-->
La voce della Politica
| Pisticci, Concorso Sicurezza stradale: un premio per ricordare e prevenire |
|---|
29/05/2024 | Si terrà il prossimo 4 giugno, dalle 11.00, nell’Auditorium del Liceo Classico 'Giustino Fortunato' di Pisticci, la cerimonia di premiazione del Concorso sulla Sicurezza stradale organizzato dal Comune di Pisticci in memoria di giovani concittadini vittime della strada. Ai vincitori saranno conferite cinque Borse di Studio (mille euro ciascuna).
I partecipanti, studenti che frequentano l’ultimo anno dell’I.I.S. Fortunato, sono stati chiamati a realizzare, in gruppi di cinque, una campagna promozionale sulla sicurezza stradale da diffondere sui social media.
Durante la cerimonia saranno proiettati i lavori in concorso e a seguire ci sarà la consegna delle Borse di Studio al gruppo vincitore. I lavori saranno valutati da una giuria di esperti: Alberto Acito, Ceo Ideama società di comunicazione di Matera; Antonello Lombardi, giornalista professionista esperto di New Media; Carmen Centola, psicologa del Comune; Maria Di Bello, Dirigente I.I.S G. Fortunato; Domenica Volpe, Comandante Polizia locale; Dirigente polizia stradale.
La manifestazione sarà allietata da un intermezzo musicale con gli Hop'n Swing Duo.
Le Borse di Studio sono il punto di arrivo di un percorso educativo e formativo finalizzato alla diffusione tra i giovani della cultura della prevenzione stradale e della sicurezza alla guida, che ha coinvolto i Servizi Sociali, il Servizio Scuola, la Polizia Municipale, la Polizia Stradale e le scuole del territorio.
Dal 17 aprile si sono tenute nelle scuole di Pisticci e di Marconia le Giornate della Sicurezza: una serie di incontri con l'Associazione nazionale Polizia di Stato (ANPS) durante i quali le ragazze e i ragazzi del V anno, prossimi a prendere la patente, hanno acquisito le conoscenze utili a tenere comportamenti corretti e sicuri al volante, anche con l'ausilio di tecnologie virtuali.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per ricordare in particolare cinque giovani pisticcesi deceduti negli ultimi due anni in incidenti stradali avvenuti nel territorio comunale, l’ultimo accaduto lo scorso settembre: Lucio Lopatriello, Luciano Carone, Simone Andriulli, Francescoluca Iannuzziello e Gianmaria Stincone.
Tragedie che hanno segnato profondamente l’intera comunità e che hanno sollevato una seria riflessione sulla sicurezza stradale nel territorio, in tutte le sue sfaccettature.
È sull’educazione stradale che il Comune di Pisticci ha deciso di intervenire, “avviando un dialogo con i giovani volto a sensibilizzarli al rispetto delle regole e ad assumere condotte corrette al volante”, ha detto il sindaco Domenico Albano.
“Abbiamo voluto ricordare le giovani vittime della strada con un’iniziativa concreta ed educativa rivolta agli studenti”, hanno spiegato gli assessori Dolores Troiano, Politiche giovanili, e Rocco Negro, Viabilità, promotori dell’iniziativa: “allo scopo di promuovere un cambio di mentalità, diffondendo e consolidando tra i giovani una cultura della sicurezza e della responsabilità in strada". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|