-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Cassino, Ugl Metalmeccanici:''Saranno quattro i modelli auto''

29/05/2024

“Siamo sulla strada giusta per chiudere un accordo di sviluppo del tavolo aperto a dicembre, come sindacato saremo favorevoli e collaboranti affinché il tutto vada a concludersi entro il mese prossimo come auspicato all’incontro”.

Sono le dichiarazioni rilasciate dal Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, da Gerardo Minotti Segretario Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici, Mario Cavacece e Donato Aceti della Segreteria UglM a termine dell'incontro presieduto dal ministro Adolfo Urso, alla presenza del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e Roberta Angelini assessore allo Sviluppo Economico della Regione, dell’Anfia (Associazione Nazionale Filiera Italiana Automotive), dei rappresentanti dell'azienda e dei sindacati dei metalmeccanici.

“E’ stato un tavolo molto importante per il Lazio perché il ministro Urso ha convocato una riunione dedicata all’analisi dello stabilimento di Cassino, a Palazzo Piacentini. Prendiamo atto positivamente ritenendo di notevole importanza, l’annuncio del terzo nuovo modello per il sito Laziale, produrrà la Maserati fino al 2029: quindi per Cassino saranno quattro modelli auto. Bene – aggiungono i sindacalisti UglM – la conferma anche della regione Lazio di aprire un prossimo tavolo di lavoro permanente dedicato a sostegno della filiera. Adesso Governo e Stellantis procedano insieme sulla strada che è giusta, consapevoli - concludono dall’Ugl Metalmeccanici - che il Governo continuerà a fare la sua parte sull’industria automobilistica se pur le direttive europee penalizzano, al momento, l’industria italiane ed europea in favore di quella cinese e araba nella convinzione che tale tendenza andrà ribaltata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo