-->
La voce della Politica
Pisticci, Concorso Sicurezza stradale: un premio per ricordare e prevenire |
---|
29/05/2024 | Si terrà il prossimo 4 giugno, dalle 11.00, nell’Auditorium del Liceo Classico 'Giustino Fortunato' di Pisticci, la cerimonia di premiazione del Concorso sulla Sicurezza stradale organizzato dal Comune di Pisticci in memoria di giovani concittadini vittime della strada. Ai vincitori saranno conferite cinque Borse di Studio (mille euro ciascuna).
I partecipanti, studenti che frequentano l’ultimo anno dell’I.I.S. Fortunato, sono stati chiamati a realizzare, in gruppi di cinque, una campagna promozionale sulla sicurezza stradale da diffondere sui social media.
Durante la cerimonia saranno proiettati i lavori in concorso e a seguire ci sarà la consegna delle Borse di Studio al gruppo vincitore. I lavori saranno valutati da una giuria di esperti: Alberto Acito, Ceo Ideama società di comunicazione di Matera; Antonello Lombardi, giornalista professionista esperto di New Media; Carmen Centola, psicologa del Comune; Maria Di Bello, Dirigente I.I.S G. Fortunato; Domenica Volpe, Comandante Polizia locale; Dirigente polizia stradale.
La manifestazione sarà allietata da un intermezzo musicale con gli Hop'n Swing Duo.
Le Borse di Studio sono il punto di arrivo di un percorso educativo e formativo finalizzato alla diffusione tra i giovani della cultura della prevenzione stradale e della sicurezza alla guida, che ha coinvolto i Servizi Sociali, il Servizio Scuola, la Polizia Municipale, la Polizia Stradale e le scuole del territorio.
Dal 17 aprile si sono tenute nelle scuole di Pisticci e di Marconia le Giornate della Sicurezza: una serie di incontri con l'Associazione nazionale Polizia di Stato (ANPS) durante i quali le ragazze e i ragazzi del V anno, prossimi a prendere la patente, hanno acquisito le conoscenze utili a tenere comportamenti corretti e sicuri al volante, anche con l'ausilio di tecnologie virtuali.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per ricordare in particolare cinque giovani pisticcesi deceduti negli ultimi due anni in incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale, l’ultimo accaduto lo scorso settembre: Lucio Lopatriello, Luciano Carone, Simone Andriulli, Francescoluca Iannuzziello e Gianmaria Stincone.
Tragedie che hanno segnato profondamente l’intera comunità e che hanno sollevato una seria riflessione sulla sicurezza stradale nel territorio, in tutte le sue sfaccettature.
È sull’educazione stradale che il Comune di Pisticci ha deciso di intervenire, “avviando un dialogo con i giovani volto a sensibilizzarli al rispetto delle regole e ad assumere condotte corrette al volante”, ha detto il sindaco Domenico Albano.
“Abbiamo voluto ricordare le giovani vittime della strada con un’iniziativa concreta ed educativa rivolta agli studenti”, hanno spiegato gli assessori Dolores Troiano, Politiche giovanili, e Rocco Negro, Viabilità, promotori dell’iniziativa: “allo scopo di promuovere un cambio di mentalità, diffondendo e consolidando tra i giovani una cultura della sicurezza e della responsabilità in strada". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|