-->
La voce della Politica
Cgil. Trasporti Potenza, inaccettabile che una risorsa sia diventato un problema |
---|
17/04/2024 | La questione del trasporto pubblico nel comune di Potenza vive dinamiche tormentate che mettono sempre più in apprensione sia i lavoratori che gli utenti, facendo passare come problema un servizio che dovrebbe essere una risorsa per una città con caratteristiche urbanistiche morfologiche molto complesse. Eppure la presenza di due gestori ferroviari che entrano nel cuore della città e le scale mobili più lunghe d’Europa, oltre ad un servizio urbano di gomma, dovrebbe fare della città una capitale mondiale per la mobilità sostenibile. In realtà la totale disorganizzazione e la mancanza di un coordinamento intermodale fanno della mobilità di Potenza un servizio poco efficiente per l’utenza. E anche il piano della mobilità sostenibile sembra poco risolutivo per una città che non potrà mai avere una mobilità sostitutiva rispetto a quella tradizionale. È bastato fare una segnalazione sulla sicurezza delle fermate per far venire fuori tutte le contraddizioni di una politica che non ha alcuna visione e si muove dettata solo da obblighi di scadenze e non da progetto di futuro. Le elezioni imminenti hanno acceso i riflettori regionali e comunali ma il dato vero è che nessuna proposta è in grado di dare una risposta alle reali esigenze degli utenti. È il grido di allarme che associazioni, studenti, Legambiente, Federconsumatori hanno lanciato attraverso un documento inascoltato dalla politica. Uno scenario desolante, che potrebbe portare nei prossimi anni a rendere l’Università di Potenza ancora meno attrattiva sia per gli studenti in sede che per i pendolari. Chiunque vinca le elezioni deve ripristinare al più presto un tavolo concertativo con tutti gli attori interessati per cogliere le esigenze di una città come Potenza unica nel suo genere e che potrebbe fare della sua peculiarità territoriale una risorsa.
Potenza, 17 aprile 2024
Segretario generale Filt Cgil Basilicata
Luigi Ditella |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/06/2025 - Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Leonardo Morlino
“La notizia della morte di Leonardo Morlino colpisce profondamente la nostra comunità. Nato a Montemurro, ha saputo portare il pensiero lucano nel cuore del dibattito internazionale sulla democrazia, i diritti, le istituzioni. Non è comune che un accademico riesca a influenz...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Alta velocità nel Lagonegrese. Lacorazza: Assessore Pepe giunto a più miti consigli.
Prendiamo atto dell’interessamento, anche se tardivo, dell’Assessore Pepe che ha finalmente deciso di confrontarsi con i Sindaci del Lagonegrese su temi e sulle problematiche legate all’Alta velocità nella zona sud.
Una vicenda su cui da tre mesi chie...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Cina-Italia: Cestari, una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina
Per dare seguito alla missione in Cina di novembre 2024, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in pieno svolgimento una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina, in particolare per la tecnologia gre...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Lorenzo Midili nominato Vice Commissario provinciale di Viterbo per ''Noi Moderati''
Il movimento politico Noi Moderati annuncia la nomina di Lorenzo Midili, esperto in innovazione e cybersecurity, quale Vice Commissario provinciale di Viterbo, rafforzando così la propria presenza e il radicamento nel territorio della Tuscia. Classe 1995, orig...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Noscorie. Nucleare in Basilicata: convegno a Matera mentre la Regione tace su scorie e bonifiche
L’associazione NoScorie denuncia che nel programma POC della Regione Basilicata compare il patrocinio a un convegno sul nucleare previsto il 20 giugno a Matera, promosso da Confindustria, Università della Basilicata e Cluster Energia. In una regione che da dec...-->continua |
|
|
19/06/2025 - Provincia di Matera amplia i servizi per i pendolari: attivata una nuova fermata bus presso centro Enea di Rotondella
Nel piazzale del centro Enea della Trisaia di Rotondella si amplia l’offerta dei servizi ai pendolari.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ha infatti reso noto che è stata attivata, d’intesa con il Cotrab e su richiesta dell’ENEA, u...-->continua |
|
|
19/06/2025 - Policoro (MT), Biogas: prosegue la protesta dell’associazione “Difendiamo il Territorio”
Come cittadini policoresi che tutti i giorni vivono e investono sul territorio, siamo in attesa della decisione della Regione Basilicata sulla possibilità di rivedere l’autorizzazione concessa il 30 dicembre 2024 per la realizzazione di una centrale a Biogas i...-->continua |
|
|
|