-->
La voce della Politica
| Fismic-confsal su Marelli |
|---|
21/06/2024 | Nella sede della Confindustria, in Viale dell'Astronomia a Roma, è stato presentato l'aggiornamento del piano industriale del Gruppo Marelli, in un incontro tra le OO.SS. e la dirigenza aziendale. La Fismic Confsal ha partecipato alla riunione con una folta delegazione guidata dal segretario nazionale Fabiana Agostini. Presente per la delegazione di Melfi il componente della segreteria territoriale, Donato Russo.
Durante l’incontro, Marelli ha confermato gli investimenti previsti nel marzo 2024, dimostrando una ferma volontà di perseguire i propri obiettivi, nonostante il contesto complesso del settore auto nel nostro Paese.
È stata illustrata la situazione attuale di tutti gli impianti italiani di Marelli con un'analisi approfondita sull'andamento generale di ogni stabilimento. Per ciò che riguarda nello specifico lo stabilimento di Melfi, Marelli ha portato a termine l'impiantistica programmata con un investimento significativo di 16,5 milioni di euro, come annunciato.
”Questo investimento – afferma Donato Russo-è un segnale positivo che dimostra l'impegno del gruppo verso il futuro della produzione a Melfi in vista dell'avvio della produzione di vetture elettriche presso lo stabilimento Stellantis di Melfi. Dobbiamo, tuttavia, confermare che permane la situazione di dissaturazione annunciata nel marzo 2024. Questa realtà comporta incertezze e preoccupazioni per i lavoratori che vedono ancora minacciata la piena operatività e sicurezza dei loro posti di lavoro. Come FISMIC CONFSAL ribadiamo la necessità di un dialogo continuo e costruttivo con la dirigenza di Marelli. È essenziale mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire la piena occupazione e per sostenere i lavoratori durante questa fase critica di transizione verso la mobilità elettrica. Chiediamo che vengano fornite garanzie concrete per i lavoratori dello stabilimento di Melfi e che si esplorino tutte le opportunità per incrementare i volumi di produzione e diversificare le attività nello stabilimento. Il nostro obiettivo è assicurare che gli investimenti effettuati portino a un futuro stabile e prospero per tutti i dipendenti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|