-->
   
      
	
La voce della Politica | Stellantis Cassino, Ugl Metalmeccanici:''Saranno quattro i modelli auto'' | 
|---|
 | 29/05/2024 |  |  “Siamo sulla strada giusta per chiudere un accordo di sviluppo del tavolo aperto a dicembre, come sindacato saremo favorevoli e collaboranti affinché il tutto vada a concludersi entro il mese prossimo come auspicato all’incontro”. 
 Sono le dichiarazioni rilasciate dal Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, da Gerardo Minotti Segretario Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici, Mario Cavacece e Donato Aceti della Segreteria UglM a termine dell'incontro presieduto dal ministro Adolfo Urso, alla presenza del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca  e Roberta Angelini assessore allo Sviluppo Economico della Regione, dell’Anfia (Associazione Nazionale Filiera Italiana Automotive), dei rappresentanti dell'azienda e dei sindacati dei metalmeccanici.
 
 “E’ stato un tavolo molto importante per il Lazio perché  il ministro Urso ha convocato una riunione dedicata all’analisi dello stabilimento di Cassino, a Palazzo Piacentini. Prendiamo atto positivamente ritenendo di notevole importanza, l’annuncio del terzo nuovo modello per il sito Laziale, produrrà la Maserati fino al 2029: quindi per Cassino saranno quattro modelli auto. Bene – aggiungono i sindacalisti UglM – la conferma anche della regione Lazio di aprire un prossimo tavolo di lavoro permanente dedicato a sostegno della filiera. Adesso Governo e Stellantis procedano insieme sulla strada che è giusta, consapevoli  - concludono dall’Ugl Metalmeccanici - che il Governo continuerà a fare la sua parte sull’industria automobilistica se pur le direttive europee penalizzano, al momento, l’industria italiane ed europea in favore di quella cinese e araba nella convinzione che tale tendenza andrà ribaltata”.
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |