-->
La voce della Politica
| “Nemoli nel cuore”, in campo nel nome della continuità |
|---|
20/05/2024 | “Come sindaco uscente di connotazione civica e senza tessera di partito, mi sono confrontato con le forze e i movimenti politici del territorio raccogliendo la disponibilità di un gruppo di persone che rappresentano le varie posizioni, opinioni e sensibilità della nostra società e che soprattutto condividono con me l’amore per il nostro paese e la voglia di impegnarsi per gli interessi generali della nostra comunità”. Così Domenico Carlomagno ha presentato ufficialmente la lista “Nemoli nel Cuore”, che lo vede candidato a sindaco per le amministrative in programma l’8 e il 9 giugno 2024.
“Il programma della nostra lista nasce dal confronto diretto con la comunità e si basa su una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, risultato di una legislazione proficua e di sinergie che anche per il futuro ci permetteranno di incidere sulla crescita e lo sviluppo del nostro territorio in tutti i settori”.
Tra i punti del programma, Carlomagno ha ricordato: “700mila euro per interventi al campo sportivo; 600mila euro per ristrutturare la ex scuola media e trasformarla in una casa famiglia per anziani; 900mila euro dal Pnrr per la demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia; 500mila euro per la costruzione di una nuova struttura destinata alla mensa scolastica; 850mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per realizzare a Palazzo Filizzola un museo dedicato alla storia del nostro paese, ad usi e costumi nel ‘700, alla via Popilia e al genio di Leonardo Da Vinci; 500mila euro per un percorso da Nemoli al lago Sirino; 1 milione di euro per una vasca di raccolta di acqua al lago Sirino per le emergenze e per l’irrigazione”.
La presentazione della lista, moderata da Donata Manzolillo, si è tenuta domenica pomeriggio presso la sala Polifunzionale di Nemoli ed ha visto la partecipazione dei candidati alla carica di consiglieri. Tra questi ci sono tre consiglieri uscenti: Rosario Cantisani, 49 anni, infermiere, Antonio Alagia, 52 anni, carabiniere forestale, e Domenico Ferrari, 70 anni, pensionato. Due candidati con esperienze nelle precedenti legislature: Antonello Lombardi, 48 anni, avvocato già assessore e Giulio Fittipaldi 66 anni, autista. Cinque candidati alla prima esperienza: Annamaria Filardi, 43 anni, geometra; Pierpaolo Albanese, 27 anni, ingegnere civile; Francesco Viceconti, 24 anni, consulente assicurativo; Anania Pietro, 59 anni, imprenditore e Mariangela Pecorelli, 44 anni, imprenditrice.
“Vogliamo mettere insieme i punti di forza del territorio e migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini - ha chiuso Carlomagno - Noi amiamo Nemoli. Noi vogliamo che Nemoli continui a crescere”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|