-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Insediato questa mattina in Prefettura il Tavolo Tecnico sulle Vulnerabilità

4/06/2024

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato l’insediamento del Tavolo Tecnico sulle Vulnerabilità, istituito dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, per la rilevazione, il referral e la presa in carico delle persone portatrici di fragilità, in arrivo sul territorio provinciale ed inserite nel sistema di protezione ed accoglienza.
Nel corso della riunione, il Tavolo ha condiviso la necessità di traguardare gli ambiziosi obiettivi, attraverso l’elaborazione di Linee Guida operative, ispirate al Vademecum sulla vulnerabilità predisposto dal Ministero dell’Interno dove, accanto ai principi generali, vengono illustrate le singole tipologie di fragilità con particolare riferimento non solo ai minori stranieri non accompagnati (sono complessivamente 258 quelli presenti in provincia di Potenza), ma anche a tutte quelle situazioni in cui vengono in evidenza delicate condizioni di salute, legate soprattutto al disagio psicologico.
Dopo un proficuo confronto tra tutte le componenti, la prima riunione del Consesso si è conclusa con la decisione di avviare specifici Gruppi di lavoro con lo scopo di tracciare procedure operative da mettere in campo in relazione alle diverse fragilità ed alle diverse forme di accoglienza.
“L’individuazione delle singole fragilità è la chiave per poter avviare interventi mirati e tempestivi in risposta a particolari priorità, spesso di ordine sanitario, che possono essere diverse a seconda della fase di accoglienza e che possono anche esaurirsi con il trascorrere del tempo. Questo è lo scopo del Tavolo insediato oggi che mira a dare gambe e far camminare nella realtà locale i principi che il Ministero dell’Interno ha fissato nel Vademecum sulla vulnerabilità. La strada della stretta sinergia tra tutte le competenti del sistema di accoglienza rappresenta sicuramente una modalità vincente grazie alla capacità di intercettare, ognuno per i profili di competenza, le problematiche di ogni singolo accolto”, le parole del Prefetto Michele Campanaro a margine dell’odierno insediamento del Tavolo.
In questa direzione, il modello di multigovernance viene rafforzato con l’inserimento, all’interno del Tavolo prefettizio, anche del rappresentante della Regione Basilicata individuato tra i referenti a livello regionale dei “Piani regionali salute”, nell’ambito del fondo FAMI - Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027.
“I lavori del Tavolo sulle vulnerabilità e le progettualità da esso messe in campo verranno costantemente monitorate e confrontante con il Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione del Ministero dell’Interno”, ha ricordato a fine riunione il Rappresentante del Governo.
Presenti alla riunione, oltre ai referenti istituzionali della Regione Basilicata, della Provincia e del Comune di Potenza, dell’ASP e dell’Ufficio Scolastico Regionale, anche il Presidente regionale di Croce Rossa Italiana, la responsabile della Caritas Diocesana e gli operatori dei centri di prima e seconda accoglienza della provincia di Potenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo