-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Rifreddo riunione del Consiglio generale della Fnp Cisl

21/06/2024

Questa mattina a Rifreddo di Pignola si è riunito il Consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata, la federazione sindacale che rappresenta il mondo dei pensionati, per un esame della situazione politico-sindacale alla presenza del leader nazionale Emilio Didonè. Il Consiglio ha anche eletto Rosa Biondo che entra così a far parte della segreteria regionale.



Il potere di acquisto delle pensioni, le liste di attesa in sanità e la riforma della non autosufficienza, tra i principali argomenti di discussione. I lavori della mattinata sono stati aperti dalla relazione del segretario generale Giuseppe Amatulli che ha evidenziato «l’urgenza di un confronto reale tra la futura Giunta regionale e le forze sociali alla luce delle molte sfide da affrontare, in primis quelle legate alla crisi demografica e al disequilibrio tra aree urbane e aree interne per quanto riguarda l’accesso ai servizi essenziali come salute e assistenza».



Le proiezioni demografiche dell’Istat, del resto, confermano l’urgenza di intervenire in modo strutturale sulla rete di assistenza socio-sanitaria. Una recente analisi del centro studi della Cisl mette in luce che l’incidenza della popolazione over 65 in Basilicata è superiore rispetto al quadro nazionale e al Sud. L’indice di vecchiaia, ovvero il numero di anziani per 100 persone di 0-14 anni, risulta più alto (220,8) della media nazionale (193,3). Nel 2050 solo il 2,8 per cento della popolazione lucana avrà tra zero e quattro anni, mentre il 38,6 per cento avrà più di 65 anni, con gli over 80 che rappresenteranno il 15,8 per cento delle popolazione, il doppio del dato registrato nel 2022.



In una società che invecchia centrale è prendersi cura delle fragilità della popolazione anziana. In tal senso, per il segretario generale della Fnp Cisl nazionale Didonè «la legge sulla non sufficienza è un passo avanti perché prima del 2023 gli anziani di questo paese erano invisibili, la legge prende atto che la popolazione anziana è la maggioranza relativa del paese. Noi giudichiamo il bicchiere mezzo pieno: c'è una legge che riconosce il ruolo dell'anziani. Siamo in ritardo di vent'anni ma diciamo che abbiamo scritto tutto quello che c'era da da scrivere, ora però bisogna declinarlo con i decreti attuativi perché per le famiglie oggi non cambia decisamente niente».




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo