La voce della Politica
Azzurro Donna Basilicata su risultati elezioni a Potenza |
---|
11/06/2024 | La lettura dei risultati delle urne elettorali è vera e propria musica per le orecchie di Azzurro Donna di Basilicata. E’ sindaco una donna in un comune importantissimo come Picerno, la splendida Margherita Scavone, ma soprattutto al comune di Potenza con 547 preferenze è prima eletta un’altra donna, Antonella Vaccaro. Ancora, al comune di Potenza arriva terza un’altra donna, Antonella Tancredi con 455 consensi e, come se non bastasse tra i primi dei non eletti altre due, Rosemarie Colucci con 402 voti e Francesca Conte con 393 preferenze, già segretario cittadino di Potenza in Azzurro Donna. Risultati eccezionali, primi non solo nella storia di Forza Italia, ma nella storia delle consultazioni amministrative in Basilicata. Il famosissimo e temutissimo tetto di cristallo inizia ad infrangersi e la luce che ne trapela sa di buono e di fiducia nel futuro. Finalmente, per chi ci crede da anni e per le giovani generazioni, si intravedono delle possibilità di una giustizia sociale che non potrà che portare bene e benessere a tutti. Altro dato, e non ultimo, è che Forza Italia nella città di Potenza diventa il primo partito, passando dal 6% delle ultime consultazioni amministrative comunali al 13,11 %. La segreteria regionale di Azzurro Donna Basilicata ringrazia accoratamente tutte le donne che si stanno spendendo in questa incessante campagna elettorale iniziata nel mese di marzo scorso e annovera tutte le candidate in un tesoretto da preservare, conservare ed elevare a valore. Infine, Azzurro Donna di Basilicata ringrazia il partito tutto nelle persone del Ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati, coordinatore regionale, e Vincenzo Taddei, coordinatore provinciale di Potenza per aver dato fiducia a queste donne e aver aperto questi spazi di conquista con slancio e fervore emotivo riconoscendo nelle amiche candidate quel valore aggiunto che caratterizza la donna in politica e componendo liste competitive e non garantiste di nessuno. Siamo certe che l’impegno e la radicalizzazione nell’elettorato continuerà a far sentire il proprio peso anche per concludere felicemente l’imminente ballottaggio del prossimo 23 e 24 giugno con l’elezione di Francesco Fanelli sindaco della città di Potenza.
Il Segretario Regionale Azzurro Donna Basilicata
Lucia Pangaro
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la Direzione Strate...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
|