-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fismic-confsal su Marelli

21/06/2024

Nella sede della Confindustria, in Viale dell'Astronomia a Roma, è stato presentato l'aggiornamento del piano industriale del Gruppo Marelli, in un incontro tra le OO.SS. e la dirigenza aziendale. La Fismic Confsal ha partecipato alla riunione con una folta delegazione guidata dal segretario nazionale Fabiana Agostini. Presente per la delegazione di Melfi il componente della segreteria territoriale, Donato Russo.

Durante l’incontro, Marelli ha confermato gli investimenti previsti nel marzo 2024, dimostrando una ferma volontà di perseguire i propri obiettivi, nonostante il contesto complesso del settore auto nel nostro Paese.

È stata illustrata la situazione attuale di tutti gli impianti italiani di Marelli con un'analisi approfondita sull'andamento generale di ogni stabilimento. Per ciò che riguarda nello specifico lo stabilimento di Melfi, Marelli ha portato a termine l'impiantistica programmata con un investimento significativo di 16,5 milioni di euro, come annunciato.

”Questo investimento – afferma Donato Russo-è un segnale positivo che dimostra l'impegno del gruppo verso il futuro della produzione a Melfi in vista dell'avvio della produzione di vetture elettriche presso lo stabilimento Stellantis di Melfi. Dobbiamo, tuttavia, confermare che permane la situazione di dissaturazione annunciata nel marzo 2024. Questa realtà comporta incertezze e preoccupazioni per i lavoratori che vedono ancora minacciata la piena operatività e sicurezza dei loro posti di lavoro. Come FISMIC CONFSAL ribadiamo la necessità di un dialogo continuo e costruttivo con la dirigenza di Marelli. È essenziale mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire la piena occupazione e per sostenere i lavoratori durante questa fase critica di transizione verso la mobilità elettrica. Chiediamo che vengano fornite garanzie concrete per i lavoratori dello stabilimento di Melfi e che si esplorino tutte le opportunità per incrementare i volumi di produzione e diversificare le attività nello stabilimento. Il nostro obiettivo è assicurare che gli investimenti effettuati portino a un futuro stabile e prospero per tutti i dipendenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla Direzione Distre...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo