-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lista La Primavera: lettera aperta alla cittadinanza di San Severino Lucano

18/05/2024

Cari concittadini,
mancano ormai poche settimane al voto e ci tenevo fortemente a ringraziare il gruppo 'La Primavera' per avermi indicato come candidato a sindaco di San Severino Lucano e voi tutti per l'affetto e le prove di stima che ci state fornendo in questi primi giorni di campagna elettorale. Ho risposto con un si alla chiamata dei miei compagni di viaggio per diversi motivi. Il primo era dare continuità a quanto intrapreso cinque anni fa. Lo sguardo volge verso una nuova stagione politica per San Severino, scandita da una visione nuova di vivere la vita pubblica e il dibattito pubblico. Una visione che mette al centro il cittadino e ai margini le nostre ambizioni politiche e i nostri personalismi. Non ci si candida per vanità o per vana gloria, piuttosto per aiutare il paese a risollevarsi da anni critici. Rispettiamo profondamente il lavoro svolto dalle precedenti amministrazioni, non per questo possiamo asserire di condividerne metodo e sostanza. Vogliamo affermare il nostro essere differenti nelle piazze, in strada, casa per casa, parlando del nostro programma, dei nostri progetti, e perché no, dei sogni di chi ambisce a diventare amministratore della Cosa Pubblica. Lasciamo quindi da parte il chiacchiericcio stantio di chi mi addita e ci addita come candidati contro qualcuno o qualcosa. Le elezioni amministrative non rappresentano un referendum pro o contro di me, pro o contro il candidato sindaco della lista concorrente. Ciò non porterebbe a nulla. Piuttosto urge ribadire che esse rappresentano un importantissimo momento di confronto che ci può condurre a migliorare le sorti del nostro paese. Ci aspettiamo, e soprattutto ci impegniamo, affinché i toni restino quelli di un confronto leale seppur serrato. Chiediamo a chi ci sostiene di mantenere la medesima condotta poiché non c'è cosa più importante che vincere il confronto per contenuti. Ancora più importante sarà farlo in un clima di pace sociale che sta a noi candidati promuovere e garantire. Detto ciò vorremmo rassicurare tutti che quanto si va affermando nelle ultime ore rispetto alla nostra inverosimile volontà di chiudere RSA, centri di accoglienza, uffici postali, postazione del 118, non corrispondono al vero. Nel nostro programma abbiamo messo nero su bianco l'esatto opposto. Il nostro impegno è volto ad aggiungere valore e non a sottrarne. Siamo abituati a ciò e non demordiamo, ma ci chiediamo come sia possibile mettere sulla nostra bocca parole che non ci appartengono, e soprattutto come si possa mettere in dubbio la buona fede di chi non ha mai amministrato prima d'ora. Molti servizi (purtroppo) sono stati soppressi proprio negli ultimi cinque anni di amministrazione. La scuola a Mezzana, lo sportello della Bcc, la presenza dell'ufficiale sanitario per citarne alcuni. Molto correttamente non abbiamo attaccato nessuno e non abbiamo strumentalizzato queste situazioni per farne oggetto di discussione politica. Pensiamo altresì che non si possa basare una campagna elettorale su promesse irrealizzabili da dispensare ai ceti più deboli. L'aiuto che un amministratore può fornire a questa platea di persone consiste nel creare condizioni di crescita strutturali e generalizzate, che possano fungere da veicolo di emancipazione individuale e collettiva. Lo spopolamento e l'abbandono dei nostri piccoli centri rappresentano purtroppo un gravissimo problema che è gravato su chi ha amministrato e graverà su chi amministrerà. Di una cosa siamo però convinti, ed è il fatto che adottando nuove strategie a livello locale e di area, la tendenza si possa invertire. Solo un radicale cambiamento può portarci a migliorare le nostre vite, e 'La Primavera' vuole essere interprete di questo cambiamento. L'obiettivo sarà quello di promuovere un dibattito pubblico aperto alle parti sociali instaurando un dialogo costante e proficuo tra l'amministrazione e la cittadinanza. È per questa ragione, cari concittadini, che vi chiedo di sostenere il gruppo del quale faccio parte l'8 e il 9 giugno. Concludo facendo i migliori auguri ai candidati della lista 'Per il sociale' e salutando con affetto i miei concittadini con l'augurio di inaugurare insieme una stagione di grande progresso.


Dott. Giuseppe Ciminelli
e i candidati consiglieri de “La Primavera”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo