La voce della Politica
SS7 Matera -Ferrandina, Cifarelli PD: nuovamente dimenticata da Bardi |
---|
5/04/2024 | Siamo riusciti a leggere l’elenco delle opere finaziate con gli FSC la cui sottoscrizione degli accordi è avvenuta tra Bardi e Meloni in pompa magna alcuni giorni fa. La SS.7 Matera-Ferrandina è stata nei fatti nuovamente ignorata. Eppure, nel 2019, all’atto del suo insediamento, l’allora neo presidente Bardi in Consiglio regionale pronunciò parole solenni: “Per questo al primo punto del Programma di Governo regionale ci saranno le INFRASTUTTURE……E’ necessario anche l’immediato completamento della Ferrandina -Matera.”
Balle! Dopo cinque anni di governo regionale di centrodestra non abbiamo assistito a nessuna nuova opera infrastrutturale se non due “tagli di nastro” di lavori iniziati prima dell’insediamento di Bardi&co. Di fatto si sono trovati ad inaugurare due interventi, due di numero, loro malgrado.
Sul raddoppio della ss 7 Matera – Ferrandina poi, la retorica del cambiamento ha toccato l’apice dell’ipocrisia in quanto nonostante varie manifestazioni organizzate dai sindacati, l’alta incidentalità della tratta stradale e le mozioni che all’unanimità il Consiglio ha approvato che mettevano in evidenza come “ Matera e la sua provincia non possono e non debbono essere totalmente esclusi da ogni opera di possibile miglioramento della viabilità stradale, la SS7 deve essere una priorità per questo sia Governo”, ed impegnavano la Giunta regionale a: “Porre in essere ogni azione utile affinché la SS7 sia raddoppiata in tutto il suo tratto in lotti funzionali e indipendenti, inserendola tra le priorità urgenti da cantierare; a sbloccare tutto ciò che osta, a livello decisionale e politico, alla realizzazione dell’opera di allargamento dell’arteria in tempi immediati; a sollecitare l’Anas alla redazione del progetto”, nulla di tutto ciò è avvenuto.
Sull’annosa vicenda, l’ultima “sorpresa” l’abbiamo appresa leggendo il quadro economico delle risorse previste dall ‘Accordo per la Coesione 2021 – 2027 Governo - Regione Basilicata ed il relativo Programma di interventi il cui importo richiesto ed assegnato all’opera SS 7 Matera-Ferrandina -Pisticci è miseramente pari a 5 milioni di euro, sugli 817.278.223,12 milioni complessivamente destinati alla Regione Basilicata.
Nel prendere atto della totale noncuranza del Governo regionale, c’è stata una giusta levata di scudi da parte dei sindacati, delle associazioni datoriali nonché di storiche associazioni culturali, in primis il Circolo La Scaletta, che, nel rilevare “ la tendenza a distribuire le risorse in modo estensivo, senza risolvere concretamente i problemi di fondo” chiedono conto degli impegni presi (e da prendere ai candidati/Presidenti) su questa importante arteria considerata “l’importanza per la sicurezza stradale e per contrastare il declino delle aree interne della Regione “.
A questo proposito, in questa legislatura altri fiumi di parole e di retorica si sono sprecati sulle aree interne, spopolamento ecc….. nulla di nulla è stato fatto ma, quel nulla è stato spacciato per cambiamento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|