-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Rifreddo riunione del Consiglio generale della Fnp Cisl

21/06/2024

Questa mattina a Rifreddo di Pignola si è riunito il Consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata, la federazione sindacale che rappresenta il mondo dei pensionati, per un esame della situazione politico-sindacale alla presenza del leader nazionale Emilio Didonè. Il Consiglio ha anche eletto Rosa Biondo che entra così a far parte della segreteria regionale.



Il potere di acquisto delle pensioni, le liste di attesa in sanità e la riforma della non autosufficienza, tra i principali argomenti di discussione. I lavori della mattinata sono stati aperti dalla relazione del segretario generale Giuseppe Amatulli che ha evidenziato «l’urgenza di un confronto reale tra la futura Giunta regionale e le forze sociali alla luce delle molte sfide da affrontare, in primis quelle legate alla crisi demografica e al disequilibrio tra aree urbane e aree interne per quanto riguarda l’accesso ai servizi essenziali come salute e assistenza».



Le proiezioni demografiche dell’Istat, del resto, confermano l’urgenza di intervenire in modo strutturale sulla rete di assistenza socio-sanitaria. Una recente analisi del centro studi della Cisl mette in luce che l’incidenza della popolazione over 65 in Basilicata è superiore rispetto al quadro nazionale e al Sud. L’indice di vecchiaia, ovvero il numero di anziani per 100 persone di 0-14 anni, risulta più alto (220,8) della media nazionale (193,3). Nel 2050 solo il 2,8 per cento della popolazione lucana avrà tra zero e quattro anni, mentre il 38,6 per cento avrà più di 65 anni, con gli over 80 che rappresenteranno il 15,8 per cento delle popolazione, il doppio del dato registrato nel 2022.



In una società che invecchia centrale è prendersi cura delle fragilità della popolazione anziana. In tal senso, per il segretario generale della Fnp Cisl nazionale Didonè «la legge sulla non sufficienza è un passo avanti perché prima del 2023 gli anziani di questo paese erano invisibili, la legge prende atto che la popolazione anziana è la maggioranza relativa del paese. Noi giudichiamo il bicchiere mezzo pieno: c'è una legge che riconosce il ruolo dell'anziani. Siamo in ritardo di vent'anni ma diciamo che abbiamo scritto tutto quello che c'era da da scrivere, ora però bisogna declinarlo con i decreti attuativi perché per le famiglie oggi non cambia decisamente niente».




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo