organizzazione di missioni commerciali e di investimento, l’organizzazione di eventi e la comunicazione di agevolazioni agli investimenti in Italia e in Zambia.

Il Presidente di ItalAfrica invitando lo Zambia Development Agency, In Italia presso le sedi di ItalAfrica, si è reso disponibili ad organizzare una missione economica, con il coinvolgimento di una decina di imprese italiane a Lusaka quest’anno, a ricevere delegazioni istituzionali e private dallo Zambia, a preparare bozze di progetti d’investimento realizzabili in Zambia, specialmente nel settore delle energie rinnovabili a preparare documentazioni circa bandi per l’assistenza finanziaria internazionale per le aree remote (sempre nel settore dell’energia) e a favore delle aree industriali dello Zambia.

Il Presidente aggiunge : “Invito in Italia le delegazioni della Zambia e mi rendo disponibile ad organizzare visite di imprese italiane per le delegazioni zambiane che verranno in Italia”.

Sebbene di dimensioni non rilevanti, lo Zambia sta crescendo da anni a ritmi sostenuti. L’export dall’Italia nel primo trimestre 2024 ha raggiunto 8,85 milioni di euro (nel 2023 è stato complessivamente di 32,1 milioni) e l’import dallo Zambia in Italia nel primo trimestre 2024 ha superato i 15 milioni di euro (nel 2024 complessivamente 44,8 milioni). Investimenti e consumi offrono possibilita' inesplorate e certamente promettenti per tutto il made in Italy. I settori considerati prioritari per lo sviluppo economico-sociale dello Zambia sono quello dell'energia (soprattutto energie rinnovabili), la filiera agro-alimentare e il turismo. Si menzionano, inoltre, prospettive nella realizzazione di opere pubbliche (strade, ponti, edilizia sociale) che, però, presuppongono una partecipazione pubblica o PPP. E' stato evidenziato un forte interesse da parte delle aziende di diritto zambiano di proprieta' di connazionali a creare partenariati con possibili imprese italiane interessate a investire sul territorio. Questo potrebbe favorire uno scambio di conoscenze in vari settori prioritari nel Paese, facilitando l'ingresso di nuove aziende italiane in questo mercato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo