-->
La voce della Politica
| Fismic-confsal su Marelli |
|---|
21/06/2024 | Nella sede della Confindustria, in Viale dell'Astronomia a Roma, è stato presentato l'aggiornamento del piano industriale del Gruppo Marelli, in un incontro tra le OO.SS. e la dirigenza aziendale. La Fismic Confsal ha partecipato alla riunione con una folta delegazione guidata dal segretario nazionale Fabiana Agostini. Presente per la delegazione di Melfi il componente della segreteria territoriale, Donato Russo.
Durante l’incontro, Marelli ha confermato gli investimenti previsti nel marzo 2024, dimostrando una ferma volontà di perseguire i propri obiettivi, nonostante il contesto complesso del settore auto nel nostro Paese.
È stata illustrata la situazione attuale di tutti gli impianti italiani di Marelli con un'analisi approfondita sull'andamento generale di ogni stabilimento. Per ciò che riguarda nello specifico lo stabilimento di Melfi, Marelli ha portato a termine l'impiantistica programmata con un investimento significativo di 16,5 milioni di euro, come annunciato.
”Questo investimento – afferma Donato Russo-è un segnale positivo che dimostra l'impegno del gruppo verso il futuro della produzione a Melfi in vista dell'avvio della produzione di vetture elettriche presso lo stabilimento Stellantis di Melfi. Dobbiamo, tuttavia, confermare che permane la situazione di dissaturazione annunciata nel marzo 2024. Questa realtà comporta incertezze e preoccupazioni per i lavoratori che vedono ancora minacciata la piena operatività e sicurezza dei loro posti di lavoro. Come FISMIC CONFSAL ribadiamo la necessità di un dialogo continuo e costruttivo con la dirigenza di Marelli. È essenziale mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire la piena occupazione e per sostenere i lavoratori durante questa fase critica di transizione verso la mobilità elettrica. Chiediamo che vengano fornite garanzie concrete per i lavoratori dello stabilimento di Melfi e che si esplorino tutte le opportunità per incrementare i volumi di produzione e diversificare le attività nello stabilimento. Il nostro obiettivo è assicurare che gli investimenti effettuati portino a un futuro stabile e prospero per tutti i dipendenti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|