-->
La voce della Politica
| San Severino L.sceglie 'La Primavera'. Il nuovo sindaco è Giuseppe Ciminelli |
|---|
11/06/2024 | La lista ‘’La Primavera’’ guidata dal dottor Giuseppe Ciminelli, ha vinto le elezioni comunali a San Severino Lucano contro la lista ‘’Per il sociale’’ guidata da Franco Fiore, sindaco uscente. Con 144 voti di scarto la situazione è stata ribaltata rispetto a 5 anni fa quando il progetto della lista ora vincente si era appena formato.
«In effetti il lavoro de La Primavera è cominciato 5 anni fa- ci spiega il neo sindaco Ciminelli, raggiunto telefonicamente- con l’intento di proporci alle urne con un cambiamento di rotta. Nasce con Francesco Ciminelli candidato sindaco, a cui vanno i miei personali ringraziamenti. Nel corso del mandato amministrativo abbiamo cercato più volte di attuare un’opposizione costruttiva e, soprattutto, propositiva e aperta al dialogo. Spesso, non posso non sottolineare, le nostre proposte non solo non venivano prese in considerazione ma venivano sbeffeggiate. I casi più eclatanti riguardano la gestione della Raccolta Differenziata e quella dei proventi della compensazione ambientale, questi ultimi dirottati sempre sul capitolo ‘Turismo’ ma su iniziative che obiettivamente non hanno portato nulla alla comunità, né a livello economico né a livello di presenze sul territorio, poche e quasi sempre locali. Per esempio quel capitolo di spesa non è stato mai dirottato su quella che noi definiamo la ‘’Porta’’ del nostro turismo, cioè località Bosco Magnano».
«Per queste ragioni abbiamo deciso di riproporci nella competizione elettorale e far scegliere alla comunità- continua Ciminelli- I ragazzi del gruppo hanno individuato me come capolista e così ‘’La Primavera’’ è tornata con una squadra completa, con l’inserimento di nuove figure che si sono avvicinate nell’ultimo quinquennio, dando rappresentanza a San Severino Lucano e, praticamente, a tutte le contrade sanseverinesi».
«Partiremo dalle cose più semplici, molte delle quali già annunciate in campagna elettorale- continua- Riparazione delle condotte per portare l’acqua per irrigare i campi, regolamentazione dello stadio comunale per ospitare anche squadre in ritiro, realizzazione di un campo da padel, rinvigorimento dell’organigramma comunale. Ma prerogativa al cambiamento sarà il coinvolgimento di tutti, il mettersi a disposizione delle istanze della comunità, delle necessità dei cittadini, creando una squadra attiva in tutti i suoi componenti, con deleghe per ogni consigliere, con l’individuazione anche di una delega esterna per il delicato settore tecnico e senza mai accentrare il potere decisionale e programmatico nelle mani di una sola persona. Vogliamo cominciare a fare ciò che ci è stato chiesto dai cittadini durante la campagna elettorale. Richieste semplici ma, in passato, mai prese in considerazione. C’è tanto da fare partendo, ripeto, dalle piccole cose».
Mariapaola Vergallito |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|