-->
La voce della Politica
| “Nemoli nel cuore”, in campo nel nome della continuità |
|---|
20/05/2024 | “Come sindaco uscente di connotazione civica e senza tessera di partito, mi sono confrontato con le forze e i movimenti politici del territorio raccogliendo la disponibilità di un gruppo di persone che rappresentano le varie posizioni, opinioni e sensibilità della nostra società e che soprattutto condividono con me l’amore per il nostro paese e la voglia di impegnarsi per gli interessi generali della nostra comunità”. Così Domenico Carlomagno ha presentato ufficialmente la lista “Nemoli nel Cuore”, che lo vede candidato a sindaco per le amministrative in programma l’8 e il 9 giugno 2024.
“Il programma della nostra lista nasce dal confronto diretto con la comunità e si basa su una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, risultato di una legislazione proficua e di sinergie che anche per il futuro ci permetteranno di incidere sulla crescita e lo sviluppo del nostro territorio in tutti i settori”.
Tra i punti del programma, Carlomagno ha ricordato: “700mila euro per interventi al campo sportivo; 600mila euro per ristrutturare la ex scuola media e trasformarla in una casa famiglia per anziani; 900mila euro dal Pnrr per la demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia; 500mila euro per la costruzione di una nuova struttura destinata alla mensa scolastica; 850mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per realizzare a Palazzo Filizzola un museo dedicato alla storia del nostro paese, ad usi e costumi nel ‘700, alla via Popilia e al genio di Leonardo Da Vinci; 500mila euro per un percorso da Nemoli al lago Sirino; 1 milione di euro per una vasca di raccolta di acqua al lago Sirino per le emergenze e per l’irrigazione”.
La presentazione della lista, moderata da Donata Manzolillo, si è tenuta domenica pomeriggio presso la sala Polifunzionale di Nemoli ed ha visto la partecipazione dei candidati alla carica di consiglieri. Tra questi ci sono tre consiglieri uscenti: Rosario Cantisani, 49 anni, infermiere, Antonio Alagia, 52 anni, carabiniere forestale, e Domenico Ferrari, 70 anni, pensionato. Due candidati con esperienze nelle precedenti legislature: Antonello Lombardi, 48 anni, avvocato già assessore e Giulio Fittipaldi 66 anni, autista. Cinque candidati alla prima esperienza: Annamaria Filardi, 43 anni, geometra; Pierpaolo Albanese, 27 anni, ingegnere civile; Francesco Viceconti, 24 anni, consulente assicurativo; Anania Pietro, 59 anni, imprenditore e Mariangela Pecorelli, 44 anni, imprenditrice.
“Vogliamo mettere insieme i punti di forza del territorio e migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini - ha chiuso Carlomagno - Noi amiamo Nemoli. Noi vogliamo che Nemoli continui a crescere”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|