-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino L.sceglie 'La Primavera'. Il nuovo sindaco è Giuseppe Ciminelli

11/06/2024

La lista ‘’La Primavera’’ guidata dal dottor Giuseppe Ciminelli, ha vinto le elezioni comunali a San Severino Lucano contro la lista ‘’Per il sociale’’ guidata da Franco Fiore, sindaco uscente. Con 144 voti di scarto la situazione è stata ribaltata rispetto a 5 anni fa quando il progetto della lista ora vincente si era appena formato.
«In effetti il lavoro de La Primavera è cominciato 5 anni fa- ci spiega il neo sindaco Ciminelli, raggiunto telefonicamente- con l’intento di proporci alle urne con un cambiamento di rotta. Nasce con Francesco Ciminelli candidato sindaco, a cui vanno i miei personali ringraziamenti. Nel corso del mandato amministrativo abbiamo cercato più volte di attuare un’opposizione costruttiva e, soprattutto, propositiva e aperta al dialogo. Spesso, non posso non sottolineare, le nostre proposte non solo non venivano prese in considerazione ma venivano sbeffeggiate. I casi più eclatanti riguardano la gestione della Raccolta Differenziata e quella dei proventi della compensazione ambientale, questi ultimi dirottati sempre sul capitolo ‘Turismo’ ma su iniziative che obiettivamente non hanno portato nulla alla comunità, né a livello economico né a livello di presenze sul territorio, poche e quasi sempre locali. Per esempio quel capitolo di spesa non è stato mai dirottato su quella che noi definiamo la ‘’Porta’’ del nostro turismo, cioè località Bosco Magnano».
«Per queste ragioni abbiamo deciso di riproporci nella competizione elettorale e far scegliere alla comunità- continua Ciminelli- I ragazzi del gruppo hanno individuato me come capolista e così ‘’La Primavera’’ è tornata con una squadra completa, con l’inserimento di nuove figure che si sono avvicinate nell’ultimo quinquennio, dando rappresentanza a San Severino Lucano e, praticamente, a tutte le contrade sanseverinesi».
«Partiremo dalle cose più semplici, molte delle quali già annunciate in campagna elettorale- continua- Riparazione delle condotte per portare l’acqua per irrigare i campi, regolamentazione dello stadio comunale per ospitare anche squadre in ritiro, realizzazione di un campo da padel, rinvigorimento dell’organigramma comunale. Ma prerogativa al cambiamento sarà il coinvolgimento di tutti, il mettersi a disposizione delle istanze della comunità, delle necessità dei cittadini, creando una squadra attiva in tutti i suoi componenti, con deleghe per ogni consigliere, con l’individuazione anche di una delega esterna per il delicato settore tecnico e senza mai accentrare il potere decisionale e programmatico nelle mani di una sola persona. Vogliamo cominciare a fare ciò che ci è stato chiesto dai cittadini durante la campagna elettorale. Richieste semplici ma, in passato, mai prese in considerazione. C’è tanto da fare partendo, ripeto, dalle piccole cose».

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo