-->
La voce della Politica
| Pisticci, Concorso Sicurezza stradale: un premio per ricordare e prevenire |
|---|
29/05/2024 | Si terrà il prossimo 4 giugno, dalle 11.00, nell’Auditorium del Liceo Classico 'Giustino Fortunato' di Pisticci, la cerimonia di premiazione del Concorso sulla Sicurezza stradale organizzato dal Comune di Pisticci in memoria di giovani concittadini vittime della strada. Ai vincitori saranno conferite cinque Borse di Studio (mille euro ciascuna).
I partecipanti, studenti che frequentano l’ultimo anno dell’I.I.S. Fortunato, sono stati chiamati a realizzare, in gruppi di cinque, una campagna promozionale sulla sicurezza stradale da diffondere sui social media.
Durante la cerimonia saranno proiettati i lavori in concorso e a seguire ci sarà la consegna delle Borse di Studio al gruppo vincitore. I lavori saranno valutati da una giuria di esperti: Alberto Acito, Ceo Ideama società di comunicazione di Matera; Antonello Lombardi, giornalista professionista esperto di New Media; Carmen Centola, psicologa del Comune; Maria Di Bello, Dirigente I.I.S G. Fortunato; Domenica Volpe, Comandante Polizia locale; Dirigente polizia stradale.
La manifestazione sarà allietata da un intermezzo musicale con gli Hop'n Swing Duo.
Le Borse di Studio sono il punto di arrivo di un percorso educativo e formativo finalizzato alla diffusione tra i giovani della cultura della prevenzione stradale e della sicurezza alla guida, che ha coinvolto i Servizi Sociali, il Servizio Scuola, la Polizia Municipale, la Polizia Stradale e le scuole del territorio.
Dal 17 aprile si sono tenute nelle scuole di Pisticci e di Marconia le Giornate della Sicurezza: una serie di incontri con l'Associazione nazionale Polizia di Stato (ANPS) durante i quali le ragazze e i ragazzi del V anno, prossimi a prendere la patente, hanno acquisito le conoscenze utili a tenere comportamenti corretti e sicuri al volante, anche con l'ausilio di tecnologie virtuali.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per ricordare in particolare cinque giovani pisticcesi deceduti negli ultimi due anni in incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale, l’ultimo accaduto lo scorso settembre: Lucio Lopatriello, Luciano Carone, Simone Andriulli, Francescoluca Iannuzziello e Gianmaria Stincone.
Tragedie che hanno segnato profondamente l’intera comunità e che hanno sollevato una seria riflessione sulla sicurezza stradale nel territorio, in tutte le sue sfaccettature.
È sull’educazione stradale che il Comune di Pisticci ha deciso di intervenire, “avviando un dialogo con i giovani volto a sensibilizzarli al rispetto delle regole e ad assumere condotte corrette al volante”, ha detto il sindaco Domenico Albano.
“Abbiamo voluto ricordare le giovani vittime della strada con un’iniziativa concreta ed educativa rivolta agli studenti”, hanno spiegato gli assessori Dolores Troiano, Politiche giovanili, e Rocco Negro, Viabilità, promotori dell’iniziativa: “allo scopo di promuovere un cambio di mentalità, diffondendo e consolidando tra i giovani una cultura della sicurezza e della responsabilità in strada". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|