-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis Cassino, Ugl Metalmeccanici:''Saranno quattro i modelli auto''

29/05/2024

“Siamo sulla strada giusta per chiudere un accordo di sviluppo del tavolo aperto a dicembre, come sindacato saremo favorevoli e collaboranti affinché il tutto vada a concludersi entro il mese prossimo come auspicato all’incontro”.

Sono le dichiarazioni rilasciate dal Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, da Gerardo Minotti Segretario Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici, Mario Cavacece e Donato Aceti della Segreteria UglM a termine dell'incontro presieduto dal ministro Adolfo Urso, alla presenza del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e Roberta Angelini assessore allo Sviluppo Economico della Regione, dell’Anfia (Associazione Nazionale Filiera Italiana Automotive), dei rappresentanti dell'azienda e dei sindacati dei metalmeccanici.

“E’ stato un tavolo molto importante per il Lazio perché il ministro Urso ha convocato una riunione dedicata all’analisi dello stabilimento di Cassino, a Palazzo Piacentini. Prendiamo atto positivamente ritenendo di notevole importanza, l’annuncio del terzo nuovo modello per il sito Laziale, produrrà la Maserati fino al 2029: quindi per Cassino saranno quattro modelli auto. Bene – aggiungono i sindacalisti UglM – la conferma anche della regione Lazio di aprire un prossimo tavolo di lavoro permanente dedicato a sostegno della filiera. Adesso Governo e Stellantis procedano insieme sulla strada che è giusta, consapevoli - concludono dall’Ugl Metalmeccanici - che il Governo continuerà a fare la sua parte sull’industria automobilistica se pur le direttive europee penalizzano, al momento, l’industria italiane ed europea in favore di quella cinese e araba nella convinzione che tale tendenza andrà ribaltata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo