-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ItalAfrica firma accordo cooperazione con Zambia

21/06/2024

Un importante accordo di cooperazione è stato firmato dal Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, ing. Alfredo Carmine Cestari e Albert Halwampa Direttore Generale dell’Agenzia per lo sviluppo dello Zambia, alla presenza dell’Ambasciatrice dello Zambia in Italia dott.ssa Patricia Chanda Chisanga Kondolo.

Lo scopo del Protocollo d’intesa è quello di stabilire un quadro di partnership tra ItalAfrica e ZDA per lo sviluppo di relazioni commerciali più forti tra le due Parti, e di definire le procedure di cooperazione per l’espansione degli investimenti e delle relazioni commerciali tra Italia e Zambia. Tale finalità sarà perseguita attraverso lo scambio di informazioni, l’organizzazione di missioni commerciali e di investimento, l’organizzazione di eventi e la comunicazione di agevolazioni agli investimenti in Italia e in Zambia.

Il Presidente di ItalAfrica invitando lo Zambia Development Agency, In Italia presso le sedi di ItalAfrica, si è reso disponibili ad organizzare una missione economica, con il coinvolgimento di una decina di imprese italiane a Lusaka quest’anno, a ricevere delegazioni istituzionali e private dallo Zambia, a preparare bozze di progetti d’investimento realizzabili in Zambia, specialmente nel settore delle energie rinnovabili a preparare documentazioni circa bandi per l’assistenza finanziaria internazionale per le aree remote (sempre nel settore dell’energia) e a favore delle aree industriali dello Zambia.

Il Presidente aggiunge : “Invito in Italia le delegazioni della Zambia e mi rendo disponibile ad organizzare visite di imprese italiane per le delegazioni zambiane che verranno in Italia”.

Sebbene di dimensioni non rilevanti, lo Zambia sta crescendo da anni a ritmi sostenuti. L’export dall’Italia nel primo trimestre 2024 ha raggiunto 8,85 milioni di euro (nel 2023 è stato complessivamente di 32,1 milioni) e l’import dallo Zambia in Italia nel primo trimestre 2024 ha superato i 15 milioni di euro (nel 2024 complessivamente 44,8 milioni). Investimenti e consumi offrono possibilita' inesplorate e certamente promettenti per tutto il made in Italy. I settori considerati prioritari per lo sviluppo economico-sociale dello Zambia sono quello dell'energia (soprattutto energie rinnovabili), la filiera agro-alimentare e il turismo. Si menzionano, inoltre, prospettive nella realizzazione di opere pubbliche (strade, ponti, edilizia sociale) che, però, presuppongono una partecipazione pubblica o PPP. E' stato evidenziato un forte interesse da parte delle aziende di diritto zambiano di proprieta' di connazionali a creare partenariati con possibili imprese italiane interessate a investire sul territorio. Questo potrebbe favorire uno scambio di conoscenze in vari settori prioritari nel Paese, facilitando l'ingresso di nuove aziende italiane in questo mercato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo