-->
La voce della Politica
Lonetti (Fare Futuro) su corruzione, malapolitica e caso Liguria |
---|
19/05/2024 | Un pubblico amministratore che vende la sua funzione a un imprenditore e un'ora dopo passa alla banca per incassare la rispettiva tangente tracciabile e fatturata, ignora il Codice penale e la legge sul finanziamento ai partiti che parla solo di erogazioni liberali spontanee e disinteressati dai privati e non in cambio di norme delibere concessioni o licenze da assegnare. Siamo al favoreggiamento per via legislativa della corruzione e del crimine a discapito dei diritti basilari dei cittadini ritenuti sacrificabili in nome della privacy che garantisce l'invisibilità dell'esercizio di potere e l'immunizzazione contro ogni forma di controllo penale. In ultimo, è notizia di tutti i giorni, il caso del governatore della Liguria Giovanni Toti accusato di aver preso tangenti per la sua campagna elettorale con il PD e dei suoi dirigenti nelle questioni portuali di Genova che ha scosso la politica Italiana. In nessun paese come l'Italia c'è un livello così basso nel rispetto dei ruoli istituzionali rappresentato da una progressiva normalizzazione tra corruzione e mala politica che favorisce infiltrazioni mafiosi, in un diabolico intreccio tra potere politico e interesse personale.
Il nostro è un paese dove tutti si dicono garantisti, dove le ipotesi di reato devono essere confermate da una sentenza e una persona diventa colpevole solo quando è condannata in terzo grado di giudizio. Poi successivamente, con l'evolversi delle cose, qualcuno si rende conto che la Magistratura è un potere che non ha più controllo, e allora rimpiange la mancanza di una legge seria sul conflitto di interesse contro grandi e piccoli comitati di affari, e la questione morale passa in secondo ordine e non interessa più alla opinione pubblica perché la gente registra rabbia e disprezzo per i partiti e per questa politica che non può essere liberata nei suoi vizi la quale conduce a sentimenti che alimentino l'astensionismo e a forme di rassegnato cinismo.Alla luce di questi fatti, si fa sempre più forte la convinzione che i partiti politici non sanno cosa vogliono, dove vanno e che soluzioni propongono perché appare sempre evidente che sotto le loro spoglie spesso c'è il nulla e delle loro ideologie tramandate è restato poco. L' unico partito che non ha mai avuto tangenti o avvisi di garanzia, è stato il vecchio MSI di Giorgio Almirante il quale asseriva che chi ruba deve essere punito con il carcere, ma se lo fa uno dei nostri bisogna dargli l' ergastolo.
Giovanni Lonetti
Coordinamento Fondazione Fare Futuro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|